Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] partendo dal concetto di stabilità deglistati interni degli organismi viventi elaborato da Cartesio in poi è una costante nella storia della medicina occidentale), che il medico americano grande diffusione negli StatiUniti, con alcune differenze ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] sofisticato quale la sintesi degli anticorpi esponesse le cellule cromosomi delle due coppie siano diversi. La storia del trapianto di midollo è quindi iniziata Centro di Seattle, negli StatiUniti, dove è stato effettuato il maggior numero di ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] in via di sviluppo) l'infertilità è in aumento - negli StatiUniti è sterile una coppia su sei - diventa oggi possibile alla storia.
Sottolineando il proprio "principio di responsabilità", Jonas ha ammonito a non programmare in anticipo la vita degli ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] la demografia storica in particolare, ma anche la storia comparata delle culture. Il fenomeno dell'invecchiamento, inoltre che negli StatiUniti la comunità, lo Stato, la Chiesa e le istituzioni caritatevoli si sono fatti carico degli anziani allo ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] stata elevata sia tra il personale degli ospedali con maggiore affluenza di casi, sia tra i familiari dei pazienti ospedalizzati. Negli StatiUniti atto dall'OMS, per la prima volta nella storia delle epidemie infettive, ha consentito nel brevissimo ...
Leggi Tutto
Udito
GGeorg von Békésy
di Georg von Békésy
SOMMARIO: 1. Cenni storici. □ 2. L'orecchio medio: a) elementi di anatomia; b) meccanismi di trasmissione dei suoni. □ 3. L'orecchio interno: a) generalità [...] nuova comprensione del processo uditivo.
Leggendo la storia dell'udito (per la letteratura, v di 8 milioni di individui negli StatiUniti.
2. L'orecchio medio.
a La membrana del timpano e la catena degli ossicini, che termina con la staffa, funzionano ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] antipiretica, mimando gli effetti degli estratti vegetali, resta l'obiettivo si tiene conto che negli StatiUniti una malattia è considerata comune . Cosmacini, V.A. Sironi, Cenni di storia della farmacologia, in Farmacologia generale e molecolare, ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] vigilia degli anni Sessanta del 20° secolo, la mortalità per cardiopatie a patogenesi aterosclerotica negli StatiUniti ( o empirici equivarrebbe a imporre ai dati contenuti che non hanno. La storia, a suo avviso, dimostra che la magia non ha mai dato ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] parete interna delle rispettive arterie, degli spazi, detti seni arteriosi di rimane la più frequente causa di morte sia negli StatiUniti sia in Europa, con un’incidenza globale compresa tra di malattia. La storia naturale della sindrome del ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] della neurofarmacologia hanno una lunga storia. La morfina, il principio di all'erta o di attivazione fisiologica degli emisferi cerebrali (arousal) - la parte modulazione della sensibilità al dolore.
Negli StatiUniti e in Europa la marijuana è ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...