MINORANZE NAZIONALI
Guido Barbina
Ester Capuzzo
(v. minoranza, XXIII, p. 404; minoranze nazionali, App. II, II, p. 327; III, II, p. 127)
Il problema dell'esatta definizione delle m.n. ha raggiunto [...] diventare soggetto attivo della propria storia; ma i confini deglistati creatisi soprattutto come conseguenza del divampare .n. sono tendenzialmente considerate come un pericolo per l'unità dello stato e un elemento di disgregazione, che si tende a ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI SETTORIALI
Claudio Giovanardi
Con l. s. s'intende una varietà funzionale della lingua comune utilizzata da determinati gruppi socioprofessionali per esprimere e comunicare contenuti, nozioni, [...] il vocabolario dell'informatica, nato negli StatiUniti, è ricco di anglicismi.
Ciascun l composti rappresentano degli ibridi linguistici, medici e farmacologici contemporanei, in Id., Saggi di storia linguistica italiana, Napoli 1989, pp. 381-420 ...
Leggi Tutto
STILISTICA (XXXIII, p. 734)
Cesare Segre
La parola, già usata in tedesco da Novalis, diventa termine tecnico ben definito ad opera di C. Bally (1902): "La stylistique étudie les faits d'expression du [...] sulla loro rappresentazione realistica ad opera degli scrittori; e H. Hatzfeld, studio di testi letterari in rapporto con la storia della lingua italiana (precursore E. G. Parodi W. K. Wimsatt), che negli StatiUniti si avvicina comunque alla s. per l ...
Leggi Tutto
FONOLOGIA (v. fonetica, XV, p. 622; App. II, 1, p. 960; III, 1, p. 655)
Alberto M. Mioni
Studio funzionale della strutturazione fonica del linguaggio, cioè di come i suoni del linguaggio (foni) si organizzano [...] , è stato poi ulteriormente sviluppato da R. Jakobson negli StatiUniti, mediante una ] sarà percepito come /ε/ da gran parte degl'italiani, come /a/ da un romagnolo o .: La storia della f. è trattata in ogni buon manuale di storia della linguistica ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] a Firenze, alla Galleria degli Uffizi e alle Reali Poste, la prima grande mostra sulla storia della lingua italiana, numero maggiore di studenti si riscontrava in Francia (142.150), negli StatiUniti (80.181), in Canada (67.833), in Svizzera (66.604 ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] di lui nel nostro sangue? Per dargli un volto e una storia gli scienziati avanzano su due fronti: dalle origini in avanti, Le stampanti 3D che stampano le turbine degli aerei e così diffuse negli StatiUniti che i cittadini vanno in Comune per ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] al passato (cfr. A. Petrucci, Scrivere lettere. Una storia plurimillenaria, 2008, pp. 130-33) favorì una larga il successo riscosso negli StatiUniti. Secondo un’inchiesta svolta da America On Line nel 2004, il 90% degli americani di età compresa ...
Leggi Tutto
Strutturalismo
Francesco Remotti
Struttura e strutturalismo
Una distinzione pare opportuna allorché si voglia determinare l'incidenza dello strutturalismo nelle scienze sociali: un conto è infatti stabilire [...] di Sapir, da un lato, e degli autori dichiaratamente strutturalisti, dall'altro, si particolari di un sistema locale (la storia delle forme che via via assume nel ., pp. 167 e 169). Sempre negli StatiUniti - e quindi nella stessa terra di confini ...
Leggi Tutto
Lingua e lingue
Luisa Mattia
Le parole dei bambini
Tutti i bambini imparano a comunicare. Molto rapidamente arrivano a capire e a usare il linguaggio del proprio gruppo sociale attraverso diverse fasi [...] un suono. E se con le scritture degli Egizi e dei Sumeri bisognava imparare circa StatiUniti, usano la parola Drilla che da lì a dieci anni entrerà con tutti gli onori nel dizionario inglese. Provate a cercarla e vedete se ho raccontato delle storie ...
Leggi Tutto
lessico e formazione delle parole
Giulia Lemma
Maurizio Trifone
L’insieme sempre mutevole dei vocaboli di una lingua
Il lessico è il complesso di tutte le parole che le persone usano per comunicare [...] minore, dallo spagnolo, dalle lingue degli antichi popoli germanici (Goti, Longobardi, che paura!
Nel corso della storia c’è sempre stato un paese o un popolo che seconda metà del Novecento, quando gli StatiUniti assumono il ruolo di paese guida ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...