Stato dell’Africa orientale, confinante a NO e a O con il Sudan, a SE con il Gibuti, a S con l’Etiopia; a NE e a E è bagnato dal Mar Rosso.
Caratteristiche fisiche
Il territorio eritreo comprende: la [...] lingue semitiche sono i Tigrini degli altipiani centrali e i Tigrè seguito a un accordo fra i due paesi).
Storia
L’Eritrea fu colonizzata, già prima dell’era favorì l’avvicinamento dell’Eritrea agli StatiUniti e a Israele, che consideravano il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. È compreso fra il Ruanda (a N) la Tanzania (a E e a SE) e la Repubblica Democratica del Congo (a O), da cui lo separa il tratto della fossa tettonica centroafricana occupato [...] svolge prevalentemente con paesi del mondo occidentale: StatiUniti e Germania, cui sono dirette le ’afflusso di profughi Tutsi dal Ruanda. Dopo un tentativo di rivolta da parte degli Hutu (1965), nel 1966 Mwambutsa IV fu deposto da un figlio che ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] politica estera coordinata": "l'unità della comunità socialista, la sicurezza deglistati socialisti, gl'interessi del Die Blechtrommel, fornendo la parodia, feroce e imprevedibile, degli ultimi decenni di storia tedesca, mise a rumore ben più che il ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] , nonostante le ingenti rimesse degli emigrati, la bilancia corrente raggiungeva ai rapporti stretti con gli StatiUniti nel quadro dell'alleanza atlantica tardo, la loro arte, architettura e storia, grazie al proseguimento dei lavori a Karatepe ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno deglistati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] costituzionale del generale Dutra, strettamente legato alla politica degliStatiUniti al tempo della "guerra fredda"; esso mette attraverso le vicende di una famiglia paulista due secoli di storia brasiliana; ad essi va accostato il teatro poetico e ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] (nel resto del Sud-Est asiatico, nella costa occidentale degliStatiUniti, in Australia, in alcune metropoli europee), ma anche verso gli investimenti nei settori dell'energia e delle comunicazioni.
Storia
di Guido Samarani
La fine del Novecento e i ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] politica di alleanza con gli StatiUniti (visita a Washington nel Franklin (1879-1954) e il ciclo di storie dedicato a diverse famiglie di pionieri, che esempio delle autorità federali, i governi deglistati fondano la South Australia Film Corporation ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 630). - La populazione del dominion al censimento 1931 è risultata di 10.376.786 ab., con un aumento di 1.588.303 individui rispetto al precedente del 1921. Tutte le provincie avvertono [...] pubblicazioni periodiche della Società delle nazioni e soprattutto l'Annuario.
Storia (p. 674).
La crisi economica mondiale 1929-1933 si parallelismo assai notevole con la politica interna degliStatiUniti nei quali i progetti di riforma economica ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] Nord invasero improvvisamente il territorio della Corea del Sud (v. corea; Storia, in questa App.); intervennero da una parte le N.U., cioè ad Eisenhower alla presidenza degliStatiUniti furono ritenuti degli elementi favorevoli per un'attenuazione ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Germania federale, del Regno Unito, degliStatiUniti e della Banca Mondiale, è stata contemporaneamente prevista la creazione di 3°-2° sec. a. C. fino all'età Gupta. Per la storia dell'arte post-Gupta è di grande importanza lo scavo di Sirpur (distr ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...