Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] dei prodotti d'esportazione, la mancanza di fiducia degli investitori stranieri e l'alto livello della corruzione che la formazione di un nuovo governo (v. oltre: Storia), è stato avviato, unitamente a una più incisiva lotta alla corruzione, un ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delle Nazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] degli agricoltori alle loro terre. Il governo ha avviato progetti per l'esplorazione del sottosuolo ed è stata era scesa al 10% (2004).
Storia
di Emma Ansovini
Nel decennio successivo i discreti rapporti con gli StatiUniti, interessati, a partire dal ...
Leggi Tutto
Georgia
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato della Transcaucasia. Nei primi anni del 21° sec. la dinamica demografica del Paese (4.677.400 ab. a una stima [...] autoveicoli e alcuni stabilimenti tessili e agroalimentari.
Storia
di Paola Salvatori
La diffusa corruzione dell'apparato Europa e negli StatiUniti, una crescente insofferenza nei confronti dei tradizionali metodi di governo e degli uomini che ne ...
Leggi Tutto
Mali
Riccardo Martelli ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato interno dell'Africa nord-occidentale. La popolazione ammontava a 9.790.492 ab. al censimento del 1998 [...] il maggiore fornitore africano di questo minerale.
Storia
di Emma Ansovini
Nei primi anni del dei votanti non superò mai il 30% degli aventi diritto, se si escludono il primo Francia, allargò quelli con gli StatiUniti, che consideravano l'islamico M ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] non registrati, provenienti dagli StatiUniti o dall'Asia), che 'attività economica nel suo complesso.
Storia
di Paola Salvatori
L'Asociación Nacional P. forte del sostegno delle forze armate e degli agrari, continuò a rimanere nei primi anni del ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-occidentale. Al censimento del 1996 la popolazione risultava di 2.591.271 ab., ma secondo alcune stime è aumentata a 3.999.000 nel [...] , per risalire a 150 nel 2003 (alla stessa data era di 12.362 negli StatiUniti e di 5021 in Italia). Nel 2003 il 5% della popolazione adulta era malata nazionale.
Storia
di Silvia Moretti
Nel Paese, precipitato nella seconda metà degli anni Novanta ...
Leggi Tutto
NUBIA
Sergio Donadoni
. Archeologia. - L'attività archeologica nella N. durante gli ultimi lustri è stata determinata in gran parte dalla progettazione ed elevazione della nuova diga di Aswān, che ha [...] StatiUniti (Dendur), nei Paesi Bassi (Tafa). Alcuni nuovi tratti sono apparsi nella storia e nell'archeologia della regione come risultato degli de l'Égypte, Il Cairo 1963; S. Curto, Nubia. Storia di una civiltà favolosa, Novara 1965; B. C. Trigger, ...
Leggi Tutto
Guatemala
Anna Bordoni e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale, posto nella parte istmica. La popolazione, che al censimento del 2002 ammontava a 11.237.196 [...] Paesi istmici e il Giappone. Una fonte di valuta sono le rimesse degli emigrati: quelli provenienti dagli StatiUniti nel 2005 hanno raggiunto i 2992 milioni di dollari.
Storia
di Emma Ansovini
I primi anni del 21° sec. non confermarono i segnali ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 246; V, i, p. 331
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione (230.000 ab. a una stima del 1998) fa registrare tassi di incremento naturale assai elevati [...] degli anni Novanta). La disoccupazione (14% della forza lavoro) alimenta l'emigrazione verso l'estero (soprattutto verso gli StatiUniti (l'organizzazione che riunisce i paesi dell'istmo).
Storia
di Luisa Azzolini
Le vicende politiche del B., membro ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] dell'Africa, in Brasile, negli StatiUniti e, successivamente, in paesi aux îles du Cap Vert, Paris 1995.
Storia
di Luisa Azzolini
In seguito a una progressiva e dell'economia, assecondata, dalla fine degli anni Ottanta, dal partito unico Partido ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...