Ruanda
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, ii, p. 637; ruanda, App. IV, iii, p. 251; V, iv, p. 584)
Geografia umana ed economica
di [...] paese sono drammatiche. Alla fine degli anni Ottanta il R. aveva Burundi e Rwanda: etnie, storiografia e storia, in Africa, 1997, pp. 159-81.
Storia
di Silvia Moretti
Ad oltre sei anni delle Nazioni Unite, e in particolare dagli StatiUniti, in quel ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] vicini meridionali (Zambia e Mozambico).
Storia. - La piena autonomia interna African Community, prima concreta realizzazione degli auspici unitari enunciati già prima ufficialmente Londra); migliorati con gli StatiUniti (visita di Nyerere negli SUA ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] experience, in Development Policy Review, 1998, pp. 323-52.
Storia
di Emma Ansovini
La N. raggiunse l'indipendenza, proclamata il 21 la teoria detta del linkage, proposta dagli StatiUniti all'inizio degli anni Ottanta e in seguito accettata dal ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] dello stato e alla struttura professionale degli abitanti ) alimentano una discreta corrente di esportazione verso gli StatiUniti, la Cina, il Giappone, Hong Kong, la East and Australasia 1975, Londra 1975.
Storia. - La parte orientale del Bengala ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] degliStati Americani) all'indomani del colpo di Stato militare del settembre 1991, in seguito al quale Aristide, primo presidente democraticamente eletto nella storia di H., era stato della Florida), gli StatiUniti inviarono un contingente militare ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] di fertilizzanti, l'insufficienza degli investimenti, il rapporto conflittuale con gli StatiUniti sono le principali cause dei e della finanza continua a frenare gli investimenti stranieri.
Storia
di Paola Salvatori
La vita politica del Paese, ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902)
Marina EMILIANI SALINARI
Cesare PETTINATO
ZELANDA Popolazione (p. 73). - Secondo il censimento del 1945 la popolazione della Nuova Zelanda ammontava a 1.702.298 [...] solo il 32,6% degli abitanti risiedono nell'Isola volto principalmente verso il Regno Unito, gli StatiUniti e l'Australia.
Bibl.: ordinarie neozelandesi, la Bank of New Zealand, è stata completamente nazionalizzata.
Storia (XXV, p. 75; App. I, p ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] danneggiamenti.
Tuttavia, già alla metà degli anni Novanta, il K. ha industriali) ed effettuati specialmente negli StatiUniti, in Europa occidentale e in state, Boulder (Colo.) 1992; F.A. Clements, Kuwait, Oxford-Santa Barbara (Calif.) 1996.
Storia ...
Leggi Tutto
Zimbabwe
Anna Bordoni
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa australe. La popolazione (11.634.663 ab. al censimento del 2002) cresce a un ritmo modesto, [...] un'immediata destrutturazione del settore primario.
Storia
di Emma Ansovini
Il declino sociale ed Europea e dagli StatiUniti (febbr.), portò del marzo 2005, che videro la partecipazione del 48% degli aventi diritto, lo ZANU-PF ottenne il 59,6% ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Claudio Cerreti e Paola Salvatori
(V, iv, p. 45; v. nuova guinea, XXV, p. 56; App. II, ii, p. 426; III, ii, p. 289)
Popolazione e condizioni economiche
di Claudio Cerreti
Dopo anni [...] ha colpito il paese, soprattutto nella regione degli altopiani. Inoltre, assai gravi da anni sono 1999, 2, pp. 233-50.
Storia
di Paola Salvatori
Il notevole frazionamento relazioni con l'Europa e gli StatiUniti, mentre la dura repressione indonesiana ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...