MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] prodotti importati. Francia, Spagna e StatiUniti sono i migliori fornitori; Francia, Dār al-Amān, Casablanca, opera degli architetti marocchini A. Charai e A con Les Milles et une mains, storia di un misero artigiano di tappeti sfruttato ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] e 50.000 km di strade.
Storia. - P. G. Beltrán, primo degli attuali pittori peruviani, convinto seguace dell'astrattismo, evolve in seguito su posizioni nelle quali si avverte una radice peruviana. È vissuto alcuni anni in Europa e negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] delle riforme. Si potrebbe dire che una nuova storia d'E. sta per essere scritta, ma i StatiUniti, ottenendo vistosi riconoscimenti dall'Unione Sovietica e intavolando negoziati con l'altra potenza economica mondiale, il Giappone, sul futuro degli ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] le relazioni intercorrenti tra quegli stessi dati. La storia culturale dell'umanità ha accentuato il valore della decentrate, con o senza la presenza degli utenti; con una diversa varietà di supporti grandissimo sviluppo negli StatiUniti e anche in ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] Saigon, sostenuto militarmente dagli StatiUniti (1975). Alla fine primo luogo, l'orientamento generale degli SUA verso il disimpegno in Asia Torino 1968; B. B. Fall, Dall'Indocina al Vietnam. Storia di due guerre, Milano 1968; E. Collotti Pischel, Il ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] sviluppo. Entrambi sono organismi senza esempio ancora nella storia economica del mondo. Il compito cumulativo comune è di parte degli altri continenti. Attualmente l'opera di finanziamento dev'essere svolta essenzialmente dagli StatiUniti, dopo ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] stati inconcepibili in un sistema automaticamente in equilibrio, e che hanno avuto una lunga e lenta gestazione, culminata con il sistema, odierno, delle compensazioni internazionali.
Ne ricordiamo in breve la storiaStatiUniti complemento degli ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] di un'epoca per la storia dell'urbanistica, non solo inglese degli architetti statunitensi Skidmore, Owings & Merrill, si segnala per l'enorme scala urbana che rievoca il monumentalismo à la beaux-arts, così come fu trapiantato negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] idroelettrica.
Sotto l'aspetto degli scambî commerciali, i paesi che più esportano in I. sono gli StatiUniti d'America, il Giappone, è stato più volte rimaneggiato), per alcune categorie di merci il tasso si eleva a 135 rupie per dollaro.
Storia. - ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] di energia elettrica è stata di 5,9 miliardi di kWh.
Storia. - Dopo la anni Trenta). Alla metà degli anni Ottanta l'opposizione e il drammaturgo M. Zīverts (1903-1990). Negli StatiUniti si è contraddistinto il gruppo Elles ķēķis, ("Cucina dell ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...