Informatica e diritto privato
Mauro Orlandi
I progressi nelle tecniche di memorizzazione e manipolazione artificiale di dati in forma elettronica non lasciano indifferente il mondo del diritto. Secondo [...] Credit Reporting Act (1970) emanato negli StatiUniti e riguardante i rapporti fra privati; personale, aperta alla firma degliStati membri del Consiglio europeo non prova nulla della propria storia e non restituisce eventuali successive digitazioni ...
Leggi Tutto
Nel suo significato più generico delitto è il fatto di chi "abbandona" con un solo atto la via tracciata da una norma canonizzata. In questo senso è delitto qualsiasi infrazione delle leggi direttive della [...] delitti di sangue sono dappertutto, nel mondo degl'incivili, fra i più gravi. Non mutevoli condizioni della vita dello stato.
Nella storia del diritto italiano, v soluzioni di più ampia scelta. Per gli StatiUniti, si vedano la Costituzione e la legge ...
Leggi Tutto
La specificazione e la caratterizzazione dipendono dalle definizioni che la legge dà della violazione della norma, dalla natura del conflitto, e dall'uso che di quelle definizioni viene fatto nel concreto [...] delinquente hanno subito varie peripezie nella storia dell'analisi sociale. Si è ritenuto suo grande sviluppo negli statiUniti. Tali esperienze, collegate cifre, nel 1974 è rimasto ignoto il 94% degli autori dei delitti contro il patrimonio e l'88% ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...]
Storia. - Il sito dell'odierna città di Quebec si crede fosse già stato visitato che giunge fino al confine con gli StatiUniti e il Nuovo Brunswick. A NE 19°,1 a Quebec, soprattutto a causa degl'influssi marittimi che durante l'inverno non possono ...
Leggi Tutto
NATO
Mario Del Pero
La fine della guerra fredda e la scomparsa del 'nemico sovietico' pose la NATO (North Atlantic Treaty Organization) in una condizione contraddittoria. Da un lato essa aveva realizzato [...] nel 1994). La revisione strategica degli anni Novanta produsse numerose dichiarazioni, vera e propria guerra della sua storia, intraprendendo un'azione militare su ampia lì a poco nei rapporti tra gli StatiUniti e alcuni loro partner europei, il ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] cioè lo sciopero dei pubblici ufficiali, degli incaricati di un pubblico servizio aventi la imprenditori, una fase della storia dell'ordinamento sindacale italiano, relations act, 1947, in vigore negli StatiUniti d'America dal 23 giugno 1947, più ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] le città più che le campagne. La storia dell'Europa occidentale può fungere da modello. degli abitanti dei paesi in via di sviluppo non dispone di alcun sistema per scaricare le materie escrete; nel 1982, mentre paesi come la Francia e gli StatiUniti ...
Leggi Tutto
carcere
Stefano Anastasia
Luogo di privazione della libertà per motivi di giustizia
Quando una persona, attraverso un processo, è riconosciuta colpevole di un reato per il quale la legge prevede la [...] della colpa.
Anticipata da una lunga storia, una svolta decisiva ‒ che segna norme volte a tutelare i diritti degli imputati ‒ è rappresentata da una legge con il maggior numero di detenuti sono gli StatiUniti, sia in assoluto (tabella 1) sia ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] quali non ci si intrattiene non essendo questa una sede di storia delle istituzioni. Nell'età comunale si ha un'innovazione, che ), lo è stata meno quella degli americani, i quali a fine secolo si chiesero se ormai anche negli StatiUniti non si fosse ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] l'unità della cattolicità storia d'Italia dal 1789 al 1815 nell'Archivio Nazionale di Parigi, Roma 1936.
E. Lodolini, Un fondo archivistico sul brigantaggio nello Stato Pontificio (Marittima e Campagna, 1814-1825), "Notizie degli Archivi di Stato ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...