Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] industrializzati e degliStatiUniti per i territori tuttora ‛non civilizzati' dell'Asia e dell'Africa - e gli imperialismi antichi; si tratterebbe piuttosto di un processo di acculturazione forzata affine a molti altri della storia universale, i ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] cause che determinano l'elevato decentramento contrattuale degliStatiUniti (v. Clegg, 1976; v. di Weimar, Torino 1977.
Sapelli, G., Il sindacalismo fascista, in AA.VV., Storia del sindacalismo, Padova 1982, pp. 10 ss.
Schlesinger, A. M., The age ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] StatiUniti) e il Dangerous drugs act del 1920 (Regno Unito).
La storia legislativa del controllo della droga nel Regno Unito parti del mondo. Secondo alcuni rapporti, in un campus degliStatiUniti ben 10.000 studenti su una popolazione di 70.000 ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
Heinz-Horst Schrey
di Heinz-Horst Schrey
Protestantesimo
sommario: 1. L'autocomprensione odierna del protestantesimo: a) genesi storica; b) distinzione tra veteroprotestantesimo e neoprotestantesimo; [...] e si riconosce come parte del cosmo; e infine l'età della storia, preparata dai profeti biblici e culminante in Gesù Cristo. In quest' degli anni sessanta, soprattutto negli StatiUniti d'America, i giovani della classe media borghese sono stati ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] Portogallo e la Spagna, e di poco più basso di quello degliStatiUniti (18,2 nel 1970). Comunque, all'interno dell'Unione Sovietica di 17,3, che è il più basso mai registrato nella storia di questa nazione.
La tendenza di quest'ultimo secolo verso ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] □ 4. Considerazioni conclusive. □ Bibliografia.
1. Definizioni e storia.
a) I calcolatori come dispositivi numerici.
La parola ‛calcolatori', mettendosi al passo, ma il ruolo primario degliStatiUniti appare dall'importanza raggiunta dalla IBM e da ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Roberto Artoni
di Roberto Artoni
Stato sociale
sommario: 1. Introduzione. 2. Le giustificazioni analitiche. 3. Le aree di intervento e le dimensioni dello Stato sociale. 4. L'accesso alle [...] un tenore di vita appropriato e adeguato alla storia individuale, per il sistema previdenziale; il 55% dell'Italia, al 64% della Germania, al 75% del Regno Unito e al 71% degliStatiUniti, con una media OECD del 69% (v. Blöndal e Scarpetta, 1999; ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] l'alcool e l'oppio, una ricca storia letteraria. Le sue azioni sono state descritte con estrema eleganza da Dumas, da basti pensare che il numero dei ricoverati negli ospedali psichiatrici degliStatiUniti è sceso da 558.900 nel 1955, anno di ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] e a riaccentrare.
Il 15 agosto del 1971 Richard Nixon, presidente degliStatiUniti, decretò l'abolizione del legame tra il dollaro e una quantità ciò è fuori di dubbio, nonostante tutte le storie, peraltro vere, che si leggono e si ascoltano ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] Dean Hamer e i suoi collaboratori al National Cancer Institute degliStatiUniti condussero uno studio su un campione di 40 coppie di sociale della maggior parte dei paesi occidentali. La storia insegna che l'attribuzione di determinati caratteri (in ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...