Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] Madrid 1903-05.
Per gli StatiUniti d'America, la National stor. della città e antico ducato della Mirandola).
Modena: G. Tiraboschi, Biblioteca modenese, voll. 6, Modena 1781-86; Notizie biografiche e letterarie degli scrittori dello Stato ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] - da quelli europei agli StatiUniti, al Giappone - si confrontano totale in ricerca da parte degliStati membri, essi esercitano una notevole centrale o il presbiterio per raccontare la storia della Chiesa" (From the media building to ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 447)
La riflessione etica degli ultimi decenni del 20° sec. si presenta estremamente variegata e soggetta ad alcune importanti svolte che rispecchiano spesso mutamenti di sensibilità intervenuti [...] confrontare la prima sintesi proposta a metà degli anni Ottanta da J.P. De Marco all'e. ambientale sono stati forniti negli StatiUniti; tra essi ricordiamo quelli I. Berlin, Tra la filosofia e la storia delle idee. Intervista autobiografica, a cura ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] nella cura delle malattie dell'uomo e degli animali. Se nell'uomo la durata essere ragionevolmente attribuita alla storia naturale della malattia in profitti per le case farmaceutiche. Negli StatiUniti una malattia è considerata comune quando la ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI
Enrico Brescia
(XXV, p. 277; App. II, II, p. 453; III, II, p. 301; IV, II, p. 653)
I G.O. della xxii edizione, svoltisi a Mosca dal 19 luglio al 3 agosto 1980, sono stati gravemente [...] m); nell'hockey si è avuta la vittoria degli USA, che hanno così interrotto la tradizionale supremazia il prestigio sul piano mondiale. StatiUniti, Unione Sovietica, Rep. Fed. in questa suggestiva specialità nella storia dello sport italiano.
Dal 13 ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Valentino Gerratana
(App. II, I, p. 1075)
Uomo politico e scrittore. Nuova luce sulla sua biografia e sui contenuti della sua opera è stata gettata dagli studi compiuti negli anni più [...] lavoro dei Quaderni con lo studio della funzione degli intellettuali nella storia d'Italia. È una ricerca complessa e originale (Messico, Ediciones Era), Germania (Amburgo, Argument), StatiUniti (New York, Columbia University Press). Una puntuale ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] leggenda, sono piene le storie specie dei secoli VIII e deglistati si vuole che il capitano e la totalità, o almeno una forte maggioranza dell'equipaggio, siano cittadini del paese); infine talvolta dal luogo di costruzione della nave (StatiUniti ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] ., De fin., V,1) che si vuole fosse stato fondato da Tolomeo Filadelfo (285-247 a. C.). Alcune × 2,27) e a una fossa centrale unite da un corridoio: nel fondo v'è un 105; De Sanctis, nel volume II degli Studi di storia antica del Beloch, Roma 1893, pp ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] l'appunto coniata negli StatiUniti da J. Krafcik a significare la terapia degli azzeramenti in precedenza richiamati of excellence. Lessons from America's best-run companies, New York 1982.
Storia della tecnologia, a cura di Ch. Singer et al., 6°-7° ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] .
Bibl.: G. Corna Pellegrini, L'America Latina, Torino 1987
Storia. - La recessione economica conosciuta dalla C. dopo il 1978, C. e StatiUniti.
La violenza, tradizionale anche nella vita politica, si è intensificata dalla metà degli anni Settanta ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...