SANTIAGO de Cuba (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Guido ALMAGIA
José A. DE LUCA
Una delle più antiche e importanti città di Cuba, capoluogo della provincia dell'Oriente e sede arcivescovile, con [...] Santiago sono coltivati sopra tutto a canna da zucchero.
Storia. - Fu fondata dal governatore Diego Velázquez nel 1514 gli StatiUniti mossero guerra alla Spagna a causa dell'insurrezione cubana e dello scoppio della corazzata degliStatiUniti Maine ...
Leggi Tutto
Uno deglistati della Confederazione Nordamericana, abbracciante una superficie di 269.245 kmq., e il più densamente popolato fra i cinque stati meridionali delle Montagne Rocciose.
A prescindere dalle [...] stato per lungo tempo regione senza storia. Appena nella seconda metà del sec. XVIII comincia l'esplorazione ad opera degli 4 ab. per kmq., pur sempre inferiore alla media degliStatiUniti.
Dei centri abitati, solo Denver, la capitale, oltrepassa ...
Leggi Tutto
SAMOA
Francesca Socrate
(XXX, p. 606; App. III, II, p. 656; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1986 la popolazione della parte dell'arcipelago che forma lo stato delle S. Occidentali (la sezione orientale [...] è possedimento degliStatiUniti) è risultata di 157.200 ab., dei quali 112.200 nell'isola di Upolu e 44.900 nell'isola Savaii. Efi.
Nel 1979 si formò per la prima volta nella storia politica del paese un partito politico che, espressione delle ...
Leggi Tutto
Quindicesimo presidente degliStatiUniti, nato il 23 aprile 1791 a Foltz (Pennsylvania), studiò legge a Lancaster. Nel 1821 fu eletto, come federalista, deputato al Congresso; ma, oppositore dell'Adams, [...] stranieri che volontà degliStatiUniti era solo di stati del sud. A giudicare serenamente il suo atteggiamento, che sollevò opposizioni così violente da influire anche oggi sulla valutazione che del B. dànno ordinariamente gli scrittori di storia ...
Leggi Tutto
DECIMALE E il nome dato dal bibliotecario americano Melvil Dewey a un sistema di classificazione bibliografica da lui pubblicato a New York nel 1876 e successivamente perfezionato; esso fu poi modificato [...] Questo sistema di classifìcazione dei libri è stato applicato in quasi tutte le Public Libraries degliStatiUniti ed è molto diffuso nelle due Americhe 7. Belle arti; 8. Letteratura; 9. Storia e geografia.
Le suddivisioni di queste classi formano le ...
Leggi Tutto
SEVRES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Andrée R. SCHNEIDER
Francesco TOMMASINI
Piccola città della Francia settentrionale, capoluogo di cantone nel dipartimento di Seine-et-Oise, circondario di Versailles, [...] in origine regia, poi nazionale, assai importante nella storia delle arti decorative e industriali francesi.
Impiantata da che venissero attribuite all'Armenia dal presidente degliStatiUniti, incaricato di tracciarne le frontiere. Al Curdistān ...
Leggi Tutto
GILLESPIE, John Birks, detto Dizzy
Antonio Lanza
Trombettista, cantante, compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a Cheraw (Carolina del Sud) il 21 ottobre 1917.
Adolescente, iniziò a [...] questa formazione − probabilmente la più prestigiosa dell'intera storia del jazz − era formata da Bud Powell al piano 1972 pose provocatoriamente la propria candidatura alla presidenza degliStatiUniti, ha scritto, in collaborazione con Al Fraser, ...
Leggi Tutto
– Le Expo 2005-12. Expo 2015
Le Expo 2005-12. – Riferito alle esposizioni universali ufficialmente riconosciute dal BIE (Bureau International des Expositions), che ha sede a Parigi, il termine designa [...] ricordi: 192 i Paesi partecipanti, mai così tanti nella storia delle esposizioni universali; un’area espositiva pari a 5,28 i padiglioni più interessanti della E. milanese si segnalano quello degliStatiUniti, opera di James Biber, fra i pochi a non ...
Leggi Tutto
ROOSEVELT, Theodore
Mario Menghini
Ventiseiesimò presidente degliStatiUniti, nato a New York il 27 ottobre 1858, morto a Segamore Hill, presso New York, il 6 gennaio 1919. Discendeva da famiglia olandese [...] volume intitolato: The strenuous Life (1900). Per l'importanza dell'azione del R. nel campo della politica estera degliStatiUniti, v. statiuniti: Storia.
Bibl.: M. Halstead, Life of R., Akron 1902; F. E. Leupp, Biography of Th. R., New York 1904 ...
Leggi Tutto
Putin, Vladimir Vladimirovič
Ciro Lo Muzio
Uomo politico russo, nato a Leningrado (oggi San Pietroburgo) il 7 ottobre 1952. Di origini modeste, P. si laureò in giurisprudenza all'Università statale [...] popolazione, tornò a considerare un capitolo fondamentale della storia del Paese, recuperandone in parte il patrimonio autorità russa nell'area caucasica, dove l'influenza degliStatiUniti si era notevolmente accresciuta.
Dopo gli attentati dell ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...