῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] Embargo und Zukunft, Frankfurt a. M.-New York 1998.
Storia
di Guido Valabrega
A completamento delle misure messe in atto per I. rimase lettera morta) e per l'impegno degliStatiUniti in favore delle aspirazioni curde. Da tali contrastanti tendenze ...
Leggi Tutto
. Sono i membri di una confessione protestante, chiamati con questo nome a motivo della loro particolare dottrina rispetto al battesimo. Essi ritengono che, per diventare membri della vera chiesa di Cristo, [...] e del mezzogiorno degliStatiUniti. È invece più diffusa nel nord e nell'ovest degliStatiUniti la New stato-chiesa è inconcepibile, e in questo sono agli antipodi con il calvinismo primitivo.
La prima storia del pensiero battista è quella degli ...
Leggi Tutto
SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dello stato di Missouri (StatiUniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] ma scelta di pitture e di sculture di artisti degliStatiUniti. Fra queste il ritratto del figlio di George Fuller in una successione di terrazze d'acciaio e di cemento armato.
Storia. - Sin dal 1764 gli abitanti di quella parte della Luisiana ...
Leggi Tutto
NEW HAVEN (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
HAVEN La seconda città dello stato di Connecticut (StatiUniti) per numero di abitanti, capoluogo dell'omonima [...] , che è quindi la terza tra le più antiche degliStatiUniti. Questa scuola funzionò fino al 1716 nei luoghi di mediche; la Connecticut Society, Archaeological Society of America (1898), ecc.
Storia. - New Haven fu fondata nel 1638 da un gruppo di ...
Leggi Tutto
di Gianfranco Pasquino
È impossibile definire e analizzare la d. senza, al contempo, definire, in sé e per contrasto, la sinistra e analizzarla nelle sue differenze rispetto alla destra. È quanto hanno [...] le cui componenti centrali sono l'individualismo, il rilancio di una concezione egemonica degliStatiUniti e della loro 'eccezionalità' nella storia del mondo, una visione fortemente meritocratica della società, un sostegno al capitalismo. La ...
Leggi Tutto
Uno degliStatiUniti dell'America del Nord, che faceva parte della Luisiana venduta dalla Francia nel 1803; fu costituito in territorio separato nel 1819 e divenne stato dell'Unione nel 1836. L'Arkansas [...] 3460 km. di corsi d'acqua navigabili, compreso il Mississippi.
Storia. - "Arkansas" chiamarono i gesuiti francesi del Seicento i 'Arkansas ebbe definito il limite meridionale dal governo degliStatiUniti, che nel 1804 divise l'Arkansas, anglosassone ...
Leggi Tutto
Pallacanestro
Alessandro Capriotti
L'inizio del terzo millennio ha rafforzato una linea di tendenza per il basket, non solo italiano, determinata dalla crescita della diffusione, della popolarità, delle [...] questa disciplina), subirono la prima sconfitta della loro storia, battuti dall'Argentina con il punteggio di 87- di Atene nel 2004 si è registrata un'altra autorevole affermazione degliStatiUniti, che si sono imposti in 8 gare su 8, sconfiggendo ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] Argentina, del Brasile, del Chile, del Perù, degliStatiUniti e dell'Uruguay. Tale confine ha assegnato al e valute estere di 1.223 milioni. Nel 1937 è stato istituito il Banco Minero e nel 1942 il Banco Agrícola.
Storia (VII, p. 317; App. I, p. 287 ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA (Gibraltar; A. T., 43)
Nino CORTESE
Camillo MANFRONI
Wallace E. WHITEHOUSE
Promontorio roccioso della Spagna meridionale, comunemente chiamato "The Rock", che costituisce una piccola colonia [...] vi è anche una piccola manifattura di tabacchi.
Storia. - È la Calpe (v.) degli antichi. Il suo attuale nome (arabo Gebel della città riarse, al tempo della guerra per l'indipendenza degliStatiUniti d'America, fra i Franco-spagnoli e gl'Inglesi.
Il ...
Leggi Tutto
Inventore, nato l'11 febbraio 1847 a Milan nell'Ohio (StatiUniti) da Samuele e Nancy Elliott, morto a West Orange (New Jersey) il 18 ottobre 1931. Uomo di grande vigoria fisica e morale, ereditò dal ramo [...] brevetto vendette per 30.000 dollari a Jay Gould. La storia di queste invenzioni è mescolata a quella delle manovre con le Michigan aveva messo in difficoltà l'industria siderurgica degliStatiUniti orientali, costretta a usare minerale più caro. ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...