A differenza dei comici professionisti del teatro (v. attori), i dilettanti sono attori che recitano per passione o diletto, senza proporsi scopi di lucro. Col nome di filodrammatici in Italia si sono [...] scrive tuttora per i collegi aristocratici.
Notevole importanza hanno i dilettanti anche nella storia del teatro di altri paesi: essenziale nella storia del teatro degliStatiUniti d'America, che anzi per lungo tempo non poté contare se non sulla ...
Leggi Tutto
I Campionati del mondo del 2007. Le Olimpiadi del 2008. I Campionati del mondo del 2009. I Campionati del mondo del 2011. Le Olimpiadi del 2012. I Campionati del mondo del 2013
Gli aspetti più rilevanti [...] Campionati del mondo disputati in questi anni, tra le storie notevoli di tale periodo va ricordata, non soltanto in conquistando un numero di medaglie complessivo (17) inferiore a quello degliStatiUniti (25), ma il maggior numero di ori acquisiti (7 ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] britannico del 1956 e i successivi atti del Congresso degliStatiUniti (Clean air, 1963, Water quality, 1965), and Wales, ivi 1949 (19712); L. Gambi, Una geografia per la storia, Torino 1973; J. B. Whittow, Geology and scenery of Ireland, ...
Leggi Tutto
Metropoli del Maryland, situata alla latitudine di 39°18′ N. e alla longitudine di 76°37′ O., è l'ottava città degliStatiUniti per popolazione. Contava, all'atto del censimento 1920, 733.826 abitanti, [...] ecc.
Il traffico del porto di Baltimora è uno dei più notevoli degliStatiUniti: nel 1923 tra i porti situati sul mare teneva il 4° und die Ursachen ihrer Entwicklung, Francoforte sul M. 1927.
Storia. - Dapprima Baltimora non fu che un nome; fu dato ...
Leggi Tutto
SANREMO (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Augusto TORRE
Vito Antonio VITALE
Città della Liguria in provincia d'Imperia, notissima stazione climatica invernale. È situata nella Riviera di [...] come fiorente stazione invernale.
V. tavv. CXLVII e CXLVIII.
Storia. - Il centro abitato presso il quale sorse poi il di essere sottratta al dominio turco, dopo il rifiuto degliStatiUniti e della Società delle nazioni ad accettare il mandato su ...
Leggi Tutto
Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] .
A partire dal 1960, emerse una nuova geografia industriale del settore: a fianco dei tradizionali Paesi europei e degliStatiUniti, divennero via via grandi produttori il Giappone, l'Unione Sovietica, il Brasile, la Spagna, il Messico, la Corea ...
Leggi Tutto
È termine diventato di largo uso nel linguaggio filosofico e politico della seconda metà del secolo decimonono. Stando al significato etimologico della parola (dalla quale sono pure derivati i termini [...] sua volta, inteso come pregnante di tutti i beni che la storia ha conquistati, e che l'individuo, unica realtà, unifica nella italiane 19 luglio 1894 e 17 luglio 1898, e la legge degliStatiUniti 10 luglio 1902.
Bibl.: Sull'anarchia vedi; M. Nettlau, ...
Leggi Tutto
– I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani
I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. – Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, [...] es., i fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne (L’enfant, L’enfant - Una storia d’amore, Palma d’oro 2005; Le gamin au vélo, Il ragazzo con la come uno dei festival internazionalmente più importanti degliStatiUniti è il Sundance film festival, che ...
Leggi Tutto
VERRAZANO, Giovanni (da preferirsi alle forme Verazzano, o Verrazzano, poiché esiste una firma autografa, l'unica, Janus Verrazanus, e nel planisfero disegnato nel 1529 dal fratello Girolamo ricorre pure [...] fatto dell'esplorazione da lui compiuta delle coste degliStatiUniti, e di aver così stabilita per primo Intorno al fiorentino G. V., studio secondo, in Atti della Soc. ligure di storia patria, 1882; L. Hugues, G. da V. Notizie sommarie, in Racc. ...
Leggi Tutto
NEW ORLEANS (A. T., 145-146)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Henry FURST
ORLEANS La più popolosa e importante città della Luisiana (StatiUniti), situata a 29° 51′ 45″ di lat. N. e a 90° 4′ di long. [...] localmente hurricanes. La città, fondata nel 1718 (v. Storia), è andata aumentando rapidamente di popolazione, salendo da 3191 di navigazione, che lo uniscono con gli altri porti degliStatiUniti, con il Messico, le Antille, l'America Centrale ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...