LINCOLN, Abraham
Howard R. Marraro
Sedicesimo presidente degliStatiUniti d'America, nato a Big South Fork (contea La Rue, nello stato di Kentucky), il 12 febbraio 1809; morto a Washington, il 15 aprile [...] che L. potesse essere insediato come presidente degliStatiUniti, sette stati del Sud formarono una confederazione indipendente, con proprio statuto e con Jefferson Davis per presidente (v. statiuniti: Storia).
Il giorno del suo insediamento a ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso del Golfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] tra St John's e porti del Canada, degliStatiUniti e delle Isole Britanniche. Le comunicazioni stradali sono membri eletti dal popolo. La parificazione delle donne avvenne nel 1925.
Storia. - Terranova fu scoperta nel 1497 da Giovanni Caboto che, in ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] fu distrutta dal Drake e da allora fino al 1763 la storia della penisola non offre che una lunga serie di guerriglie e nell'Unione. Nel 1876 l'elezione di Hayes come presidente degliStatiUniti fu decisa dai voti della Florida e della Luisiana.
V. ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] , pp. 287-303.
Storia
di Adriano Guerra
Tra le ragioni che impedirono il conseguimento degli ambiziosi obiettivi che L. con gli StatiUniti, relativo all'utilizzazione pacifica dell'energia atomica. Grazie soprattutto al sostegno degliStatiUniti, l ...
Leggi Tutto
Città degliStatiUniti d'America, capoluogo della contea di Cook nello stato di Illinois, a 41° 53′6″ di lat. N., e a 87°38′1″ di long. O., situata sull'estremità meridionale del lago Michigan, allo sbocco [...] di abitanti e il primo centro ferroviario e commerciale degliStatiUniti Orientali.
Sino alla guerra per l'indipendenza Chicago non . La Newbery Library, fondata nel 1887 e dedicata alla storia e alla letteratura, contiene circa 470.000 volumi, molti ...
Leggi Tutto
PRESBITERIANI
Camillo Crivelli
Il presbiterianismo è il regime ecclesiastico stabilito da Calvino e adottato anche da confessioni che non professano tutte le dottrine di lui, e rappresenta, con l'episcopalianismo [...] professano la confessione gallicana:1. i Valdesi che, secondo E. Comba (Storia dei Valdesi, p. 205 segg.), vi aderirono forse fin dal sec. 'arminianismo. I presbiteriani e i riformati degliStatiUniti mantengono molte missioni nei paesi cattolici e ...
Leggi Tutto
. Partito agrario può definirsi un aggruppamento nazionale di cittadini, aventi parte nella produzione della terra, il quale tenga ad intervenire con proprî rappresentanti nella gestione dei pubblici poteri [...] trovansi a divergere nell'indirizzo e nei metodi.
La storia recente dei maggiori paesi civili è ricca d'insegnamenti al che, a causa dell'accumulo enorme di masse auree fa degliStatiUniti i banchieri del mondo, determinino uno squilibrio fra essa e ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] per le navi e gli aerei antisom.
La marina degliStatiUniti, unica tra quelle delle potenze vittoriose, raccoglie allora la s. Nautilus (SSN571), aprono una una nuova era nella storia delle costruzioni navali e in particolare nel campo dei s. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] vasto piano di riarmo convenzionale e nucleare degliStatiUniti.
L'atteggiamento dell'URSS in questo periodo effettiva distruzione.
Oltre a prevedere, per la prima volta nella storia, la distruzione di armamenti nucleari, il trattato, dalla durata ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degliStatiUniti, non [...] indagini (ricominciate nel nov. 2002), ma le pressioni degliStatiUniti ebbero la meglio. Scaduto il 17 marzo l'ultimo .
Tutto questo avveniva in uno dei periodi più sanguinosi della storia recente del Paese. Con una media giornaliera di 50-60 ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...