. Con questo nome, o con quelli di "chiesa anglicana" o "chiesa d'Inghilterra" (church of England) si designa, in senso stretto, il complesso delle due provincie ecclesiastiche di Canterbury e York. Ma [...] da Roma, si tratta a suo luogo (v. inghilterra: Storia). Basterà ora ricordare brevemente come le relazioni con la S. Sede quale da parte della chiesa protestante episcopale degliStatiUniti sono state introdotte alcune modificazioni, più che altro ...
Leggi Tutto
– Nuove prospettive storiche. Fra conservatorismo e ricostruzione. Terminologia. Questioni e considerazioni attuali. Il dibattito sulla tutela dei beni culturali. La nuova tecnologia. Le declinazioni e [...] empirismo. Diverso ancora, come si vedrà in seguito, l’atteggiamento degliStatiUniti, grande nazione tuttavia di origini piuttosto recenti, guidato dalla volontà di ‘costruirsi una storia’.
Dopo le interessanti anticipazioni del 6° sec., in qualche ...
Leggi Tutto
I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] processi di modernizzazione, il ruolo degliStatiUniti è stato apparentemente diverso. Essi non si sono, infatti, mai sentiti parte del sistema Europa se non come protagonisti di un inveramento della storia europea, nel senso di una realizzazione ...
Leggi Tutto
. Col nome piuttosto improprio di lingue e dialetti creoli i linguisti designano quelle parlate che sono sorte dalle lingue europee sulla bocca di razze di colore e che si distinguono tutte, indipendentemente [...] grammatica indigena è fondamentalmente errata. Gli accidenti della storia e della vita quotidiana che hanno portato uomini Viene quindi il negro-inglese d'America; accanto ai negri degliStatiUniti che parlano tutti più o meno bene l'inglese, nella ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] del r. di sistemi economici con punti di partenza e storia diversi tenderanno a convergere nel lungo periodo. Se inoltre anche le una norma di stabilità, come nel caso degliStatiUniti, le tendenze nella distribuzione personale segnalano, per ...
Leggi Tutto
Romanzo
Massimo Fusillo
Dopo essere stato per secoli un genere minore, non codificato e non canonizzato, oggetto di diffidenze e censure di vario tipo, e dopo essere diventato a poco a poco una forma [...] fino all'ucronia di The plot against America (2004; trad. it. 2005), in cui è narrata una storia possibile, quella degliStatiUniti se nel 1940 avesse vinto le elezioni presidenziali, invece di F.D. Roosevelt, il candidato repubblicano Ch. Lindbergh ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] Strategy americana
L'evoluzione della politica di d. degliStatiUniti influenza il contesto esterno della funzione difesa nei le forze armate italiane presenti in prima linea, come non mai nella storia della Repubblica, in impegnative missioni. ...
Leggi Tutto
La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] fu del 45,8% all'anno. Dopo l'intervento degliStatiUniti, che, fra l'altro, debellarono la febbre gialla con La Habana descripta, Avana 1876; Barras y Prado, La Habana, 1925.
Storia. - Per ordine di Don Diego Velásquez, primo governatore di Cuba, si ...
Leggi Tutto
. Nome dato in onore di Carlo I d'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie britanniche fino al 1783, sono da allora [...] dopo la metà del sec. XVII. Secondo il primo censimento degliStatiUniti (1790) gli abitanti erano 393.751. Nel 1920 la 8000 km. di strade maestre, dei quali 500 lastricati.
Storia. - L'inizio vero della colonizzazione nella Carolina del Sud ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Settentrionale. Si forma dalla unione del Coosa e del Tallapoosa, i quali hanno origine negli Alleghani meridionali. La confluenza avviene a N. di Montgomery. L'Alabama scorre, formando [...] 0,1%. Dei Bianchi appena 1,2% erano nati fuori degliStatiUniti. Tra l'elemento europeo gl'Italiani sono i più numerosi Geological Survey dello stato e dei dipartimenti degli altri stati, e i Census Reports del governo federale; per la storia, v. J ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...