MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] energetici e alla dipendenza commerciale, soprattutto nei confronti degliStatiUniti, il governo ha inoltre adottato una prudente dal M. verso gli StatiUniti; María Novaro con Las buenas hierbas (2010), storia tutta al femminile sull’antico ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] cantone di Vaud, di cui Losanna è fatta capitale. La sua storia ormai mal si distingue da quella del cantone di cui è giugno il presidente Hindenburg si rivolgeva al presidente degliStatiUniti, Hoover, esprimendo la persuasione che senza un ...
Leggi Tutto
. Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Devonico e anteriore al Permico. L'appellativo di carbonifero fu applicato per la prima volta da W.D. Conybeare nel 1821 al complesso degli [...] lagunari con gessi e sali. Analogo al Carbonico dell'Europa occidentale e centrale è quello del Canada orientale e degliStatiUniti orientali. In Pennsylvania i banchi di carbone compresi nella serie sono 29 con uno spessore massimo complessivo di ...
Leggi Tutto
Le società occidentali contemporanee sono spesso state definite società del consumo di massa, intendendo con ciò che gran parte della vita dei loro membri ruota intorno all'acquisto e consumo di merci [...] meritate critiche soprattutto da parte dell'antropologia, della storia e della sociologia del consumo, ambiti di ricerca e all'ambiente, le varie cucine etniche o regionali degliStatiUniti rappresentano un codice che aiuta i consumatori a scegliere ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] dall'organismo in cui sorgono e si sviluppano.
Storia. - La storia del cancro risale ai primi albori della medicina reale, in confronto di quello apparente. In un rilevamento degliStatiUniti l'aumento apparente viene ragguagliato a circa il 30 per ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] de la société israélienne, Paris 2003 (trad. it. Torino 2004).
Storia
di Silvia Moretti
Alla fine del 20° sec. il processo di nov. 2003). Nel corso del 2004 le pressioni degliStatiUniti e i verdetti dell'Alta corte di giustizia israeliana ...
Leggi Tutto
. È vocabolo derivato da quello più antico Catechesi, come anche il suo concetto è uno sviluppo dell'antica catechesi. Ambedue i nomi derivano dal verbo κατηχέω, che letteralmente significa "fare eco", [...] In questo tempo, per opera del concilio di Trento, la storia del catechismo cattolico ha una svolta decisiva. Il progetto d' 'America del Nord il concilio plenario degliStatiUniti. Questa unità di metodo era già stata raccomandata da Pio IX, che nel ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degliStatiUniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] della Virginia, fu creata la costituzione degliStatiUniti, che spiacque in fondo a tutti, e venne firmata, grazie solo al tatto di Franklin, da 39 deputati, il 17 settembre 1787 (v. statiuniti: Storia).
Monumenti e collezioni d'arte. - Filadelfia ...
Leggi Tutto
È il Lario o Lacus comensis degli antichi: importante bacino lacustre della Lombardia; il terzo d'Italia per superficie (kmq. 145), essendo superato soltanto dal Lago Maggiore e dal Lago di Garda. La sua [...] le camelie dell'Estremo Oriente, la magnolia grandiflora degliStatiUniti meridionali, l'ulivo, il cipresso, il pino . Olivieri, Il lago di C. e le sue vallate, Milano 1927.
Storia. - Non si sa a quale ceppo appartenessero gli Orobî che abitarono le ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] ; Barcellona è la città europea più ambita dal turismo giovanile.
Storia
di Francesco Bartolini
Nei primi anni del 21° sec. si la scelta del primo ministro di schierarsi al fianco degliStatiUniti e della Gran Bretagna nella guerra contro l'Irāq. ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...