. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] criterio; sopra circa un migliaio di istituzioni degliStatiUniti e del Canada che si fregiano di tale titolo, non un quarto di esse corrisponde al principio indicato. Nella storia delle istituzioni collegiali americane si possono distinguere tre ...
Leggi Tutto
FUCILE (da focile "acciarino"; fr. fusil; sp. fusil; ted. Flinte, Gewehr; ingl. gun, firelock)
Mariano BORGATTI
Romeo MELLA
Arma da fuoco portatile, costituita di una canna di ferro vuota, fermata [...] , dal moschetto e dalla pistola, cioè dalle armi corte.
Storia. - L'evoluzione dei fucile fu assai lenta sino a il calibro. Altri, pure buoni, furono il fucile mitragliatore degliStatiUniti Benet-Mercié mod. 1909 e il fucile mitragliatore Lewis. ...
Leggi Tutto
LIVORNO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario SALMI
Augusto MANCINI
Gino LUZZATTO
Attilio MORI
Città e porto della Toscana, dopo Firenze il centro maggiore della regione e uno dei porti di maggiore [...] Tedeschi, 9 degliStatiUniti, 157 di altre nazionalità.
Notevole è il numero degli ebrei residenti in G. Piombanti, Guida di Livorno, 2ª ed., Livorno 1903; E. Michel, in Rass. stor. del Risorgimento, I, 1, pp. 921-29; F. Viglione, in Boll. della Soc. ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] interesse pratico sono i ritrovamenti degli Urali e di diversi punti degliStatiUniti d'America. Deve esser a quella del Gran Mogol: proviene certo dall'India, ma la sua storia è oscura fino al 1773, nel quale anno fu donato dal principe Orlov ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degliStatiUniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] da questa prese contro le navi americane (v. statiuniti: Storia), il governo americano pensò di affidare al M. minacciare le comunicazioni o la sicurezza degliStatiUniti, il governo degliStatiUniti non potrebbe vedere senza una grave ...
Leggi Tutto
. Questa parola indica la tendenza a ricercare, raccogliere, ordinare e catalogare gli oggetti più disparati del passato e del presente. A tale tendenza la civiltà va debitrice delle cose che le sono pervenute [...] umiltà, buoni elementi d'indagine e di studio nel campo della storia, dell'arte e delle scienze, e compensano largamente lo studioso del fatte eseguire distinte dai più celebrati intagliatori degliStatiUniti.
Una raccolta di distinte si divide per ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] finanziaria asiatica del 1997, la recessione degliStatiUniti, aggravatasi dopo gli attentati terroristici di si verificò a Mumbai (Bombay) nel luglio 2006.
bibliografia
M. Torri, Storia dell'India, Roma-Bari 2000.
S. Trippodo, Kashmir, Roma 2004.
A ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] non furono, di riflesso, neppure trascurabili in Europa, trovavano nella storia più recente, una conferma di fatto. Poiché, praticamente, i oltre ad arrecare i danni al mercato interno degliStatiUniti che abbiamo ricordato, si dimostrò anche del ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e StatiUniti in Estremo Oriente condizionano [...] irrigated agricolture in China and Korea, in Annals of American Geographers, 75 (1985), pp. 83-101.
Storia. - La tensione internazionale successiva alla sconfitta degliStatiUniti in Vietnam (1975) ha ulteriormente irrigidito i rapporti tra i due ...
Leggi Tutto
Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] permetterà di approfondire le nostre conoscenze sul comportamento dell'Universo. A questo scopo, il Dipartimento dell'energia degliStatiUniti e la NASA stanno mettendo a punto il progetto scientifico JDEM (Joint Dark Energy Mission), costituito da ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...