PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] (ERP) destinato a concretare un vasto piano di aiuti degliStatiUniti all'Europa. Tale esperienza non andò esente da gravi e tecnica della pianificazione, Milano 1963; G. Pescatore, Storia, vicende e strumenti del piano di rinascita della Sardegna, ...
Leggi Tutto
LINO (dal lat. linum; fr. lin; sp. lino; ted. Flachs; ingl. flax)
Ernesto SESSA
Domenico Lanza
Aristide CALDERlNl
Ugo LA MALFA
Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Linacee. I Linum sono erbe [...] In regioni calde, invece, come nelle zone centrali degliStatiUniti, dell'Argentina, dell'India Britannica, il lino viene W. Muller, Der Flachs, Berlino 1930; v. anche canapa.
Storia dell'industria. - Il materiale ricavato dal linum usitatissimum L. ...
Leggi Tutto
Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie.
Per il consiglio di famiglia, v. tutela. Per il Maggior Consiglio, v. venezia: Storia.
Il Consiglio dei ministri.
Lo statuto italiano [...] non sono tenuti ad osservare le deliberazioni del Consiglio, e nei sistemi monocratici, come quello presidenziale degliStatiUniti o del cancellierato della costituzione dell'Impero tedesco del 16 aprile 1871, il consiglio dei funzionarî che ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] sangue e alimentato della loro passione il formarsi della nuova storia italiana, si proposero di creare un'organizzazione di reduci allo i reduci italiani che combatterono nell'esercito degliStatiUniti durante la guerra mondiale.
La Federazione ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] con la mediazione degliStatiUniti, e formalmente sottoscritto dai tre stati il 22 dicembre nel palazzo delle Nazioni Unite a New York racconto, e nel 1976 pubblica Heroica, raccolta di nove storie che ruotano intorno a un tema centrale: il problema ...
Leggi Tutto
Nacque il 24 febbraio 1500 a Gand dall'arciduca d'Austria Filippo il Bello, figlio di Massimiliano d'Asburgo, imperatore, e da Giovanna la Pazza, figlia di Ferdinando il Cattolico e d'Isabella di Castiglia. [...] indietreggiare sacrificando coloro che si erano fidati di lui e si erano uniti con lui contro il nemico comune. In Italia C. ebbe a in scritti di argomento generale, bisogna rinviare alla storiadeglistati di lui (v. spagna; germania; paesi bassi ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] (nel resto del Sud-Est asiatico, nella costa occidentale degliStatiUniti, in Australia, in alcune metropoli europee), ma anche verso gli investimenti nei settori dell'energia e delle comunicazioni.
Storia
di Guido Samarani
La fine del Novecento e i ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] Uniti.
Viaggi e commerci internazionali. - La possibilità per le m. i. di diffondersi in vaste aree geografiche non è un dato nuovo. Nel 14° sec. una delle più devastanti epidemie della storia grandi aree urbane degliStatiUniti, stava attraversando ...
Leggi Tutto
Città capitale del Belgio e capoluogo del Brabante, posizione 50° 51′10″ N., 4° 22′13″ F., tra 15 e 100 m. s. m.
Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. [...] del Touring Club de Belgique, s. a.
V. tavv. CCXXXIX a CCXLIV.
Storia. - Bruxelles si è formata nella vallata paludosa della Senne, dominata a NE. dalla quale venne fuori l'effimera repubblica degliStatiUniti del Belgio; conquistata e occupata dalla ...
Leggi Tutto
Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una [...] in Mongolia rivelerebbero forme e caratteri importanti per la storia di questi più elevati animali.
Non è sempre agevole canadese, con gli Appalachiani e gli altopiani del centro deglistatiUniti; vi si presenta in serie continua la facies wealdiana ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...