(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Dialoghi di archeologia, 1986, pp. 71-89.
C. Nobili, Per una storiadegli studi di antropologia museale. Il museo 'Luigi Pigorini' di Roma, in circa 5500 miliardi di lire, contro i 20.000 degliStatiUniti e i 30.000 dell'Europa, anche se bisogna ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] abbia con timore e disprezzo definita opera diabolica, appartiene alla storia il giudizio di L. A. Thiers che chiamò la Wilson del 1917 con cui si statizzarono le ferrovie degliStatiUniti: provvedimenti eccezionali che ebbero fine qualche anno dopo ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] dictionnaire de géographie universelle di L. Vivien de Saint-Martin.
Storia.
La città dei Parisii, Lutezia, è ricordata la prima antiche tredici Colonie Unite d'America. Per esso l'Inghilterra riconosceva l'indipendenza degliStatiUniti d'America, ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] a quella affidata alla Corte di equità degliStatiUniti di America. Anche per la cassazione V. Crescini, Per gli studi romanzi, Padova 1892, p. 81 segg.; P. Rajna, Per la storia del libro di Amore, in Studi di fil. rom. V (1891); A.C. De Amore libri ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] rifornimento delle industrie dei paesi europei, del Giappone e degliStatiUniti (tabella 3). Fra i paesi europei, l'Inghilterra Le corporazioni delle industrie tessili in Milano, in Arch. stor. lombardo, Milano 1903; R. Cessi, Le corporazioni dei ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] dalle francesi, è stato guadagnato, e in misura assai maggiore, dalle banche degliStatiUniti di America, di cui Caorsini senesi in Inghilterra nel sec. XIII, in Bullettino senese di Storia patria, IV (1897-98); Rhodes, The Italian Bankers in ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] di tal genere comparvero nel 1886 ln alcune tipografie degliStatiUniti; nel 1890 comparvero in Inghilterra, e oggi un'opera di soggetto agricolo ed è in essa che si trova la storia dei caratteri mobili i quali prima venivano incisi su un blocco di ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] allora il caso non si è più ripetuto in Inghilterra ma si è ripresentato nella storia politica di altri paesi. Così nel 1877 il Congresso degliStatiUniti aggiornò il voto del bilancio della Guerra. In Australia, nello stesso anno, il parlamento di ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] degliStatiUniti; ma il settimo per capitali investiti e personale impiegato.
La classe degli albergatori è organizzata in ciascuno stato 'Orso, Le fonti di una leggenda, in Arch. Soc. rom. di storia patria, L (1927), fasc. I, II, p. 33 segg. Sull ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] non essere uniforme nella massa stessa.
Fermentazione dei tabacchi fini degliStatiUniti (p. es., Seed Leaf, Virginia scuro e giallo). sua comparsa è incerta, tanto che si è formata una storia a base di leggende secondo le quali il vanto di priorità ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...