(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] oltre 3000 gruppi criminali associati alla yakuza hanno una storia plurisecolare e, benché si siano rapidamente adattati al e dalle gangs che spadroneggiano in numerosi centri metropolitani degliStatiUniti.
Le gangs si formano di solito attorno a ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] questa Appendice), è stata così impressionante da indurre il presidente degliStatiUniti G. Bush a proclamare, con un decreto del 25 luglio 1989, gli ultimi dieci anni del secolo "decennio di studi sul cervello".
Intorno alla storia dei tentativi di ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] e catturato ai nazionalisti tutti i materiali.
Storia e organizzazione della Cina nazionalista. - aiwan Dollar), introdotto dal governo cinese nel 1949, e agganciato al dollaro degliStatiUniti; il cambio, nel 1959, è oscillato fra i 36,08 e i ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] sia nella storia del popolamento indigeno, sia sulle vicende della presa di possesso da parte degli Europei.
Il diretto ai porti sul Pacifico dell'America Settentrionale (42% a quelli degliStatiUniti, 7% ai canadesi), il 15% ai porti dell'America ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] sud-occidentale, Germania nord-occidentale, parte degliStatiUniti, ecc.
Con metodi razionali avviene la Campidano d'Oristano una portata continua di oltre 20 mc/sec.
Bibl.: Storia ed etnologia: J. G. Wilkinson, Manners and Customs of the Ancient ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] seguono l'Inghilterra, Singapore, la Germania, gli StatiUniti, il Giappone.
Mentre aumenta costantemente l'esportazione influenza degl'indigeni nella vita pubblica (v. Storia), il potere legislativo è ancora riservato alle Camere degliStati Generali ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] Torino 1930); N. Marselli, La guerra e la sua storia, Torino 1930; Ministero della guerra, Direttive per l'impiego degli obiettivi della marina: in questo caso la necessità di un collegamento quanto mai stretto è stata sentita a tal punto che unità ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] attuazione, sono di tutti i tempi e di tutti i paesi.
Storia del regime elettorale. - Nelle prime età l'elezione si attuò se ne ha oggi nell'elezione del presidente e del vicepresidente degliStatiUniti d'America. Secondo l'art. 11, sez. 1ª ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] Robertson, Cambridge 1997.
Storia
di Giorgio Trentin
Dopo i fatti del 1989 la storia politica della Repubblica popolare la stabilità di quello stesso governo, e il presidente degliStatiUniti G. Bush aveva segretamente inviato, già nel primo autunno ...
Leggi Tutto
Storia. - L'alcoolismo, che significa l'abuso delle bevande alcooliche fermentate (vino, birra ecc.) o distillate, con tutte le conseguenze funeste agl'individui, alle famiglie, alla società, alla razza, [...] prima bevanda fermentata, dunque dai tempi più remoti della storia dell'umanità. Omero narra che quando Ecuba si apprestava proibizionismo adottato fin dal secolo passato in varî statidegliStatiUniti e, in virtù dell'emendamento alla costituzione ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...