JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] sono disegnate le prime linee di una teoria degl'interessi degliStatiUniti come interessi essenzialmente agrarî, e si rivelano tutto il Settecento, si erano scontrati e combattuti nella storia americana e che il federalismo non era riuscito né a ...
Leggi Tutto
PETROLIO.
Paolo D'Ermo
– Il petrolio tra specializzazione settoriale e variazione della geografia della domanda. Riserve e produzione del petrolio tra crescita dei costi e nuove frontiere. La rilevanza [...] tecnologiche che hanno consentito, ancora una volta nella storia del p., di espandere le riserve petrolifere mondiali caso singolare di notevole impatto sul mercato è stato quello degliStatiUniti, dove lo sviluppo e l’innovazione tecnologica hanno ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] Dall'operazione Restore Hope al fallimento delle Nazioni Unite, Bari 1994.
Storia. - Dopo la sconfitta subita nella guerra dell i sostenitori di Aidid. Una svolta della politica degliStatiUniti nel senso auspicato dall'Italia si registrò in effetti ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] hanno sconvolto l'assetto demografico ed economico della regione, v. oltre: Storia), era di 1.954.747 ab., per circa il 90% di raggiunto in ottobre fra Milošević e l'inviato speciale degliStatiUniti per la ex Iugoslavia, R. Holbrooke, fallì. ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degliStati sovrani nati dalla dissoluzione [...] Mediterranean and Central European state, in GeoJournal, april 1996, 4 (nr. speciale), pp. 379-479.
Storia
di Lucia Betti
La il 29 marzo 1994 grazie agli sforzi congiunti degliStatiUniti, della Federazione Russa, dell'Unione Europea e della ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] attraversando una delle crisi più gravi della sua storia: le difficoltà energetiche, gli ingorghi, i costi delle aree di parcheggio, i livelli d'inquinamento (fra i più alti degliStatiUniti) hanno imposto la ricerca di alternative all'automobile ...
Leggi Tutto
Islamismo
Alberto Ventura
L'ultimo decennio del 20° sec. ha evidenziato i limiti e le crisi dell'i. militante, sia dal punto di vista ideologico sia sotto il profilo dell'azione politica. In quegli [...] di rilevante significato simbolico nel territorio degliStatiUniti. Gli attentati ebbero una risonanza de l'islamisme, Paris 2000 (trad. it. Jihad. Ascesa e declino. Storia del fondamentalismo islamico, Roma 2001).
K.F. Allam, L'Islam globale, ...
Leggi Tutto
Struttura del debito. Il rapporto debito-prodotto: la storia. Il rapporto debito-prodotto: le determinanti. Il rapporto debito-prodotto: le politiche. Bibliografia
Struttura del debito. – Il d. p. è costituito [...] successivo sia per le scelte di politica monetaria degliStatiUniti, sia per la riduzione dell’inflazione di cui Artoni, Note sul debito pubblico italiano dal1885 al 2001, «Rivista di storia finanziaria», 2005, 15, pp. 77-110; C.M. Reinhart, ...
Leggi Tutto
NATO
Mario Del Pero
La fine della guerra fredda e la scomparsa del 'nemico sovietico' pose la NATO (North Atlantic Treaty Organization) in una condizione contraddittoria. Da un lato essa aveva realizzato [...] nel 1994). La revisione strategica degli anni Novanta produsse numerose dichiarazioni, vera e propria guerra della sua storia, intraprendendo un'azione militare su ampia lì a poco nei rapporti tra gli StatiUniti e alcuni loro partner europei, il ...
Leggi Tutto
– La censura di Internet. L’auto censura. Censura e guerra. La libertà di stampa. Bibliografia
Nel 21° sec. i tradizionali significati di c., legati soprattutto alla c. delle notizie di stampa e della [...] negli anni 1964-75, periodo di coinvolgimento degliStatiUniti d’America) è stata un esempio di conflitto nel quale le opinioni php).
La libertà di stampa. – La stampa è stata dall’inizio della sua storia sottoposta a limitazioni e c. tramite, fra l’ ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...