Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] III, si è imposta nella sistematica clinica psichiatrica, prima negli StatiUniti, poi anche in Europa, servendosi di strumenti quali: 1) per uno dei tanti paradossi della storia delle idee la scoperta degli psicofarmaci e il loro uso corretto hanno ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] Venti, ad aprire una serie di filiali fuori degliStatiUniti e in seguito a usare come testimonials (personaggi celebri H.F. Holtje, Pubblicità, ivi 1985; G.P. Cesarani, Storia della pubblicità in Italia, Bari 1985; M. Medici, La parola ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] ramo fisico e quello biologico.
Storia. - Oceanografia fisica. - . Agassiz nell'isola Penikese (Buzzard Bay; StatiUniti), ma presto altri ne seguirono e si il ricupero di esso senza influenza alcuna degli strati sovrastanti.
Tale scopo è generalmente ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 815; III, i, p. 508; V, ii, p. 20; v. ecumenismo, App. IV, i, p. 623)
Movimento ecumenico è l'espressione generalmente adottata per indicare i molteplici sforzi compiuti dalle Chiese cristiane [...] unità. Il movimento è sempre stato caratterizzato da una dimensione 'esterna' e una dimensione 'interna'; la prima riguarda il rapporto reciproco tra storia ecumenica e storia la giustizia nella più vasta comunità degli uomini; e, infine, nella comune ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandro Capriotti
Giochi olimpici estivi
Sydney 2000
Per la loro xxvii edizione i Giochi olimpici estivi si svolsero, per la seconda volta nella storia, in Australia: dopo Melbourne (1956) [...] degli azzurri fu di 4 medaglie d'oro, 4 d'argento e 5 di bronzo, che consentirono all'Italia di piazzarsi dietro a Norvegia, Germania, StatiUniti D. Gibson è divenuto l'atleta più anziano della storia delle O. invernali a vincere una medaglia d'oro ...
Leggi Tutto
L'A. abbraccia un territorio di 2,3 milioni di km2 con oltre 9 milioni di abitanti. La parte settentrionale del paese (228.762 km2 con 8.931.300 ab., di cui 902.000 Europei), che comprende 12 dipartimenti [...] 1 dollaro degliStatiUniti d'America fino al 28 dicembre 1958, e 493,70 dopo tale data. La massa monetaria dell'A. (calcolata fra circolazione e depositi) è risultata pari a 375 miliardi di franchi a fine 1956 e a 459 miliardi a fine 1957.
Storia ...
Leggi Tutto
Nuoto
Alessandro Capriotti
Le manifestazioni agonistiche che hanno al centro gli sport acquatici come n. (in tutte le sue specialità), tuffi e pallanuoto sono ormai numerose: campionati continentali, [...] solo dall'elevato valore degli atleti, ma anche dalla contribuì alla vittoria della sua squadra contro gli StatiUniti; conquistò poi una terza medaglia d'oro, che ha più volte conseguito una medaglia nella storia dei Giochi (12); K. Coventry, atleta ...
Leggi Tutto
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, I, p. 410; III, I, p. 240; IV, I, p. 297)
La B. ha assunto, dal giugno 1989, il nome di Unione di Myanma per non derivare il nome dalla sola etnia birmana. La sua popolazione, [...] urbana. Gli attivi sono circa la metà degli abitanti e di questi quasi 17 milioni l'Ass. Géogr. Fr., 1984, pp. 77-80.
Storia. - L'entrata in vigore nel 1974 di una nuova 1987 Ne Win si recò negli StatiUniti e nella Germania federale, mentre San ...
Leggi Tutto
PACIFISMO
Giorgio Del Vecchio
. Nel suo significato teoretico, il pacifismo è quella dottrina che intende dimostrare la possibilità e il dovere di abolire definitivamente la guerra, instaurando una [...] , la serie delle conferenze interparlamentari. Nelle riunioni congeneri degli anni successivi (Londra 1890 e 1891; Roma 1891, la storia del mondo ricordi (1914-1918). Nondimeno, nel corso della guerra medesima, specialmente negli StatiUniti d' ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PAOLO II, papa
Giovanni Caprile
(App. IV, II, p. 82)
Superate le conseguenze dell'attentato del 13 maggio 1981, compiuto dal terrorista turco di estrema destra Mehemet Ali Agça, G. P. ii si [...] (1981) e alcune riunioni con i Vescovi del Brasile, degliStatiUniti, della Germania federale e della Svizzera; ha indetto un Sinodo sulla Cattedra di Pietro − per la prima volta nella storia − di un papa dell'Europa orientale. Resteranno date ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...