. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...] 2.228.000.000 di franchi.
Gli StatiUnitid'America e le repubbliche americane ricorsero anche essi casse dello stato. La storia dei prestiti forzosi in tutti gli statid'Europa finanziaria generale nei bilanci deglistati. L'indebitameuto si è ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] d'indagine in parte comuni hanno stabilito vincoli sempre più numerosi e più stretti fra il ramo fisico e quello biologico.
Storia poco a poco alla navigazione degli Europei tutti gli spazî oceanici Danimarca. Gli StatiUnitid'America hanno ricchi e ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] dedicati a Il marxismo e la critica letteraria, i Contributi alla storia dell'estetica, ecc. Si tratta, per lo più, di scritti Sovietica e StatiUnitid'America aprono gravi crepe nel blocco, fino allora apparso monolitico, deglistati comunisti. Il ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] naturale della storia, quello di Yellowstone, negli StatiUniti, o StatiUnitid'America. La capacità di pressione sulle istituzioni politiche ha portato risultati importanti nel campo della legislazione sulla protezione della natura. Nel corso degli ...
Leggi Tutto
. I fenomeni della produzione, anche agraria, a partire da un certo stadio di evoluzione delle discipline, sono stati tradizionalmente studiati sotto un duplice profilo: tecnico ed economico. Sotto il [...] avviene una progrediente specializzazione dello studio degli aspetti economici. Ciò dà una lavoro agricolo.
Negli StatiUnitid'America, da alcuni decennî (Land Economics); la sociologia rurale; la storia dell'agricoltura.
Per Land Economics s'intende ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (fr. publicité, réclame; sp. publicitad, reclamo; ted. Publizität, Reklame, Werbung; ingl. publicity, advertising)
Arturo Lancellotti
La pubblicità ha certamente origini assai antiche, come [...] Willette, A. Mucha, per citare solo i maggiori. Negli StatiUnitid'America W. H. Bradley, L. Rhead, W. Carqueville, A. minore ricettività degli organi di senso . a colori).
Bibl.: A. Lancellotti, Storia aneddotica della réclame, Milano 1912; L. Ramo ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] .
Sotto l'aspetto degli scambî commerciali, i paesi che più esportano in I. sono gli StatiUnitid'America, il Giappone, l ed è stato più volte rimaneggiato), per alcune categorie di merci il tasso si eleva a 135 rupie per dollaro.
Storia. - ...
Leggi Tutto
MARCONI, Guglielmo
Luigi Solari
Scienziato, nato a Bologna il 25 aprile 1874 da Giuseppe e da Annie Jameson. Trascorse i primi anni della giovinezza in Italia, tra Bologna, Firenze e Livorno, e in Inghilterra; [...] ebbe la rivelazione di tutti i dispositivi degli apparecchi di Marconi. Lo Slaby, in M. di recarsi negli StatiUnitid'America e di eseguire pratiche assicura nuovi sviluppi alla televisione.
Nella storia della scienza e delle sue applicazioni, ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] George Washington, l'università Howard, l'Università Cattolica d'America, l'Accademia nazionale delle scienze, numerosi istituti di del suolo urbano degliStatiUniti, per la compresenza di due condizioni restrittive nella storia del suo sviluppo: ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] cioè lo sciopero dei pubblici ufficiali, degli incaricati di un pubblico servizio aventi imprenditori, una fase della storia dell'ordinamento sindacale italiano, act, 1947, in vigore negli StatiUnitid'America dal 23 giugno 1947, più conosciuto ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...