Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] e politiche. Nell'antico regno di Israele almeno quattro culture politiche d'élite si trovarono in conflitto: la di una tecnologia di survey research. Come spesso accade nella storia della scienza, il progresso viene stimolato più dallo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Le particelle elementari
Roberto Petronzio
A partire dalla concezione dell’atomo di Democrito, tra il 5° e il 4° sec. a.C., l’ipotesi che la materia sia formata da costituenti fondamentali ha affascinato [...] collisioni costituisce la storia della fisica delle Russa, del Giappone, dell’India, di Israele, della Cina, della Corea del Sud, question?, Boston 1993 (trad. it. Milano 1996).
D.J. Gross, L’universo affascinante. La futura rivoluzione nella ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] , nel moderno Stato di Israele -, consisteva nella devoluzione a di nazione, Bari 1961.
Corsini, U., Zaffi, D. (a cura di), Le minoranze tra le due N., Organizzazione del potere e libertà. Storia del costituzionalismo moderno, Torino 1976.
Mendelsohn ...
Leggi Tutto
APOCRIFI
M.V. Marini-Clarelli
Nella letteratura cristiana più antica il termine a. designava i libri 'segreti', in quanto non letti pubblicamente (Origene, Comm. ser. 46 in Mt. 24, 23-28, PG, XIII, [...] piano letterario, trova un parallelo nelle c.d. storie bibliche, che intercalano in sequenza cronologica i quattordici anni nel Tempio, le cercano un custode fra i vedovi di Israele. Dal bastone del prescelto esce una colomba (la verga si tramuta in ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi oggi
Simona Argentieri
La psicoanalisi ha più di un secolo, è diffusa in tutto il mondo anche se tra tante vecchie e nuove polemiche, e, nell’occuparcene, possiamo contare su una letteratura [...] può contare 1130 membri. Così, ci sono 155 psicoanalisti in Israele, ma soltanto 23 in tutta la Russia. Sappiamo che l’ senso di sé e della propria storia appaiono indeboliti o forse non si sanno più riconoscere. D’altronde, nel cuore stesso dell’ ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] manda 12 uomini, uno per ognuna delle tribù di Israele, a esplorare la terra di Canaan per sapere "che dal principe Sotoko nel 6° secolo d.C., a essi si ispirò la mondiale, e un'altra inesauribile riserva di storie fu offerta, fino a tutti gli anni ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] di Stati, come era accaduto finora nella storia moderna, ma da ignoti. L'unica pacchi-bomba a docenti universitari e uomini d'affari, uccidendo 3 persone e ferendone l'avvio del processo di dialogo israelo-palestinese che avrebbe portato agli ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] . Fu ancora il gruppo di Mechoulam in Israele a colmare per primo questa lacuna. Nel 1992 e derivati sintetici) ha una lunga storia, la novità degli ultimi anni è and medicine, ed. G.G. Nahas, K.M. Sutin, D.J. Harvey, S. Agurell, Totowa (N.J.) 1999.
...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] palestinesi rinchiusi nelle prigioni di Israele. Le autorità tedesche concessero più drammatico della storia recente del calcio , 1996).
C. Bromberger, Le match de football. Ethnologie d'une passion partisane à Marseille, Naples et Turin, Paris, ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] NATO e Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Mauritania, Marocco, coinvolgimento ufficiale in un combattimento nella storia dell’Organizzazione: il 28 febbraio l’operazione Ocean Shield al largo del Corno d’Africa, che ha aiutato ad incrementare il ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
profeta
profèta s. m. [dal lat. tardo propheta, gr. προϕήτης, der. di πρόϕημι «preannunciare, predire», comp. di προ- «avanti» e ϕημί «dire»] (pl. -i, ant. -e). – 1. a. In generale, persona che parla per ispirazione di una divinità, manifestandone...