Scienza egizia. Storiografia, annali e cronologia
Jan Assmann
Kim Ryholt
Storiografia, annali e cronologia
In Egitto la conoscenza del passato non era materia di ricerca scientifica, ma faceva parte [...] , delle lotte libiche sotto Merenptah (1233-1223, stele di Israele) e delle lotte di Piankhi/Piye. La narrazione della battaglia dello storico del I sec. d.C. Giuseppe Flavio e che sono da questi attribuiti alla storia degli ebrei: il resoconto della ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo
Francesco Benigno
Il Mediterraneo non è un’espressione geografica, non indica solo una regione, e meno ancora il mare da cui prende il nome. È invece un’idea evocativa, espressa simbolicamente, [...] Europea. Certo ci sono oscillazioni, ma se Israele, che rappresenta un’eccezione, raggiunge l’80% ha detto qualcuno, ma terra d’avanguardia, pronta a rovesciare una antichi, oltrepassa i confini tra storia reale e racconto fantastico, facendo ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Maurizio Pisati
Premessa
Idealmente ogni società umana può essere vista come uno spazio sociale che si articola in un certo numero di aree distinte, dette posizioni sociali, all’interno [...] sociologi, tuttavia, sono generalmente d’accordo nel ritenere che buona comparato dei processi di mobilità sociale ha una lunga storia e, fin dai suoi inizi, è stato motivato elevata nelle ‘nuove’ società (Israele, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Canada ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
Peter Gay
Introduzione
A differenza di altre discipline che rientrano nel campo delle scienze umane, come ad esempio la sociologia o l'antropologia culturale, la psicanalisi è stata - e [...] rabbia contro i figli di Israele dediti all'idolatria; al può affermare invece per quanto riguarda la storia. A partire dalla metà degli anni cinquanta Pontalis, J.-B., Après Freud, Paris 1965.
Rapaport, D., Collected papers (a cura di M.M. Gill), ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] lunga gittata e di infiltrazione di forze d'assalto; nel caso dei Britannici all'impiego biologico iracheno contro Israele e contro le New York: The Free Press, 1992 (tr. it.: La fine della storia e l'ultimo uomo, Milano: Rizzoli, 1992).
Gaddis, J. L ...
Leggi Tutto
Il futuro della guerra e le guerre del futuro
Luigi Bonanate
La guerra ha ancora un futuro?
La guerra non ci lascerà mai: questa è l’amara constatazione che giunge a noi dopo un secolo di contraddittorie [...] endemico di guerra in cui Israele vive da più di mezzo secolo anche scomparsa, o che il suo posto nella storia sia stato preso da altre forme di evoluzione sociale A theory of asymmetric conflict, Cambridge 2005.
D.D. Avant, The market for force. The ...
Leggi Tutto
EPIGRAFE
P. Orsatti
Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testo di natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] ., Paris 1856-1865; id., Manuel d'épigraphie chrétienne d'après les marbres de la Gaule, Paris per la filologia, per la storia delle istituzioni religiose, politiche e del califfo al-Mahdī ad Ascalona, in Israele, datata al 155 a.E./771, presenta ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] di Storia dell'Accademia des prises de vues dans la détection aérienne des indices d'origine archéologique, in Atti del II Symp. int. 410; A. Frova, Gli scavi della missione italiana a Cesarea (Israele), in Ann. Scuola Arch. di Atene, XXXIX-XL-N. ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] più teneva: la maggiore riduzione fiscale della storia americana, 1.300.000.000 di dollari 2004, e il conflitto israelo-palestinese. Sugli altri scacchieri of George W. Bush, ed. G.C. Edwards III, D.S. King, Oxford-New York 2007.
F. Zakaria, The ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] regione e nel mondo.
d) Mentre la propaganda ufficiale non cessa di attaccare Stati Uniti e Israele, nelle stesse élites di odore di filoarabismo, è stata forse la più filoisraeliana della storia americana.
Il concetto di fondo che ha di fatto unito ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
profeta
profèta s. m. [dal lat. tardo propheta, gr. προϕήτης, der. di πρόϕημι «preannunciare, predire», comp. di προ- «avanti» e ϕημί «dire»] (pl. -i, ant. -e). – 1. a. In generale, persona che parla per ispirazione di una divinità, manifestandone...