MODICA (Μότυκα, Μότουκα; Mutyce)
A. Di Vita
Antico centro siculo in provincia di Ragusa.
Posto all'origine del fiume "di Scicli" o "Modicano", fu di notevole importanza fra il X ed il VII sec. a. C., [...] cinque ordini di abitazioni) d'età cristiana e bizantina.
Da una tomba a fossa d'avanzata età pp. 30-37; 1907, pp. 485-87; 1912, pp. 366-68; 1915, pp. 212-14; Riv. Storia Ant., V, 1900, pp. 39-66; Nuovo Bull. Arch. Crist., XII, 1906, pp. 172-175; K. ...
Leggi Tutto
Vedi ODESSUS dell'anno: 1963 - 1996
ODESSUS (᾿Οδησσός)
D. Adamesteanu
Località della Bulgaria, oggi Varna. Colonia milesia stabilita nel grande golfo verso il 580 (Ps. Scymn., 748 s.).
Entra nella storia [...] con l'età di Filippo Il e la sua vita si può seguire fino all'età bizantina. Dai ritrovamenti fatti casualmente risulta che la città fu fondata verso i primi decenni del VI secolo. Prese parte alle vicende in cui furono coinvolte tutte le colonie ...
Leggi Tutto
umanesimo
umanéṡimo (raro umanismo) s. m. [der. di umano, in parallelismo con umanista, prob. con influenza del ted. Humanismus]. – 1. Nella storiografia moderna, termine (di origine ottocentesca) con cui viene indicato il periodo storico...