'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato della Transcaucasia. Secondo una stima delle Nazioni Unite, tra il 1990 e il 2000 la popolazione ha registrato un forte decremento (−1,2% annuo), che [...] la centrale nucleare di Metsamor, considerata dai Paesi vicini poco sicura a causa dell'obsolescenza degli impianti.
Storia
di Paola Salvatori
Il difficile processo di transizione alla vita democratica iniziato dopo il distacco dall'URSS (1991 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato della Transcaucasia. L'A., che al censimento del 1999 aveva registrato una popolazione pari a 7.953.438 ab. (8.411.000 ab. secondo stime del 2005), [...] turca del Mediterraneo, nonché un accordo con la Federazione russa per lo sfruttamento di due giacimenti di greggio nel Caspio.
Storia
di Paola Salvatori
Agli inizi del Duemila la vita politica dell'A. continuava a essere dominata da H. Aliev, ex ...
Leggi Tutto
PAPUA NUOVA GUINEA.
Marco Maggioli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato dell’Oceania, situato nella sezione occidentale [...] , della limitatezza del mercato interno, della progressiva urbanizzazione, dei problemi legati alla corruzione e all’instabilità politica.
Storia di Vincenzo Piglionica. – Tra il primo e il secondo decennio del 21° sec., grazie soprattutto a un ...
Leggi Tutto
SRI LANKA
Silvia Lilli
Paola Salvatori
SRĪ LAṄKĀ. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Asia meridionale. [...] esportazioni verso i mercati occidentali; critica, invece, rimane l’entità del debito pubblico (78% del PIL nel 2013).
Storia di Paola Salvatori. – La fine della guerra civile tra governo e ribelli Tamil organizzati nel Liberation tigers of Tamil ...
Leggi Tutto
Micronesia, Stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico Sud-occidentale. La dinamica demografica (107.008 [...] della fauna ittica. Determinanti per l'economia micronesiana sono, infine, gli aiuti finanziari da parte degli Stati Uniti.
Storia
di Paola Salvatori
La vita politica del Paese ruotò, nei primi anni del Duemila, intorno alla questione del rinnovo ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale. La dinamica demografica continua a essere caratterizzata da un elevato tasso di accrescimento annuo, dovuto in parte alla politica espansiva [...] i controlli, soprattutto riguardo alla hawala, sistema informale di trasferimento di denaro utilizzato soprattutto dagli immigrati.
Storia
Dalla metà degli anni Novanta la federazione degli E.A.U. ha conosciuto una grande trasformazione: aeroporti ...
Leggi Tutto
SURINAME.
Anna Bordoni
Riccardo Mario Cucciolla
– Condizioni economiche. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Meridionale. Un aspetto peculiare del Paese [...] il settore primario e il turismo, quest’ultimo ostacolato dalla competizione con i Paesi vicini e dalla mancanza di infrastrutture.
Storia di Riccardo Mario Cucciolla. – Nel corso del primo decennio del 21° sec., il S. continuò a fare i conti con ...
Leggi Tutto
São Tomé e Príncipe
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Africa occidentale. La popolazione (137.599 ab. al censimento del 2001) vive per lo [...] il resto è utilizzato per rimborsare una quota dei debiti contratti con la Nigeria e gli organismi internazionali.
Storia
di Silvia Moretti
Dopo un decennio di instabilità politica, solo nel luglio 2001 l'elezione alla presidenza della Repubblica ...
Leggi Tutto
Monaco, Principato di
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa mediterranea. È il più piccolo al mondo dopo la Città del Vaticano, e ha un territorio [...] , con la costruzione di un nuovo molo di attracco per barche di lusso, portata a termine nell'agosto 2002.
Storia
di Francesca Socrate
La stabilità del quadro politico del Principato, incentrata sul predominio incontrastato dell'Union nationale et ...
Leggi Tutto
VATICANO, STATO DELLA CITTA DEL
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
VATICANO, STATO DELLA CITTÀ DEL. – Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato [...] al mondo per popolazione e territorio, pur possedendo autonomia su territori formalmente appartenenti allo Stato italiano per oltre 10 km2.
Storia di Ilenia Rossini. – Gli anni a metà del primo decennio del 21° sec. videro il V. affrontare alcune ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...