L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] al governo della coalizione liberale guidata da Donald Tusk ha incrementato la credibilità europeista dellaPolonia. In effettiva condivisione delle scelte diplomatiche e di politica estera.Fernando Ayala ricostruisce la storia del Movimento dei ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] Lisa Guerra ricostruisce la storia e le potenzialità di ulteriore crescita di questa ‘città della truffa” che senza un appuntamenti elettorali sono previsti in Croazia, Kosovo, Romania, Polonia, Albania, Moldova, Norvegia, Repubblica Ceca, Irlanda e ...
Leggi Tutto
Ottant’anni dopo la liberazione di Auschwitz, il mondo si è riunito per commemorare le vittime dell’Olocausto. Davanti alla "Porta della morte" di Birkenau, sopravvissuti come Tova Friedman e Leon Weintraub [...] nella Polonia comunista, ha denunciato il ritorno di ideologie d’odio in Europa, ammonendo sui pericoli dell’ più” si stia incrinando di fronte al risorgere dell’estremismo e delle guerre. Auschwitz, simbolo della Shoah, resta un monito per l’umanità: ...
Leggi Tutto
La Giornata europea della cultura ebraica è stata istituita nel 1999 per promuovere la diversità e la ricchezza del patrimonio culturale e artistico ebraico, che non è conosciuto come merita anche dove [...] Rothschild, attraversando storia e mito, mentre a Napoli saranno al centro della riflessione le vicende della famiglia Ascarelli, e tatuati, nel campo di concentramento di Birkenau, Polonia (8 aprile 2017). Crediti: Francoise Gaujour [Attribution- ...
Leggi Tutto
Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] territoriale della sua storia, ma anche far approvare l’introduzione dell’euro in Croazia. Con l’insediamento della per l’Ungheria, che fino a poco fa guidava con la Polonia il fronte euroscettico. Il cambio di governo a Varsavia ha improvvisamente ...
Leggi Tutto
Alla vigilia del Giorno della memoria pubblichiamo la voce Memoria apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La categoria di memoria richiede alcune brevi precisazioni [...] nel caso della Shoah (v. antisemitismo) è bene che i tre livelli della testimonianza, dellastoria e della memoria, pur delle vittime dell’Olocausto torturate, durante la Seconda guerra mondiale, nel campo di concentramento, Auschwitz, Polonia ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] a far rivivere. Con l’Ungheria, infine, Paese amico di Pechino fin dalla nascita della RPC, l’anniversario da festeggiare era quello di una relazione bilaterale «all’apice della loro storia» e «un modello per i legami tra Cina ed Europa». L’Ungheria ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] origini familiari raccontano una storia di migrazione. Secondo un recente e provocatorio sondaggio dell’emittente WDR, che ha in forze a Euro 2024: Austria, Croazia, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Svizzera e Ungheria sono ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] Serafin (Bilancio, anti-frode e pubblica amministrazione - Polonia), che riferiranno direttamente alla presidente von der Leyen. per le audizioni davanti ai parlamentari membri delle commissioni competenti.La storia recente insegna che non si tratta ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] di ascendenza indocaraibica che per formazione, approccio e storia personale guarderà molto più ad altri quadranti del sul sostegno a Kiev e addirittura la Polonia, al contrario tra i più solidi alleati dell’Ucraina, temono un contraccolpo molto grave ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...
polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...
Polonia, storia della
Francesco Tuccari
Tra voraci vicini
Tra il 14° e il 16° secolo la Polonia fu una delle più potenti formazioni politiche dell’Europa centro-orientale. Andata poi incontro a un progressivo smembramento, scomparve del tutto...
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano la Polonia dalla Repubblica Ceca e...