A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] della comunità”. Terrorismo ecofascistaÈ venerdì 15 marzo 2019. Benton Tarrant entra nella moschea Al Noor di Christchurch, in NuovaZelanda von Hardenberg, W., La natura del duce. Una storia ambientale del fascismo, Einaudi, Torino 2021.Moore, S., ...
Leggi Tutto
Da qualche giorno su molti giornali italiani campeggia il nome di Zeus in riferimento all’anticiclone africano che ha portato nel nostro Paese un caldo anomalo per la stagione invernale: «Previsioni meteo, [...] (WMO).Un po’ di storia. La denominazione degli uragani causati dai cicloni cominciò all’inizio dell’Ottocento in America, quando si Dieci anni dopo, anche l’Australia e la NuovaZelanda seguirono la stessa prassi, che dovette interrompersi negli anni ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano.
Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune isole minori (tra le quali Stewart)...
Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) di Dio che instaurerà o restaurerà un...