«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] Gazzetta sportiva), «La lezione del Foggia all’Inter» (Corriere dello Sport), «Foggia capolavoro» (Gazzetta delMezzogiorno), «L’Inter lotta primo scudetto della sua storia, uno di quei miracoli che hanno fatto la storiadel calcio nel nostro Paese. ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] gruppi dell’ultrasinistra, «La Gazzetta delMezzogiorno», 20 ottobre 1974.Fo, D., Sotto paga! Non si paga!, Torino, Einaudi, 2008.Farrel, J., Dario e Franca, La biografia della coppia Fo-Rame attraverso la storia italiana, Milano, Ledizioni, 2014, pp ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] messaggi che testimoniassero la volontà del popolo italiano di aprire un’altra pagina del libro della sua storia, aperta sulle libertà e di essere ricordate e rafforzate. Immagine: Prima pagina de La gazzetta delMezzogiornodel 28 gennaio 1944 ...
Leggi Tutto
pandoro-gate (pandorogate, Pandoro Gate) s. m. inv. Lo scandalo legato alla pubblicizzazione e alla vendita di una marca di pandoro. ♦ [tit.] Oltre il pandoro-gate: storia in chiaroscuro della beneficenza targata Ferragnez. (Repubblica.it, 19...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...
MEZZOGIORNO, QUESTIONE DEL
Raffaele Ciasca
. È stata una delle più complesse questioni che abbiano agitato la vita italiana dopo l'unificazione del regno. Non sospettata nei primi decennî dopo l'unità nazionale, si rivelò ben presto all'indagine...
Storia del Regno di Napoli
Aurelio Musi
Un’avvertenza importante
Scritta in tre mesi, la Storia del Regno di Napoli esce a puntate nel 1923-1924 su «La Critica» ed è pubblicata in volume nel 1925. L’“Avvertenza” (scritta nel maggio del 1924)...