• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [92]
Medicina [27]
Industria [8]
Alimentazione [6]
Religioni [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Geografia [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

stomaco

Sinonimi e Contrari (2003)

stomaco /'stɔmako/ s. m. [lat. stŏmăchus, dal gr. stómakhos "gola, stomaco"] (pl. -ci o -chi). - (anat.) [organo fondamentale dell'apparato digerente dei vertebrati, posto dopo l'esofago e prima del duodeno: [...] male allo s.] ≈ Ⓖ (ant.) epa, Ⓖ (fam.) pancia, Ⓖ (fam., scherz.) trippa, (non com.) zirbo. ● Espressioni: dare di stomaco → □. □ dare di stomaco [espellere dalla bocca quanto si è ingerito, anche assol.] ≈ (lett.) recere, (eufem.) restituire, (eufem ... Leggi Tutto

stomacale

Sinonimi e Contrari (2003)

stomacale agg. [der. di stomaco], non com. - [dello stomaco, che si riferisce allo stomaco] ≈ Ⓣ (med.) gastrico, Ⓣ (anat.) stomacico. ... Leggi Tutto

ventricolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ventricolo /ven'trikolo/ s. m. [dal lat. ventricŭlus, dim. di vĕnter -tris "ventre"]. - 1. (anat.) [cavità nell'interno di un organo o di un apparato: v. cardiaci, cerebrali] ≈ ⇑ cavità, tasca. ● Espressioni: [...] ventricolo laringeo [porzione del vestibolo della laringe] ≈ seno di Morgagni. 2. (zool.) [quarta cavità dello stomaco dei ruminanti] ≈ abomaso, ventriglio. 3. (estens., region.) [organo dell'apparato digerente a forma di sacco] ≈ stomaco. ... Leggi Tutto

gastralgia

Sinonimi e Contrari (2003)

gastralgia /gastral'dʒia/ s. f. [comp. di gastro- e -algia "dolore"]. - (med.) [dolore localizzato allo stomaco] ≈ Ⓖ (fam.) mal di pancia, Ⓖ mal di stomaco. ... Leggi Tutto

travaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

travaglio /tra'vaʎo/ s. m. [der. di travagliare]. - 1. [stato di chi è fisicamente sofferente: t. di stomaco] ≈ dolore, patimento, sofferenza, tribolazione. ↑ tormento. ↓ disagio, fastidio, molestia. ↔ [...] benessere. 2. (fig.) [condizione spiritualmente tormentosa] ≈ affanno, afflizione, angoscia, angustia, ansia, croce, cruccio, dolore, patimento, pena, sofferenza, tormento, (fam.) tormentone, tribolazione, ... Leggi Tutto

esofago

Sinonimi e Contrari (2003)

esofago /e'zofago/ s. m. [dal gr. oisophágos, comp. dei temi ois- "portare" e phag- "mangiare"] (pl. -gi o -ghi). - (anat.) [tratto del canale alimentare interposto tra la faringe e lo stomaco] ≈ Ⓖ canna [...] (della gola), Ⓖ gola ... Leggi Tutto

pittima

Sinonimi e Contrari (2003)

pittima /'pit:ima/ s. f. [lat. tardo epithĕma, dal gr. epíthema "ciò che è posto sopra"]. - 1. (farm.) [decotto di aromi un tempo applicato, a scopo terapeutico, sulla regione del cuore, del fegato o dello [...] stomaco] ≈ cataplasma, impiastro. 2. (fig.) a. [persona uggiosa, fastidiosa e sim.: non fare la p.!] ≈ cataplasma, impiastro, (non com.) lappola, mignatta, piaga, (pop.) rompiballe, (volg.) rompicazzo, (volg.) rompicoglioni. b. (estens., non com.) [ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ulcerare

Sinonimi e Contrari (2003)

ulcerare [dal lat. ulcerare] (io ùlcero, ecc.). - ■ v. tr. 1. (med.) [ledere producendo un'ulcera: l'alcol può u. lo stomaco] ≈ esulcerare, Ⓖ piagare. 2. (fig., non com.) [provocare cattive reazioni, malanimo [...] e sim.: l'invidia ulcera l'anima] ≈ esacerbare, esasperare, esulcerare, inasprire, lacerare, piagare, trafiggere. ↑ straziare. ↓ ferire. ■ ulcerarsi v. intr. pron. (med.) [venire leso da ulcera: la mucosa ... Leggi Tutto

ungere

Sinonimi e Contrari (2003)

ungere /'undʒere/ (lett. o pop. ugnere) [lat. ungĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [passare una materia grassa su un oggetto: u. la teglia di burro] ≈ spalmare, (region.) untare, [con burro] imburrare, [con olio] [...] : fig., fam., ungere i denti [nutrirsi] ≈ alimentarsi, cibarsi, mangiare, (fam.) mettere qualcosa sotto i denti (o nello stomaco), (fam.) riempire la pancia. ↔ digiunare, (fam.) fare la fame, restare a denti asciutti. b. [passare sostanze grasse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

flato

Sinonimi e Contrari (2003)

flato s. m. [dal lat. flatus -us, propr. "soffio"]. - 1. (med.) [gas che si genera nello stomaco o nell'intestino, poi espulso dalla bocca] ≈ eruttazione, rutto. 2. (med.) [lo stesso gas, emesso dal retto] [...] ≈ Ⓖ (fam., eufem.) arietta, flatulenza, peto, Ⓖ (volg.) scorreggia, Ⓖ (eufem.) vento ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
stomaco
stomaco Nell’Uomo e nella maggior parte dei Vertebrati, dilatazione del tratto dell’apparato digerente che fa seguito all’esofago e in cui avviene la cosiddetta chimificazione degli alimenti. Anatomia comparata Nei pesci, in generale, non vi...
stomaco
stomaco Ricorre solo al principio del Convivio, col significato usuale, nell'invito che D. rivolge al settatore di vizii a non accostarsi alla mensa apparecchiata perché lo stomaco suo è pieno d'omori venenosi contrarii, sì che mai vivanda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali