• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1196 risultati
Tutti i risultati [1196]
Medicina [358]
Biografie [132]
Patologia [95]
Zoologia [94]
Biologia [81]
Anatomia [47]
Chimica [52]
Fisiologia umana [43]
Sistematica e zoonimi [45]
Storia della medicina [42]

gastromalacia

Enciclopedia on line

Rammollimento dello stomaco, dovuto all’azione dell’acido cloridrico e pepsina sulla mucosa che si osserva nel cadavere in conseguenza di un processo di autodigestione post-mortale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: ACIDO CLORIDRICO – AUTODIGESTIONE – PEPSINA – STOMACO

gastroenterite

Enciclopedia on line

Infiammazione dello stomaco e dell’intestino con sintomi dei due distretti (vomito e diarrea). Frequente nei lattanti, è malattia non rara negli adulti, di origine tossica o infettiva. La forma più comune [...] di g. acuta virale è causata dai rotavirus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE – INTESTINO – ROTAVIRUS – DIARREA – STOMACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gastroenterite (1)
Mostra Tutti

omaso

Enciclopedia on line

Terza cavità dello stomaco concamerato dei Mammiferi Artiodattili Ruminanti, detta anche libro o psalterium, perché costituita da numerose pieghe longitudinali della mucosa avvicinate fra loro, che ricordano [...] le pagine di un libro. Interposto fra il reticolo e l’abomaso, è collegato direttamente all’esofago mediante una doccia esofagea attraverso cui il cibo, sminuzzato nel cavo orale durante la ruminazione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: ARTIODATTILI – CAVO ORALE – RUMINANTI – MAMMIFERI – ESOFAGO

GASTRONOMIA

Enciclopedia Italiana (1932)

GASTRONOMIA (gr. γαστήρ "ventre, stomaco" e νόμος "regola") Ugo Enrico PAOLI Mariano Edoardo CANNIZZARO * * È il complesso delle regole e delle usanze relative alla preparazione dei cibi: regole e [...] nei quali si faceva anche gran consumo di erbe lassative, come la malva e la bietola, che si credeva disponessero lo stomaco alla digestione. (Per le frutta usate dagli antichi v. frutta). I Romani, come già gli Etruschi, erano molto più carnvori dei ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GASTRONOMIA (4)
Mostra Tutti

GASTRALGIA

Enciclopedia Italiana (1932)

GASTRALGIA (dal gr. γαστήρ "ventre, stomaco" e ἄλγος "dolore"; ted. Magenschmerz) Leonardo Alestra È il dolore localizzato allo stomaco. Quando si presenta in forma primitiva è dato da una neurosi gastrica [...] ulcera, ecc.). Mentre le forme primitive sono indipendenti dai pasti, le gastralgie dovute a una lesione organica dello stomaco dimostrano uno stretto rapporto con l'ingestione dei cibi. La gastralgia può dipendere anche da malaria, tabe, ingestione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GASTRALGIA (1)
Mostra Tutti

gastroptosi

Dizionario di Medicina (2010)

gastroptosi Abbassamento dello stomaco: può avvenire in toto, essendo associato a quello del diaframma, o manifestarsi solo a carico della porzione pilorica che, spostandosi in basso e distendendo in [...] lunghezza lo stomaco, fa assumere al viscere una forma tubulare. Tono muscolare e tempo di svuotamento possono essere normali o alterati. I sintomi, non costanti, consistono in disturbi dispeptici. ... Leggi Tutto

fibrogastroscopia

Dizionario di Medicina (2010)

fibrogastroscopia Esplorazione dello stomaco mediante il fibroscopio (➔ esofagogastroduodenoscopia). ... Leggi Tutto

gastrorrafia

Dizionario di Medicina (2010)

gastrorrafia Sutura dello stomaco. Si pratica nel corso di un intervento sul viscere, qualora lo si sia sezionato per asportarne una parte o per rimuovere corpi estranei non rimuovibili endoscopicamente [...] (oggetti taglienti o appuntiti); un altro caso in cui si pratica la g. è la perforazione dello stomaco per ulcera gastrica, che momentaneamente non si può asportare con il classico intervento di gastroresezione per le critiche condizioni del paziente ... Leggi Tutto

megalogastria

Dizionario di Medicina (2010)

megalogastria Esagerato volume dello stomaco: differisce dalla gastrectasia, perché mancano le alterazioni di forma e di motilità. ... Leggi Tutto

gastroduodenostomia

Dizionario di Medicina (2010)

gastroduodenostomia Anastomosi tra lo stomaco e il duodeno, eseguita in passato nella ricostruzione della continuità del canale alimentare dopo resezione pilorica, resezione gastrica, ecc. La g. è stata [...] sostituita dalla gastroenterostomia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 120
Vocabolario
stòmaco
stomaco stòmaco s. m. [lat. stŏmăchus, che è dal gr. στόμαχος «gola, stomaco»] (pl. -ci o -chi). – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo fondamentale dell’apparato digerente dei vertebrati, che interviene nella trasformazione in chimo degli...
stomacare
v. tr. [der. di stomaco; cfr. il lat. stomachari «adirarsi, stizzirsi», che è dal gr. στομαχέω «essere disgustato»] (io stòmaco, tu stòmachi, ecc.). – 1. Far rivoltare lo stomaco, provocare nausea e disgusto, riferito, come soggetto, a odore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali