• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Biografie [8]
Archeologia [2]
Arti visive [2]
Letteratura [2]
Filosofia [1]
Strumenti del sapere [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Storia [1]

Geiss, Johannes

Lessico del XXI Secolo (2012)

Geiss, Johannes Geiss, Johannes. – Fisico svizzero (n. Stolp, od. Slupsk, Polonia, 1926). Dopo aver conseguito il PhD all’Università di Gottinga (1953) con una tesi sulle variazioni naturali della composizione [...] isotopica del piombo, ha svolto la sua carriera accademica all’Università di Berna e in diverse università e istituzioni statunitensi, francesi e tedesche. Massimo esperto della materia extraterrestre, ... Leggi Tutto

belowiani

Enciclopedia on line

Setta che intende mantenere la «pura dottrina luterana», organizzata a Stolp (Pomeriana) da Heinrich von Below (1792-1885), a partire da un movimento religioso di tipo entusiastico. La controversia sul [...] valore del simbolo degli apostoli e dissensi su questioni liturgiche produssero la scissione in due gruppi: «Comunità evangelico-luterane separate» (Evangelisch-lutherische separierte Gemeinde) e «Comunità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORDINI CONGREGAZIONI E CULTI MARGINALI

DAMES, Wilhelm Barmin

Enciclopedia Italiana (1931)

Geologo e paleontologo, nato a Stolp in Pomerania il 9 giugno 1843, morto a Berlino il 22 dicembre 1898. Fu professore di geologia e paleontologia all'università di Berlino. Studiò soprattutto i depositi [...] glaciali delle pianure della Germania settentrionale, dell'Estonia e della Svezia e le formazioni del Silurico nel Gotland e nelle provincie baltiche della Russia. Degni di nota sono inoltre la famosa ... Leggi Tutto
TAGS: ARCHAEOPTERYX – PALEONTOLOGIA – GIURASSICO – TRILOBITI – SILURICO

SCHRADER, Hans

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SCHRADER, Hans Ludwig CURTIUS Archeologo, nato il 15 febbraio 1868 a Stolp in Pomerania. Allievo di Kekule von Stradonitz. Dal 1901 al 1905 secondo direttore dell'Istituto archeologico germanico ad [...] Atene e ultimamente professore di archeologia classica all'università di Francoforte sul Meno. Si è dedicato soprattutto allo studio dell'arte greca. Opere principali: Marmorkopf eines Negers, 60. Berliner ... Leggi Tutto

KRÜGER, Karl Wilhelm

Enciclopedia Italiana (1933)

KRÜGER, Karl Wilhelm Filologo classico, nato il 28 settembre 1796 a Gross Nossin presso Stolp, morto il 2 maggio 1874 a Weinheim; insegnò dal 1827 al 1838 nelle scuole medie di Berlino, e visse poi come [...] libraio e scrittore. Oltre a testi scolastici (Griechische Sprachlehre für Schulen, 1843-55, Kleine griechische Sprachlehre, 1847, ecc.), pubblicò edizioni di Dionisio d'Alicarnasso (1823), dell'Anabasi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KRÜGER, Karl Wilhelm (1)
Mostra Tutti

Gumilëv, Nikolaj Stepanovič

Enciclopedia on line

Gumilëv, Nikolaj Stepanovič Poeta russo (Kronstadt 1886 - Pietroburgo 1921), fondatore dell'acmeismo. Affermatore della vita, delle conquiste della volontà, il G. predilesse paesaggi esotici (raccolte principali di versi: Žemčuga [...] "Perle", 1910; Čužoe nebo "Cielo straniero", 1912; Ognennyj stolp "Il pilastro di fuoco", 1920). La sua lirica, solenne e suggestiva nella semplicità e chiarezza del verso, influì notevolmente su alcuni grandi poeti russi, tra cui la stessa moglie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANNA ACHMATOVA – PIETROBURGO – KRONSTADT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gumilëv, Nikolaj Stepanovič (2)
Mostra Tutti

BAHNSEN, Julius August

Enciclopedia Italiana (1930)

Pensatore tedesco, nato a Tondern nel 1830, morto a Lauenhurg in Pomerania nel 1881. Discepolo dello Schopenhauer, utilizzò nella rielaborazione delle dottrine del maestro anche concezioni hegeliane. Il [...] conoscenza umana. Opere: Beiträge zur Charakterologie, voll. 2, l. ipsia 1867; Zum Verhältniss zwischen Willen und Motiv, Stolp e Lauenburg 1870, Zur Philosophie der Geschichte, 1871; Das Tragische als Weltgesetz und der Humor als ästhetische Gestalt ... Leggi Tutto
TAGS: SCHOPENHAUER – BERLINO – STOLP

Florenskij, Pavel Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Florenskij, Pavel Aleksandrovič Pensatore russo (n. Evlach 1882 - m. nei pressi di Leningrado 1937). Laureatosi in matematica, si dedicò in seguito agli studî teologici e fu ordinato sacerdote: durante e dopo la rivoluzione fu deportato [...] . La sua opera principale è il saggio di "teodicea ortodossa" per la tesi di dottorato, apparso nel 1912 col titolo Sulla verità spirituale, ampliato e ripubblicato nel 1914 col titolo Stolp i utverždenie istiny ("Colonna e fondamento della verità"). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – MATEMATICA – TURKESTAN – FILOSOFIA – TEODICEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Florenskij, Pavel Aleksandrovič (1)
Mostra Tutti

POMERANIA

Enciclopedia Italiana (1935)

POMERANIA (ted. Pommern; polacco Pomorze "lungo il mare"; A. T., 51-52) Elio MIGLIORINI Ernesto SESTAN Provincia della Prussia che si affaccia al Baltico per 450 chilometri dal confine col Meclemburgo [...] .500), città universitaria, Stargard (35.700) nella zona collinosa interna sulla sinistra dell'Oder e a oriente Kolberg (30 mila), Stolp (44 mila), e Koslin (33.800), la prima sul mare, le altre importanti mercati interni. (V. tavole CLXXXV e CLXXXVI ... Leggi Tutto

NOBILE, Umberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NOBILE, Umberto Francesco Surdich – Nacque il 21 gennaio 1885 a Lauro (Avellino), quinto di sette fratelli (quattro femmine e tre maschi), da Vincenzo e da Maria La Torraca (morti rispettivamente nel [...] in articoli su giornali e riviste specializzate o di alta divulgazione; per questi si rimanda al repertorio di G. Nobile Stolp, Bibliografia di U. N., Firenze 1984 e di S. Zavatti, Bibliografia delle spedizioni polari di U. N., Civitanova Marche 1985 ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA PONTIFICIA DELLE SCIENZE – GOODYEAR TIRE AND RUBBER COMPANY – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – ORDINE MILITARE DI SAVOIA – TERRA FRANCESCO GIUSEPPE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOBILE, Umberto (2)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali