• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Biografie [5]
Arti visive [4]
Archeologia [3]
Geografia [2]
Economia [2]
Letteratura [2]
Manufatti [1]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]

Stoke-on-Trent

Enciclopedia on line

Stoke-on-Trent Stoke-on-Trent Città dell’Inghilterra occidentale (239.700 ab. nel 2006), che costituisce un distretto unitario (93 km2). Posta sul fiume Trent, è centro dell’industria della ceramica e della porcellana, [...] nel distretto detto The potteries. L’industria artigiana della ceramica, già secolare, cominciò ad assumere un carattere industriale nella seconda metà del 18° sec., favorita dalla presenza di giacimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INGHILTERRA – PORCELLANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stoke-on-Trent (1)
Mostra Tutti

STOKE-ON-TRENT, Gruppo di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

STOKE-ON-TRENT, Gruppo di A. Stenico Gruppo di vasi àpuli, stilisticamente affini, decorati con grandi teste femminili o di Nikai. Appartiene alla fine del IV secolo. Bibl.: A. Cambitoglou, in Journ. [...] Hell. Stud., LXXIV, 1954, p. ii ss.; A. D. Trendall, Vasi antichi dipinti del Vaticano: Vasi italioti ed etruschi a figure rosse, II, Città del Vaticano 1955, p. 135 ... Leggi Tutto

Williams, Robbie

Enciclopedia on line

Williams, Robbie Cantautore britannico (n. Stoke-on-Trent, Inghilterra, 1974). Dopo aver cantato con i Take That per cinque anni (1990-95), ha esordito da solista prima con la cover Freedom! ‘96 (1996) e poi con il disco [...] Life thru a Lens (1997). L’emancipazione dalla boy band inglese è avvenuta progressivamente: con questo e con i successivi album (I’ve been expecting you, 1998; Sing when you’re winning, 2000; Swing when ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOKE-ON-TRENT – TAKE THAT

Banks, Gordon

Enciclopedia on line

Banks, Gordon Calciatore inglese (Sheffield 1937 - Stoke-on-Trent 2019). Portiere dalle grandi doti atletiche, agile e dotato di senso del piazzamento, è stato giudicato dall'IFFHS il miglior portiere inglese di tutti [...] Lauderdale Strikers. Ha vinto due Coppe d’Inghilterra, una nel 1964 con il Leicester City e una nel 1972 con lo Stoke City. Giocatore della nazionale dal 1963 al 1972, detiene con 721 minuti consecutivi senza subire gol il record inglese. È stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOKE-ON-TRENT – SHEFFIELD – PELÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banks, Gordon (1)
Mostra Tutti

Tomlinson, Alfred Charles

Enciclopedia on line

Poeta inglese (Stoke-on-Trent 1927 - Gloucestershire 2015). Partito dall'esperienza simbolista filtrata attraverso l'imagismo (Seeing is believing, 1958), ha poi raccolto la lezione della poesia moderna [...] americana di W. C. Williams e di Ch. Olson, pur conservando una personalissima impronta (A peopled landscape, 1963; American scenes, 1966; The way of a world, 1969). Nelle raccolte successive (The way ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tomlinson, Alfred Charles (1)
Mostra Tutti

Wain, John

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Stoke-on-Trent 1925 - Oxford 1994), prof. di poesia nell'univ. di Oxford (1973-78). Fu negli anni Cinquanta uno dei più importanti "giovani arrabbiati" delle lettere inglesi: Hurry on [...] spesso morale e didattico (Poems 1949-79, 1981); di saggi e scritti di critica letteraria (Preliminary essays, 1957; Essays on literature and ideas, 1963; The living world of Shakespeare, 1964; Professing poetry, 1972; Samuel Johnson, 1974); di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANI ARRABBIATI – ICONOCLASTIA – OXFORD

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50) Herbert John FLEURE Mario SARFATTI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Anna Maria RATTI * È il nome generico dato alla maggiore [...] del fiume Severn, a NE. quella del fiume Trent e dell'Ouse. Vi è inoltre la pianura del si sono fusi nella città di Stoke. A E. e SE., of England and Wales, Londra 1923; G. Chisholm, On the distribution of towns and villages in England, in Geogr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di Attilio Celant Livio Tornetta Francesca Socrate Guido Bulla Eugenia Equini Schneider Enrico Zanini Colin Swift Donatella Calabi Nicola Balata Stefania [...] La produzione di cemento sfiora i 14,4 milioni di t, mentre tuttora fiorente è il cosiddetto pottery district (Stoke on Trent) per la produzione di ceramiche. Industrie alimentari, di lavorazione di pellame, della carta, edilizia, ecc., completano il ... Leggi Tutto
TAGS: INVASIONE SOVIETICA DELL'AFGHĀNISTĀN – BRITISH BROADCASTING COMPANY – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di (7)
Mostra Tutti

GERMANIA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Germania Piergiorgio Landini Giuseppe Smargiassi Francesca Socrate ' (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404) Geografia umana ed economica di Piergiorgio [...] B. Odent, L'Allemagne. État d'alerte?, Paris 1994. Immigration as an economic asset. The German experience, ed. S. Spencer, Stoke-on-Trent 1994. A. Jones, The new Germany. A human geography, Chichester-New York 1994. E. Owen Smith, The German economy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: UNIONE ECONOMICA E MONETARIA EUROPEA – RENANIA SETTENTRIONALE-VESTFALIA – DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA – ECONOMIA SOCIALE DI MERCATO – SISTEMA MONETARIO EUROPEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (2)
Mostra Tutti

WEDGWOOD, Josiah

Enciclopedia Italiana (1937)

Ceramista inglese, nato nel 1730 a Burslem (Staffordshire) da una famiglia di vasai, morto nel 1795. Fece tirocinio presso la famiglia e dopo essere stato in società con J. Harrison, prima, e quindi con [...] ; id., W. and his works, ivi 1873; id., Memorial of W., ivi 1874; J. C. Wedgood, Staffordshire Pottery and its history, ivi 1914; The story of Wedgwood 1730-1930, with a foreword by Sir Oliver Lodge, F. R. S. (s. l. né a., ma Stoke-on-Trent 1930). ... Leggi Tutto
TAGS: WILLIAM HAMILTON – STAFFORDSHIRE – OLIVER LODGE – RINASCIMENTO – LIVERPOOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WEDGWOOD, Josiah (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali