Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Irene Zavattero
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La trattatistica del Seicento è, in ogni campo, un mare infinito dai mille diversi colori: [...] per fini utilitaristici o perché animati dall’amor proprio. Per quanto disingannato, tuttavia, La Rochefoucauld manifesta un ideale stoico della virtù e dell’onore.
François de La Rochefoucauld
Il più delle volte, le nostre virtù sono soltanto dei ...
Leggi Tutto
forma
Alfonso Maierù
I valori del termine sono molteplici nell'uso dantesco: " aspetto esteriore ", " figura di un corpo ", " composizione e struttura di una realtà " e, nella terminologia filosofica, [...] idee, intermedi tra idee e materia, di cui Platone parla in Tim. 50D e 52A, e risente della dottrina stoico-agostiniana delle rationes seminales (cfr. T. Gregory, Platonismo medievale, pp. 112-114). La stessa distinzione nel Vocabolarium di Papia ...
Leggi Tutto
povertà (poverta; povertade; povertate)
Dabney G. Park
Raoul Manselli
Il termine p. e i suoi affini sono usati da D. con valori molteplici.
1. Come figura allegorica designa madonna Povertà (Pd XI 74), [...] opposti vizi di avarizia e prodigalità (Cv IV XVII 4; cfr. If VII 25-30 e Pg XXII 40-45), ma più direttamente dipendeva dall'idea romana, stoica in particolare, della p. come virtù civica.
D. aveva familiarità con diverse opere imbevute di pensiero ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
L’astrologia
Ornella Pompeo Faracovi
Astrologia e cultura umanistica
La riscoperta della cultura antica, tratto caratterizzante dell’età dell’Umanesimo, si verificò anche sul terreno degli studi di [...] . In Marsilio, il rifiuto del fatalismo aveva radici non tanto aristoteliche, quanto neoplatoniche. Ma insieme al fatalismo stoico il filosofo fiorentino respinse anche le teorie astrologiche sulla storia delle civiltà e delle religioni, alle quali ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo ellenistico
Antonio Giuliano
Il periodo ellenistico
Il termine Ellenismo (o periodo ellenistico) serve a indicare il periodo compreso tra la morte [...] vita autarchica in limiti regionali, l’universalismo dell’uomo antico, una lingua comune nella quale esprimersi. Zenone lo stoico, nel suo trattato sul governo, insisteva affinché si vedesse in ogni uomo un concittadino, come se tutti appartenessero ...
Leggi Tutto
ASTRI
Marco Bussagli
Nell'accezione moderna il termine a. indica genericamente i corpi celesti, senza distinguere fra stelle, pianeti, satelliti, comete o meteoriti. In epoca medievale le conoscenze [...] di designare i pianeti, in uso all'epoca di Platone (Timeo, 38d-e), sotto la spinta del panteismo materialista stoico e caldaico, finì per cedere il passo alla forma sostantivata, abbreviata in ΚϱόνοϚ, ZεύϚ, ᾽ΑΦϱοδίτη, 'ΕϱμῆϚ (Cumont, 1935, pp ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Le scuole neoplatoniche da Porfirio a Damascio
Alessandro Linguiti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra il IV e il VI secolo, il pensiero [...] purificatrici, che operano il distacco dal corpo e dal mondo, e hanno per fine la mancanza di passioni, di stampo stoico; il terzo grado corrisponde alle virtù contemplative, per le quali l’anima volge costantemente il suo sguardo all’intelletto, sua ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le malattie mentali e psicosomatiche
Hans Hinrich Biesterfeldt
Le malattie mentali e psicosomatiche
Nell'Arabia preislamica i ǧinn, i demoni del deserto, erano [...] l'arte medica cura le malattie del corpo, la filosofia allevia lo spirito dalle sue sofferenze', una forte tradizione stoico-cristiana ha affermato uno status indipendente e potenzialmente immortale dello spirito, del quale la filosofia è custode. Vi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia del teatro inglese del Seicento si può dividere in due grandi periodi: [...] dei piccoli commercianti.
George Chapman, per esempio, tenta di dar vita a un dramma filosofico introducendo la figura dell’eroe stoico, costretto a subire i rovesci della fortuna. Il suo Bussy d’Ambois (1604) è la tragedia, ispirata a un personaggio ...
Leggi Tutto
Pitagora (Pittagora)
Giorgio Stabile
Filosofo greco nato a Samo. Molto controverse sono le sue date di nascita e di morte, databili rispettivamente intorno al 582 e 506 a. Cristo. Un'antica tradizione [...] -limitato-bene, pari-illimitato-male, veniva dato in tarde elaborazioni neopitagoriche, sotto l'influsso di tematiche stoico-neoplatoniche e in concorrenza con analoghe dottrine gnostiche e manichee. In tale ambito, l'antitesi fondamentale pari ...
Leggi Tutto
stoico
stòico agg. e s. m. [dal lat. stoĭcus, adattam. del gr. στωϊκός «che appartiene alla filosofia della Stoa»] (pl. m. -ci). – 1. Dello stoicismo, relativo o appartenente alla scuola filosofica fondata da Zenone di Cizio (per l’origine...
stoa
stòa s. f. [adattam. del gr. στοά «portico» (v. la voce prec.)]. – Nell’antica Grecia e in partic. ad Atene, lungo portico che serviva per il passeggio all’ombra e al coperto o come luogo di pubblico ritrovo: intorno all’ara ... Sorsero...