• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Uno sguardo ai “papabili”

Atlante (2025)

Uno sguardo ai “papabili” Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] ”.1. Cardinale Anders Arborelius, O.C.D. (75 anni). Vescovo di Stoccolma, nato in Svizzera ma cresciuto in Svezia, Arborelius è stato consacrato vescovo di Stoccolma, unica diocesi cattolica svedese, da papa Giovanni Paolo II nel dicembre 1998 ed ... Leggi Tutto

La Svezia entra nella NATO

Atlante (2024)

La Svezia entra nella NATO Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] all’ingresso nella NATO, una dinamica analoga a quella verificatasi in Finlandia. Il governo di centrosinistra in carica a Stoccolma in quel periodo, guidato da Magdalena Andersson, aveva dunque preso atto di come fosse mutato il sentimento nel Paese ... Leggi Tutto

Il ritorno del militarismo in Europa

Atlante (2024)

Il ritorno del militarismo in Europa Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] della politica cinese dal 1949.Secondo i dati pubblicati dall’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (SIPRI, Stockholm International Peace Research Institute) nell’aprile dello scorso anno, la spesa globale per gli armamenti ... Leggi Tutto

L’Europa e il salto digitale per colmare il divario con gli Usa

Atlante (2024)

L’Europa e il salto digitale per colmare il divario con gli Usa L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] digitale necessario per garantire il proprio futuro come leader dell’innovazione globale. Immagine: Una sede di Spotify a Stoccolma (2014). Crediti: I99pema, CC BY 3.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Jarlahuset,_kväll.JPG) via Wikimedia ... Leggi Tutto

Sulla Svezia nella NATO pesa ancora il veto turco

Atlante (2023)

Sulla Svezia nella NATO pesa ancora il veto turco Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] questo tipo, proferite da un rappresentante della maggioranza di governo, seppur senza ruoli nell’esecutivo, danneggino l’immagine di Stoccolma nel mondo musulmano, in particolare in questi mesi in cui la Svezia deve mostrare “buona volontà” verso la ... Leggi Tutto

L’Europa delle città e la neutralità climatica

Atlante (2023)

 L’Europa delle città e la neutralità climatica Dall’efficienza alla sufficienza energeticaOggi l’Europa sta attuando ciò che aveva deciso a Stoccolma nel 2009 nella grande conferenza di SET Plan (Strategic Energy Technology Plan) quando venne lanciato [...] il tema delle smart cities. La Commissione e ... Leggi Tutto

La Svezia vira a destra

Atlante (2022)

La Svezia vira a destra La Svezia vira a destra dopo la vittoria di misura del blocco “conservatore” alle elezioni per il rinnovo del Riksdag, il Parlamento di Stoccolma. L’esito emerso dalle urne ha confermato le previsioni [...] dei sondaggi, che vedevano le fazioni di centros ... Leggi Tutto

Le conseguenze ambientali di guerra e ricostruzione

Atlante (2022)

Le conseguenze ambientali di guerra e ricostruzione La prima Conferenza mondiale delle Nazioni Unite si tenne a Stoccolma dal 5 al 16 giugno 1972. Nello stesso anno, qualche mese prima, fu pubblicato da Donella Meadows, Dennis Meadows, Jørgen Randers e [...] William W. Behrens III, il Rapporto sui limiti d ... Leggi Tutto

Stoccolma, sulle tracce di Millennium

Atlante (2017)

Stoccolma, sulle tracce di Millennium Considerata la Venezia del Nord, Stoccolma sorge su 14 isole che dal lago Mälaren si estendono fino al Mar Baltico. Sofisticata, unica, ricca di meraviglie che raccontano i suoi 700 anni di storia, la [...] capitale svedese è la meta ideale per gli amanti ... Leggi Tutto

Psicogeografia: Firenze, Stoccolma e altre malattie

Atlante (2015)

Psicogeografia: Firenze, Stoccolma e altre malattie Con il termine genius loci gli antichi romani si riferivano a quelle divinità minori che costituivano il nume tutelare di luoghi o paesaggi naturali. Oggi il termine è utilizzato, soprattutto in architettura, per riferirsi all’identità di un luogo i ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
comicarolata
comicarolata s. f. (iron.) Commedia teatrale o cinematografica basata su una comicità di facile presa. ◆ Più stimolante e intelligente che divertente, a tratti forzato e divagatorio, «La fame e la sete» si distingue dalle comicarolate in voga...
òlmio
olmio òlmio (o hòlmio) s. m. [lat. scient. Holmium, der. di (Stock)holm, nome sved. della città di Stoccolma, città natale dello scopritore (1879), il chimico P. Th. Cleve]. – Elemento chimico del gruppo delle terre rare (simbolo Ho, numero...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Stoccolma
(sved. Stockholm) Città capitale della Svezia (1.582.968 ab. nel 2018) e capoluogo della contea omonima (6.488 km2 con 1.889.945 ab. nel 2005). Sorge sulle rive del fiume Morr e all’estremità orientale del Lago Mälaren, nel punto in cui questo...
Stoccolma, accordo di
Stoccolma, accordo di Accordo firmato a Stoccolma nell’ambito della Conferenza sul disarmo in Europa (CDE, Conference on confidence-and security-building measures and Disarmament in Europe), conclusasi nel settembre 1986. Con esso, gli Stati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali