• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2233 risultati
Tutti i risultati [2233]
Biografie [821]
Arti visive [442]
Storia [192]
Letteratura [155]
Archeologia [146]
Sport [112]
Geografia [73]
Musica [85]
Fisica [65]
Diritto [77]

TESSIN

Enciclopedia Italiana (1937)

TESSIN Axel Romdahl . Famiglia di architetti svedesi operosi nei secoli XVII e XVIII. Nicodemus T. il Vecchio, nato a Stralsund nel 1615, morto a Stoccolma nel 1681, prese parte alle costruzioni promosse [...] di Kalmar, a pianta centrale, in robuste forme barocche. Nicodemus T. il Giovane suo figlio (nato nel 1654 a Nyköping, morto a Stoccolma nel 1728) fu anche suo scolaro. Soggiornò dal 1673 al 1678 in Italia, soprattutto a Roma. Nel 1678 si recò in ... Leggi Tutto

Stadion, Johann Philipp Karl conte di

Dizionario di Storia (2011)

Stadion, Johann Philipp Karl conte di Politico austriaco (Magonza 1763-Baden, Vienna, 1824). Ambasciatore austriaco a Stoccolma (1787), Londra (1790), Berlino (1801), San Pietroburgo (1803). Fu uno dei [...] principali negoziatori della terza coalizione (1805) contro Napoleone, poi ministro degli Esteri (1806-09) e promotore di una svolta antifrancese, in nome dello spirito nazionale germanico. Ministro delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LINDBECK, Assar Carl Eugen

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LINDBECK, Assar Carl Eugen Giuseppe Dallera Economista svedese, nato a Umeå il 26 gennaio 1930. Laureatosi all'università di Uppsala nel 1953, ha conseguito il Ph. D. all'università di Stoccolma nel [...] Presiede il comitato economico del premio Nobel, dirige l'Istituto internazionale di studi economici dell'università di Stoccolma, è consulente del governo svedese, della Banca Mondiale, dell'OCSE, di molte organizzazioni e istituzioni internazionali ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – DOMANDA AGGREGATA – BANCA MONDIALE – MACROECONOMICI – WELFARE STATE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LINDBECK, Assar Carl Eugen (1)
Mostra Tutti

RETZIUS, Anders Adolf

Enciclopedia Italiana (1936)

RETZIUS, Anders Adolf Gioacchino Sera Anatomico, e antropologo, nato a Lund, il 13 ottobre 1796, roorto a Stoccolma il 18 aprile 1860. Figlio di Anders Jahan, anch'esso naturalista e medico di buona [...] studî medici, divenne dapprima medico militare, ma nel 1823 fu nominato professore di anatomia alla scuola veterinaria di Stoccolma, donde, l'anno successivo, passava ad insegnare la stessa materia nel famoso istituto medico-chirurgico Carolino. Nel ... Leggi Tutto

Chapot, Frank

Enciclopedia dello Sport (2005)

Chapot, Frank Caterina Vagnozzi Stati Uniti • New Jersey, 1934 • Specialità: Salto ostacoli Debuttò nel 1956, a Stoccolma, nel team olimpico statunitense, di cui fece parte sino al 1963, vincendo [...] ripetutamente sia negli Stati Uniti sia in Europa. Fu medaglia d'argento di squadra alle Olimpiadi di Roma nel 1960 e a quelle di Monaco nel 1972. Si classificò terzo nella finale dei Campionati del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

AFZELIUS, Arvid August

Enciclopedia Italiana (1929)

Poeta e folklorista svedese (1785-1871). Studiò teologia a Upsala, visse alcun tempo a Stoccolma, dove fu uno dei primi e dei più entusiasti accoliti del Götiska förbundet (Lega Nordica) e uno dei più [...] ispirazione, merita di essere ricordato il celebre quadro Näcken di E. Josephsson, nel Museo Nazionale di Stoccolma. Bibl.: A. A. Afzelius, Minnen, autobiogr., Stoccolma 1901; R. Bergström e L. Höijer, Introd. e comm. alla nuova ediz. di Svenska Folk ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE FIGURATIVA – STOCCOLMA – TEOLOGIA – GOTLAND – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFZELIUS, Arvid August (1)
Mostra Tutti

HUSÉN, Torsten

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HUSÉN, Torsten Mauro Laeng Pedagogista svedese, nato a Lund il 1° marzo 1916. Professore all'università di Stoccolma dal 1947, ha insegnato anche nelle università di Chicago, delle Hawaii, dell'Ontario, [...] the Evaluation of educational Achievement), ha assunto dal 1971 la direzione dell'Institute of International Education di Stoccolma. L'interesse prevalente di H. si è rivolto alle influenze dell'ambiente sociale, particolarmente di quello sfavorito ... Leggi Tutto

MOLIN, Pelle

Enciclopedia Italiana (1934)

MOLIN, Pelle Scrittore svedese, nato l'8 luglio 1864, morto il 26 aprile 1896. Frequentò i corsi della Konstakademien di Stoccolma, ma non portò a termine i suoi studî. Dal 1890 in poi visse nella Svezia [...] carattere di irruenta primitività. I principali scritti del M. furono raccolti dopo la sua morte da G. af Geijerstam, sotto il titolo di Ådalens poesi, Stoccolma 1897: e una seconda raccolta Frîn Ådal- og Nordlandskust uscì a cura di M. Rick-Müller ... Leggi Tutto

Wittrock, Veit Brecher

Enciclopedia on line

Botanico (Holm 1839 - Bergienlund 1914). Fu prof. di botanica a Uppsala, poi sovraintendente del Museo botanico di Stoccolma, infine prof. di botanica a Bergienlund. Fu anche uomo politico e membro della [...] Camera Alta. Nel 1891 iniziò la pubblicazione degli Acta Horti Bergiani. Di lui si ricordano, fra l'altro, numerosi lavori sulle Alghe e sulla flora delle nevi e dei ghiacciai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – BOTANICA – UPPSALA – ALGHE

Halvorsen, Johann August

Enciclopedia on line

Musicista (Drammen, Oslo, 1864 - Oslo 1935). Iniziò gli studî a Oslo, e li proseguì al conservatorio di Stoccolma e a Lipsia. Compositore, violinista e direttore d'orchestra, ebbe un ruolo di primo piano [...] nella vita musicale norvegese. La sua produzione, influenzata dalla musica di E. Grieg, comprende musiche teatrali, sinfoniche, sinfonico-vocali, corali e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – STOCCOLMA – DRAMMEN – LIPSIA – OSLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 224
Vocabolario
comicarolata
comicarolata s. f. (iron.) Commedia teatrale o cinematografica basata su una comicità di facile presa. ◆ Più stimolante e intelligente che divertente, a tratti forzato e divagatorio, «La fame e la sete» si distingue dalle comicarolate in voga...
òlmio
olmio òlmio (o hòlmio) s. m. [lat. scient. Holmium, der. di (Stock)holm, nome sved. della città di Stoccolma, città natale dello scopritore (1879), il chimico P. Th. Cleve]. – Elemento chimico del gruppo delle terre rare (simbolo Ho, numero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali