Botanico e agronomo svedese (Järeda, Kalmar, 1811 - Stoccolma 1889); prof. a Uppsala, membro delle Accademie delle scienze di Uppsala e di Stoccolma. Scoprì e classificò numerose piante. ...
Leggi Tutto
JAEDERIN, Edvard
Luigi Carnera
Geodeta, nato a Stoccolma il 5 marzo 1852 e morto ivi il 24 novembre 1923. Studiò a Stoccolma e Upsala, laureandosi in questa città nel 1875. Già nel 1870 iniziò la sua [...] , e nel 1876 astronomo aggiunto. Nel 1878 fu nominato professore di topografia e geodesia alla scuola tecnica superiore di Stoccolma e nel 1907 ebbe la laurea di dottore "honoris causa" dall'università di Upsala.
Oltre a numerose ricerche teoriche ...
Leggi Tutto
Pittore (Jönköping 1826 - Göteborg 1866). Studiò a Stoccolma, a Monaco e a Parigi; insegnò all'Accademia di Stoccolma. Da un'esperienza di viaggio in Lapponia (1850) trasse spunto per una serie di paesaggi [...] e di scene folcloristiche. Nel campo della pittura storica fu considerato il maggior artista svedese del sec. 19º insieme con G. von Rosen; dipinse anche scene di genere ...
Leggi Tutto
Fisico matematico svedese (Västra Ämtervik, Svezia, 1884 - Stoccolma 1947), prof. di matematica nel politecnico di Stoccolma (dal 1930). È noto soprattutto per aver contribuito allo studio della teoria [...] cinetica e delle proprietà di trasporto dei gas, mettendo a punto un modello di gas che tiene conto dei campi di forze attrattive e repulsive fra le molecole e che consente di ottenere relazioni affidabili ...
Leggi Tutto
Reinfeldt, John Fredrik. – Uomo politico svedese (n. Stoccolma 1965). Laureatosi nel 1990 in economia presso l’univ. di Stoccolma, fin dagli anni giovanili ha partecipato alla vita politica, militando [...] nelle file dell’organizzazione giovanile del Partito moderato unito (PMU), il partito conservatore e moderato della Svezia. Eletto per la prima volta in parlamento nel 1991, nel 2003 è diventato il leader ...
Leggi Tutto
Liden, Klara
Lidén, Klara. – Artista svedese (n. Stoccolma 1979). Formatasi alla scuola di architettura della Royal school of technology di Stoccolma, realizza video performances e installazioni con [...] fine arts di New York, il lavoro di L. è stato esposto in importanti istituzioni internazionali tra cui: il Moderna Museet di Stoccolma (2007); il padiglione nordico della Biennale di Venezia 2009, il MOMA di New York (2009), il Jeu de Paume a Parigi ...
Leggi Tutto
Pittore (Göteborg 1887 - Granada 1919). Studiò a Stoccolma e, dopo il 1907, fu spesso a Parigi. Dipinse paesaggi e figure d'intensa espressività in parte conservate nel museo di Göteborg. ...
Leggi Tutto
MARKELIUS, Sven Gottfrid
Vieri QUILICI
Architetto, nato a Stoccolma il 25 ottobre 1889; diplomato nel 1913 all'Istituto di tecnologia di Stoccolma e nel 1915 alla Reale accademia di belle arti, facoltà [...] ; M. vi progettò la sala del Consiglio economico e sociale.
Bibl.: G. E. Kidder Smith, Sweden builds, New York e Stoccolma 1950 (2ª ed., Londra 1957), passim; Sven Markelius, architetto svedese e internazionale, in Casabella, n. 201, 1954, pp. 5-20 ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico svedese (Karlsbad 1886 - Stoccolma 1974), prof. di diritto internazionale a Uppsala (1913-37), deputato socialdemocratico (1934-65), ministro degli Esteri (1924-26, 1945-62), capo [...] della delegazione svedese alla Società delle Nazioni (1931-39) e alle Nazioni Unite (1946-61); sostenne coerentemente l'indirizzo neutralistico del suo paese ...
Leggi Tutto
Pittore (Hoga 1855 - Drottningholm 1923). Studiò a Stoccolma e a Parigi, dove assimilò lo stile impressionistico. Fu soprattutto paesista, accogliendo anche suggestioni da V. van Gogh e P. Gauguin. Fu [...] a capo (1896-1920) del Konstnärsförbundet, associazione svedese che combatteva il convenzionalismo accademico ...
Leggi Tutto
comicarolata
s. f. (iron.) Commedia teatrale o cinematografica basata su una comicità di facile presa. ◆ Più stimolante e intelligente che divertente, a tratti forzato e divagatorio, «La fame e la sete» si distingue dalle comicarolate in voga...
olmio
òlmio (o hòlmio) s. m. [lat. scient. Holmium, der. di (Stock)holm, nome sved. della città di Stoccolma, città natale dello scopritore (1879), il chimico P. Th. Cleve]. – Elemento chimico del gruppo delle terre rare (simbolo Ho, numero...