• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
506 risultati
Tutti i risultati [4243]
Biografie [506]
Arti visive [1336]
Archeologia [1078]
Storia [119]
Letteratura [124]
Diritto [101]
Musica [94]
Geografia [70]
Religioni [73]
Architettura e urbanistica [68]

Weckherlin, Georg Rudolf

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (Stoccarda 1584 - Londra 1653). Figlio d'un alto funzionario di corte, frequentò il Collegium illustre di Tubinga riservato ai nobili. Nel 1609 era poeta di corte e segretario ducale a Stoccarda, [...] l'anno dopo a Londra per una prima permanenza di 3 anni, nel 1619 di nuovo a Londra, e questa volta definitivamente, prima segretario alla cancelleria di Federico V, poi confidente di Giacomo I, dal 1625 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – TUBINGA – LONDRA – LATINO

Sperling, Heinrich Otto

Enciclopedia on line

Editore tedesco (n. Stoccarda 1849). Nel 1895 fondò a Stoccarda l'omonima casa editrice e libreria. Trasferita nel 1899 la propria attività a Milano, S. si associò con Richard Kupfer (n. Lipsia 1877) dando [...] vita nel 1911 alla attuale ragione sociale, Sperling & Kupfer. Dedicatisi inizialmente a un'attività di importazione e distribuzione di opere straniere riguardanti il settore tecnico-scientifico, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NARRATIVA DI CONSUMO – LINGUA TEDESCA – STOCCARDA – ITALIA

Baumann, Eugen

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (Cannstatt, Stoccarda, 1846 - Friburgo in Br. 1896), prof. a Friburgo, noto per ricerche di chimica organica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – FRIBURGO – TEDESCO

Brehme, Hans

Enciclopedia on line

Musicista tedesco (Potsdam 1904 - Stoccarda 1957). Studiò alla Hochschule für Musik di Berlino. È autore di lavori teatrali, di una Missa brevis, di composizioni sinfoniche e da camera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO

Bac, Ferdinand

Enciclopedia on line

Bac, Ferdinand Disegnatore e scrittore (Stoccarda 1859 - Compiègne 1952), nato da genitori austriaci, naturalizzato francese, nipote naturale di Girolamo Bonaparte. È noto per Souvenir d'exil (1919), Schubert (1928), [...] ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIROLAMO BONAPARTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bac, Ferdinand (1)
Mostra Tutti

Bernascóni, Antonia

Enciclopedia on line

Cantante (Stoccarda 1741 - ivi 1803), figlia adottiva e allieva di Andrea, fu celebre soprano. Esordì a Vienna nel 1767 quale Alceste nell'opera di Chr. W. Gluck. Era ancora attiva nel 1781. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – SOPRANO – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernascóni, Antonia (1)
Mostra Tutti

Nördling, Wilhelm von

Enciclopedia on line

Ingegnere ferroviario (Stoccarda 1821 - Parigi 1908), direttore generale delle ferrovie del Tibisco (1872-75), poi delle ferrovie austriache. Studiò un tipo di raccordo parabolico da inserire tra i rettifili [...] e le curve delle linee ferroviarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – TIBISCO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nördling, Wilhelm von (1)
Mostra Tutti

Benedict, Sir Julius

Enciclopedia on line

Benedict, Sir Julius Musicista (Stoccarda 1804 - Londra 1885). Esordì quale operista a Napoli (1825). Passò poi (1835) a Parigi e a Londra. Diresse il Covent Garden di Londra e la Società filarmonica di Liverpool. Compose [...] opere, oratorî, sinfonie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JULIUS BENEDICT – COVENT GARDEN – STOCCARDA – LIVERPOOL – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benedict, Sir Julius (1)
Mostra Tutti

Guglièlmo II re del Württemberg

Enciclopedia on line

Guglièlmo II re del Württemberg Figlio (Stoccarda 1848 - castello di Bebenhausen 1921) del principe Federico di Württemberg, successe (1891) a Carlo I. Nel 1866 combatté contro la Prussia, ma prestò poi servizio nell'esercito prussiano. [...] Abdicò nel 1918 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEBENHAUSEN – STOCCARDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guglièlmo II re del Württemberg (1)
Mostra Tutti

Faber du Faur, Achilles Christian Wilhelm Friedrich von

Enciclopedia on line

Ingegnere (Stoccarda 1786 - ivi 1855). Come ingegnere minerario del Württemberg diresse diversi impianti (Königsbronn, Wasseralfingen), conducendo importanti studî sul perfezionamento degli altiforni e [...] attuando, tra i primi, il preriscaldamento dell'aria insufflata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
etosàuro
etosauro etosàuro s. m. [lat. scient. Aetosaurus, comp. del gr. ἀτός «aquila» e -saurus «-sauro»]. – Genere di rettili fossili, di cui si trovano i resti nel periodo triassico superiore di Stoccarda, con corpo simile a quello dei coccodrilli...
aetosàuro
aetosauro aetosàuro s. m. [lat. scient. Aetosaurus, comp. del gr. ἀετός «aquila» e -saurus «-sauro»]. – Genere di rettili fossili con cranio simile a quello di un uccello e corpo che ricorda la forma allungata dei coccodrilli. Se ne trovano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali