• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
4243 risultati
Tutti i risultati [4243]
Arti visive [1336]
Archeologia [1078]
Biografie [506]
Storia [119]
Letteratura [124]
Diritto [101]
Musica [94]
Geografia [70]
Religioni [73]
Architettura e urbanistica [68]

Bernascóni, Antonia

Enciclopedia on line

Cantante (Stoccarda 1741 - ivi 1803), figlia adottiva e allieva di Andrea, fu celebre soprano. Esordì a Vienna nel 1767 quale Alceste nell'opera di Chr. W. Gluck. Era ancora attiva nel 1781. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – SOPRANO – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernascóni, Antonia (1)
Mostra Tutti

Faber du Faur, Achilles Christian Wilhelm Friedrich von

Enciclopedia on line

Ingegnere (Stoccarda 1786 - ivi 1855). Come ingegnere minerario del Württemberg diresse diversi impianti (Königsbronn, Wasseralfingen), conducendo importanti studî sul perfezionamento degli altiforni e [...] attuando, tra i primi, il preriscaldamento dell'aria insufflata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA

Pfaff, Johann Friedrich

Enciclopedia on line

Matematico (Stoccarda 1765 - Halle an der Saale 1825), prof. nelle univ. di Helmstädt (1788-1810) e di Halle (1810-25). Il suo nome resta legato soprattutto alla teoria delle forme e delle equazioni differenziali, [...] campo nel quale è da considerarsi un caposcuola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – HALLE AN DER SAALE – STOCCARDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pfaff, Johann Friedrich (2)
Mostra Tutti

Weizsäcker, Richard von

Enciclopedia on line

Weizsäcker, Richard von Uomo politico tedesco (Stoccarda 1920 - Berlino 2015), fratello di Carl-Friedrich. Avvocato, cristiano-democratico, fu membro (1969-81) e vicepresidente (1979-81) del Bundestag; borgomastro di Berlino [...] Ovest (1981-84), è stato presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1984 al 1994 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – GERMANIA – BERLINO

Carlo Alessandro duca di Württemberg

Enciclopedia on line

Carlo Alessandro duca di Württemberg Feldmaresciallo austriaco (Stoccarda 1684 - Ludwigsburg 1737), dopo aver combattuto, soprattutto sotto il comando di Eugenio di Savoia, contro i Turchi e nella guerra di successione spagnola, divenne duca [...] nel 1733. Ebbe come ministro e favorito il famoso banchiere ebreo Süss Oppenheimer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – EUGENIO DI SAVOIA – LUDWIGSBURG – STOCCARDA – TURCHI

Hartmann, Christian Ferdinand

Enciclopedia on line

Hartmann, Christian Ferdinand Pittore (Stoccarda 1774 - Dresda 1842). Professore e poi direttore dell'Accademia di Dresda, fu ripetutamente in Italia. Tra le sue opere, soprattutto quadri storici (Congedo di Ettore, con il quale ottenne [...] il premio Goethe a Weimar nel 1801) e ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – DRESDA – ITALIA

Pfaff, Christoph Matthäus

Enciclopedia on line

Teologo evangelico (Stoccarda 1686 - Giessen 1760); di tendenza conciliativa fra luterani e calvinisti, fu deciso avversario di ogni riavvicinamento al cattolicesimo; poligrafo, scoperse testi patristici [...] inediti (Crisostomo, Ippolito, Lattanzio), ma alcuni, i cosiddetti frammenti d'Ireneo, sono sue falsificazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – CALVINISTI – PATRISTICI – STOCCARDA – LUTERANI

Nast, William

Enciclopedia on line

Teologo (Stoccarda 1807 - Cincinnati 1899). Discepolo di F. T. Baur, emigrò negli Stati Uniti nel 1828; insegnò ebraico nel seminario luterano di Gettysburg, quindi (1835) passò al metodismo, che propagò [...] tra gli emigrati tedeschi e nella stessa Germania ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – CINCINNATI – METODISMO – STOCCARDA – GERMANIA

Mauch, Karl

Enciclopedia on line

Mauch, Karl Viaggiatore (Stetten, Württemberg, 1837 - Stoccarda 1875). Esplorò in numerosi viaggi dopo il 1863 il Transvaal e percorse le regioni tra il Limpopo e lo Zambesi (Matopo, Matabele, Masciona), dove scoprì [...] importanti giacimenti auriferi (1866-67 e 1870-71) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – TRANSVAAL – AURIFERI – ZAMBESI – LIMPOPO

Bulmerincq, August von

Enciclopedia on line

Giurista (Riga 1822 - Stoccarda 1890), prof. di diritto internazionale prima a Dorpat, poi a Heidelberg: uno dei fondatori dell'Institut de droit international, ha lasciato notevoli scritti di diritto [...] internazionale (Praxis, Theorie und Kodifikation des Völkerrechts, 1874) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUT DE DROIT INTERNATIONAL – DIRITTO INTERNAZIONALE – HEIDELBERG – STOCCARDA – DORPAT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 425
Vocabolario
etosàuro
etosauro etosàuro s. m. [lat. scient. Aetosaurus, comp. del gr. ἀτός «aquila» e -saurus «-sauro»]. – Genere di rettili fossili, di cui si trovano i resti nel periodo triassico superiore di Stoccarda, con corpo simile a quello dei coccodrilli...
aetosàuro
aetosauro aetosàuro s. m. [lat. scient. Aetosaurus, comp. del gr. ἀετός «aquila» e -saurus «-sauro»]. – Genere di rettili fossili con cranio simile a quello di un uccello e corpo che ricorda la forma allungata dei coccodrilli. Se ne trovano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali