Vedi TEBE Ftie dell'anno: 1966 - 1973
TEBE Ftie (Nea Anchialos) (v. vol. vii, pp. 657 ss.)
P. H. Lazaridis
Fiorente cittadina costiera di 3500 abitanti dell'eparchia di Volos, nel nòmos di Magnesia. [...] .
Mediante un maestoso ingresso a tre aperture si passa dal nartex alla navata centrale; le due serie di 8 colonne sopra un alto stilobate (altezza m 0,42 nella navata centrale e m 0,50 ai lati), ricoperto da lastre di marmo, arrivano fino al muro ...
Leggi Tutto
Vedi ASEA dell'anno: 1973 - 1994
ASEA (v. S 1970, p. 89)
E. Øtstby
Nel territorio di A. furono costruiti due importanti templi dorici nei decenni intorno al 500 a.C. Il Tempio di Atena Sotèira e Posidone, [...] , e una cella con pronao e opistodomo distili in antis, senza colonne interne.
Tutto il tempio, al di sopra dello stilobate, compreso il tetto, era in marmo locale di Dolianà. Il colonnato, molto aperto e spaziato secondo le norme dell'architettura ...
Leggi Tutto
Vedi FILIPPI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FILIPPI (v. vol. iii, p. 673)
S. Pelekanidis
Sono stati in questi ultimi anni approfonditi particolarmente gli studî sulla F. cristiana. Essa ebbe il privilegio [...] costruito e rivestito con marmi decorativi.
La forma dell'ottagono (a m 4,50 di distanza dai muri esterni della costruzione), è sottolineata dallo stilobate ottagonale, alto m 0,25 e largo m 1,10, sul quale posano 16 colonne. Nel lato orientale dello ...
Leggi Tutto
Vedi URVINUM HORTENSE dell'anno: 1966 - 1997
URVINUM HORTENSE
U. Ciotti
Il rinvenimento di edifici antichi nella località moderna di Collemancio di Cannara (Umbria) sulla sommità di una pendice dei [...] italico. Sul luogo a fianco di una strada pavimentata ancora con gli antichi lastroni di pietra, restano gli avanzi dello stilobate di un tempio, di cui sono stati rinvenuti anche frammenti della decorazione in lastre di terracotta, e murature di una ...
Leggi Tutto
Vedi METAPONTO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
METAPONTO (Μεταπόντιον, Metapontum)
P. C. Sestieri
Uno dei centri archeologici più importanti della Magna Grecia. Benché gli scavi non siano molto estesi, [...] dovuti al Duca De Luynes; altri scavi eseguì il Lacava nel 1886. Nel 1925 il Quagliati rimetteva in luce tutto lo stilobate e le fondazioni del pronao. Nel 1926 il Galli esegui saggi all'intorno, rimettendo in luce molti frammenti di terrecotte ...
Leggi Tutto
CIVITAS VAZITANA
L. Rocchetti
Località dell'Algeria che può essere identificata con l'odierno villaggio di Henshir Bez, nella regione collinosa a S di Orano. Nel 212 d. C. era ancora una città che si [...] al centro di un'ampia corte quadrata. Tutta la costruzione era in bei blocchi calcarei grigio-rossastri: lo stilobate si prolunga in avanti tramite due piedistalli allungati che inquadrano una scalinata: il colonnato, identificabile perché sussistono ...
Leggi Tutto
SEPINO (Saepinum; A. T., 27-28-29)
Paolino Mingazzini
Cittadina del Molise, in provincia di Campobasso, 29 km. a SSO. dal capoluogo; sorge a 698 m. s. m., su di un colle, all'estremità orientale del [...] che formano un quadrato di circa 400 m., con quattro porte (di cui una ha conservato anche l'arco), il foro e lo stilobate di un tempio. Questi ruderi di edifici pubblici, nonché quelli di edifici privati (fra gli altri una casa con un pavimento a ...
Leggi Tutto
Vedi THERMOS dell'anno: 1966 - 1997
THERMOS (Θερμός più raramente Θερμός)
L. Vlad Borrelli
Antica città etolica a N-E di Trichonisse, nel territorio di Kephalovryson e Petrachori, sita su un piccolo [...] VI e la fine del V sec. a. C.; ad essi si dovette la sostituzione di alcuni elementi lignei con colonne e stilobate in pietra, la modificazione del tetto per dargli l'aspetto consueto con due frontoni, il rifacimento delle terrecotte di copertura; ma ...
Leggi Tutto
PLINTO (lat. plinthus, gr. πλίνϑος "mattone")
Luigi Crema
Così chiama Vitruvio (VI, 3 e 7) non solo l'elemento, ordinariamente quadrangolare, che sostiene la base della colonna, ma anche la lastra della [...] dapprima le basi sono prive di plinto, in seguito questo compare in forma di lastra quadrangolare interposta tra la base e lo stilobate, ed entra anche a fare parte della base attica e della corinzia. Nell'architettura romana i plinti, come le altre ...
Leggi Tutto
CHERSIPHRON (Χερσίϕρων, Chersâphron)
L. Guerrini
Architetto cretese, di Cnosso, attivo ad Efeso all'inizio del VI sec., dove iniziò, insieme al figlio Metagenes, la costruzione del tempio di Artemide. [...] ), fatte per incarico del re Creso. Anche il tempio arcaico, come poi quello del IV sec., era ionico periptero; solo lo stilobate era posto ad un livello inferiore. Lo Hogarth non ritiene Ch. architetto del cosiddetto "tempio D o di Creso", ma di ...
Leggi Tutto
stilobate
stilòbate s. m. [dal lat. stylobătes, gr. στυλοβάτης, comp. di στῦλος «colonna» (v. stilo-) e tema di βαίνω «andare», da cui anche βάσις «base»]. – Nell’architettura greca, ognuno dei blocchi posti sotto le colonne. Nell’uso dell’archeologia...
stilo-
[dal gr. στῦλος «colonna»; lat. scient. stylo-]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco (come stilobate) o formate modernamente, nelle quali indica colonna o aspetto simile a colonna.