Il rito immediato custodiale
Fabrizio Rigo
Con il «pacchetto sicurezza» del 2008 è stata introdotta una nuova figura di giudizio immediato che ha come presupposto lo stato custodiale dell’indagato. [...] giudizio immediato, cit., 126.
16 Cass. pen., sez. VI, 12.12.2009, Morello, CED Cass. 245490; Cass. pen., sez. I, 9.12.2009, Stilo, CED Cass. 246036; Cass. pen., sez. VI, 20.10.2009, Amato, cit., 1349.
17 Cass. pen., sez. I, 26.10.2010, Arangio Mazza ...
Leggi Tutto
vedere
Domenico Consoli
Verbo ad altissima frequenza, presente in tutte le opere dantesche, con funzioni espressive di particolare rilievo.
Quanto alle forme, notiamo: vedestù per " vedesti tu " (Vn [...] per me medesimo l'arte del dire parole per rima, Vn III 9); " distinguere " (non vede più da l'uno a l'altro stilo, Pg XXIV 62); " giudicare " (vede qual loco d'inferno è da essa, If V 10); " sperimentare " (me parve allora vedere tutti li termini ...
Leggi Tutto
DORIA PAMPHILI LANDI, Giuseppe
Marina Formica
Nacque a Genova l'11 nov. 1751 dal principe Giovanni Andrea Doria e da Eleonora Carafa della Stadera, figlia del duca d'Andria.
La prima educazione gli [...] alla quale fece preporre l'abate Tommaso Silvestri, seguace del metodo dell'abate Ch. M. de l'Epée; lui stesso ne stilò il regolamento e sorvegliò il buon andamento dell'istituzione.
Fonti e Bibl.: Presso l'Archivio Doria Pamphili a Roma si trovano ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] figlio ed erede Ottone II.
982: Ottone II è sconfitto a Stilo dai Saraceni e fallisce la politica imperiale verso l’I. meridionale. concretezza della parola del poeta, e l’esame puntuale dello stile e della parola, così intesi, è la grande e feconda ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] come Spirits, Angels e Love cry, incisi tra il 1964 e il 1967; e il pianista Cecil Taylor (n. 1933), dallo stile magmatico e fortemente percussivo. Un ruolo a sé occupa il singolare pianistacompositore Sun Ra (Herman Blount, n. 1915), creatore di un ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] intagli. in legno. Ciò fa pensare che già si lavorasse l'avorio in Italia e che i primi artefici fossero giunti d'Oriente: di stile hittita sono gli strani gruppi d'un leone che reca un uomo sul dorso (fig. 15). A Cartagine s'è trovato un piccolo ...
Leggi Tutto
NAPOLI, Regno di
MicheIangelo Schipa
I. Periodo Angioino (1266-1381). - Con la conquista di Carlo d'Angiò (1266-1285), il regno di Sicilia non fu mutato nel suo ordinamento amministrativo: restò, come [...] Modugno, Monopoli, Nardò, Nola, Otranto, Positano, Pozzuoli, Ravello, Reggio, Salerno, Santangelo, Scala, Scigliano, Somma, Sorrento, Stilo, Taranto, Taverna, Torre del Greco, Tramonti, Trani, Tropea, Viesti. Il re quindi fu ridotto a possedere solo ...
Leggi Tutto
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes)
Ugo D'ANDREA
Umberto D'ANCONA
Geremia D'ERASMO
Leonardo MANFREDI
Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati [...] subopercolo), che si uniscono all'arcata ioidea. La parte ventrale di quest'arcata è formata da diverse ossa (stilo-, epi-, cerato-, ipo- e basiiale). Sul ceratoiale sono inseriti i raggi branchiostegi, che, sostenendo la membrana branchiale, servono ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] , la scrittura birmana consiste in circoli e segmentì di circoli che hanno acquistato questa forma dal costume di scrivere con uno stilo appuntito su foglie di palma, prima che si usasse la carta. Il birmano si scrive da sinistra a destra, con righe ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] già nominati, di cui si hanno molte specie, a seconda della giacitura del piano su cui si osserva l'ombra dello stilo; si hanno cioè (per accennare solo ai tipi principali) orologi solari equatoriali, se detto piano è parallelo all'equatore (fig.1 ...
Leggi Tutto
stilo-
[dal gr. στῦλος «colonna»; lat. scient. stylo-]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco (come stilobate) o formate modernamente, nelle quali indica colonna o aspetto simile a colonna.
stilo
s. m. [dal lat. stĭlus (v. stile e stelo); in alcuni sign. con influsso del gr. στῦλος «colonna», a cui si era già raccostata la voce latina, come attesta la variante grafica stylus]. – 1. a. Lo strumento scrittorio per eccellenza degli...