• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2491 risultati
Tutti i risultati [2491]
Biografie [718]
Arti visive [384]
Storia [261]
Letteratura [255]
Sport [175]
Archeologia [149]
Religioni [139]
Diritto [134]
Temi generali [119]
Geografia [79]

Lamberti, Giorgio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Lamberti, Giorgio Gianfranco e Luigi Saini Italia • Brescia, 29 gennaio 1969 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero Giorgio Lamberti ha mosso precocemente i primi passi nel nuoto a Brescia, [...] . È stato un grande cacciatore di primati: in vasca da 50 m ha migliorato per sette volte il primato italiano dei 100 m stile libero, la prima volta con 50,97″ il 31 maggio 1987 e l'ultima con il tempo di 49,24″ a Bonn nel corso dei Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – STEFANO BATTISTELLI – DOMENICO FIORAVANTI – NOVELLA CALLIGARIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lamberti, Giorgio (1)
Mostra Tutti

Tania Cagnotto

Il Libro dell'Anno 2015 (2015)

Valentina Fortichiari Tania Cagnotto Un tuffo nell'oro Figlia d’arte, ai Campionati mondiali di Kazan, in Russia, ha arricchito il medagliere della squadra italiana con ben 3 vittorie. Ora l’aspetta la [...] italiana di nuoto e tuffi che ha arricchito il medagliere con le prodezze di Federica Pellegrini (2 argenti, nei 200 metri stile libero e nella staffetta 4x200) e Gregorio Paltrinieri (un oro nei 1500 metri e un argento negli 800). Tania ha vinto l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREGORIO PALTRINIERI – FEDERICA PELLEGRINI – GIORGIO CAGNOTTO – KLAUS DIBIASI – TUFFATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tania Cagnotto (1)
Mostra Tutti

Chahine, Youssef

Lessico del XXI Secolo (2012)

Chahine, Youssef Chahine, Youssef. – Regista egiziano (Alessandria d’Egitto 1926 - Il Cairo 2008). È stato il maestro del cinema egiziano moderno, con il suo stile libero ed eclettico, che mescola melodramma [...] riflessionec su realtà e finzione, cinema e teatro, stereotipi da fotoromanzo e autenticità dei sentimenti, nonché sulla forza liberatrice del canto e della musica. Interpretato da una vera supertstar della canzone egiziana, che recita se stessa, il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chahine, Youssef (2)
Mostra Tutti

ARTI MARZIALI

Enciclopedia dello Sport (2004)

Arti marziali Giorgio Barbieri Definizione La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] europeo e mondiale e medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1964, 1968 e 1972 nella lotta stile libero. Levan Tediasvilj, campione olimpico nella lotta stile libero nel 1972 e nel 1976, si è aggiudicato anche il primo Campionato Mondiale di sambo svoltosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – MARINA MILITARE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – VITTORIO EMANUELE III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTI MARZIALI (3)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Ellis USA 400 m misti femminile 1. Donna de Varona USA 2. Sharon Finneran USA 3. Martha Randall USA 4x100 m stile libero femminile 1. Stati Uniti 2. Australia 3. Olanda 8. Italia 4x100 m misti femminile 1. Stati Uniti 2. Olanda 3. Unione ... Leggi Tutto

La vita intellettuale

Storia di Venezia (1997)

La vita intellettuale Gino Benzoni Di, da, a, per palazzo Ducale Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] , quanto la consapevolezza dell'opportunità. Verità sì, ma sino ad un certo punto. E, allora, non lo "stile libero" addebitato come un eccesso a Contarini, ma l'accorta esposizione. Politico navigato, navigatissimo Nani, aggregante e disaggregante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

TERRA SIGILLATA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973 TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729) H. Comfort Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] quella a metope (pannelli) racchiudenti croci di Sant'Andrea, figure, medaglioni e file di perle; e quella dei vasi a stile libero con scene di caccia, vendemmia, il mito di Polifemo e temi miscellanei. Altri fabbricanti di vasi da matrice a Chémery ... Leggi Tutto

PALLANUOTO

Enciclopedia dello Sport (2006)

Pallanuoto Camillo Cametti La Storia Le origini La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] 2 ori alle Olimpiadi del 1932 e 1936 e un argento a quelle del 1928. Conquistò anche un titolo europeo nei 1500 m stile libero e 25 titoli nazionali di nuoto. Fu un personaggio assai popolare anche per il suo carattere allegro. Fu ucciso nel 1946 da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – SANTA MARIA CAPUA VETERE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – FRIULI VENEZIA GIULIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALLANUOTO (3)
Mostra Tutti

ATLETICA - Le specialita: i lanci

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica  - Le specialità: i lanci Roberto L. Quercetani I lanci Peso maschile Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] lezione ai Giochi Olimpici 'ufficiosi' del 1906 ad Atene, dove la gara del giavellotto fece la sua prima comparsa. Nella versione stile libero vinse con 53,90 m, staccando il secondo, anch'egli svedese, di quasi 9 m. Due anni dopo, ai Giochi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

GLITTICA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994 GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo) M. Cima I. Pini P. Zazoff M.-L. Vollenweider F. Silvano G. Pisano D. Collon P. [...] sec., gli scarabei figurati presentano figure più sciolte caratterizzate da un più libero ritmo di movimenti e da un modellato dalla ricca articolazione (stile libero). Nel repertorio figurativo primeggiano ancora i motivi greci, tuttavia non mancano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 250
Vocabolario
stile
stile s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...
lìbero
libero lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali