Socializzazione
Walter R. Heinz
Definizioni
Per 'socializzazione' si intende il complesso processo attraverso il quale l'individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una [...] M. 1977.
Gilligan, C., In a different voice, Cambridge, Mass., 1982.
Goffman, E., Stigma: notes on the management of spoiled identity, Englewood Cliffs, N.J., 1963 (tr. it.: Stigma. L'identità negata, Bari 1970).
Goslin, D.A. (a cura di), Handbook of ...
Leggi Tutto
Follia
Sergio Moravia
Leonardo Ancona
Il termine follia, come il suo sinonimo pazzia, indica uno stato generico di alienazione mentale. Di difficile definizione da parte del sapere medico e psicologico, [...] social situation of mental patients and other inmates, New York, Doubleday, 1961 (trad. it. Torino, Einaudi, 1968).
id., Stigma. The negated identity, Englewood Cliffs, Prentice Hall, 1963 (trad. it. Bari, Laterza, 1970).
The inner world of mental ...
Leggi Tutto
Vedi El Salvador dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) [...] , assieme all’alto livello di corruzione, diminuisce l’efficacia dell’amministrazione pubblica e delle istituzioni politiche. Lo stigma più grave, che affligge il Salvador dal termine della guerra civile, rimane l’alto tasso di violenza criminale ...
Leggi Tutto
Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) tra gli [...] , assieme all’alto livello di corruzione, diminuisce l’efficacia dell’amministrazione pubblica e delle istituzioni politiche. Lo stigma più grave, che affligge il Salvador dal termine della guerra civile, rimane l’alto tasso di violenza criminale ...
Leggi Tutto
. Sottoclasse d'Insetti (Atterigoti, Apterygogenea, Atteri, Tisanuri s. l.) da contrapporre ai Pterigoti, caratterizzata dall'assenza completa di ali durante tutta la vita, assenza ritenuta carattere primitivo [...] cerci, lunghe appendici simili alle antenne, rivolte all'indietro. Esistono trachee: in alcune specie ad ogni stigma corrisponde un ciuffo isolato di trachee (Campodea); in altre specie vi sono tronchi tracheali anastomotici longitudinali (Machilis ...
Leggi Tutto
inflazione
Aumento del livello generale dei prezzi. Il tasso d’i. esprime la variazione percentuale di un indice dei prezzi (➔ indice); di norma è una variazione positiva, nel caso opposto si ha deflazione [...] . In presenza di rigidità verso il basso dei prezzi (menu cost) e dei salari nominali, anche per considerazioni di stigma sociale legate a riduzioni del salario nel corso della vita lavorativa, mutamenti dei salari reali relativi, per incentivare ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Conformismo
Pier Paolo Portinaro
Definizione del concetto
Per conformismo s'intende ogni modalità di condotta che, per effetto di una pressione sociale esercitata dalla collettività o da gruppi in essa [...] nell'Europa del '500, Torino 1970.
Goffman, E., Stigma. Notes on the management of spoiled identity, Englewood Cliffs, N. J., 1963 (tr. it.: Stigma. L'identità negata, Bari 1970).
Gramsci, A., Quaderni del carcere ...
Leggi Tutto
D'ARRIGO, Stefano
Mauro Bilotta
D’ARRIGO, Stefano (Fortunato Stefano)
Nacque il 15 ottobre 1919 ad Alì Marina (od. Alì Terme), da Giuseppe e Agata Miracolo.
I primi anni
Ad Alì Marina, piccolo borgo [...] e ideologica), definendo come possibile «stranezza» l’attenzione riservata a un «poeta ingrato come Hölderlin». A partire dallo stigma crociano (v. Intorno allo Hölderlin e ai suoi critici, in La Critica, XXXIX [1941], pp. 201-214), infatti ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] . Nel centro di questo si trova il gineceo a forma di piccolo fiasco, con un corto collo o stilo che porta lo stigma, e con la parte inferiore rigonfia (ovario). Nell'ovario normalmente si trovano 4 ovuli anatropi. Alla base del gineceo si trovano 5 ...
Leggi Tutto
Gli Aracnidi costituiscono una delle classi del grande tipo degli Artropodi (sottotipo degli Artropodi chelicerati).
Caratteri esterni. - Nel corpo di un Aracnide distinguiamo di regola due porzioni; una [...] abbozzi invaginati di arti addominali; l'invaginazione diventa un'ampia camera comunicante con l'esterno per una fessura (stigma) nel cui lume sporgono molte lamelle, rivestite sulla faccia ventrale d'una tenue cuticola, attraverso cui si effettuano ...
Leggi Tutto
stigma1 (o stimma) s. m. [dal lat. stigma (-ătis) «marchio, macchia, punto», propriam. «puntura», gr. στίγμα -ατος, der. di στίζω «pungere, marcare»] (pl. -i). – 1. In botanica: a. La parte apicale variamente conformata del pistillo, destinata...
stigma2
stigma2 s. m. [formato, sull’esempio di sigma, dall’unione delle lettere s e t (σ e τ); v. oltre] (pl. -i). – Nome dato a una variante grafica del digamma (ς), che i Greci, venuto meno l’uso di tale lettera, conservarono nel loro sistema...