Kasdan, Lawrence
Altiero Scicchitano
Regista e sceneggiatore statunitense, nato il 14 gennaio 1949 a Miami Beach (Florida). Il cinema di K. è un abile miscuglio di generi e di tonalità. I suoi film [...] si è trasferito a Los Angeles, dove ha vissuto per alcuni anni come copywriter pubblicitario, finché George Lucas e StevenSpielberg lo hanno assunto come co-sceneggiatore di The empire strikes back (1980; L'impero colpisce ancora) di Irvin Kershner ...
Leggi Tutto
Donati, Sergio
Serafino Murri
Sceneggiatore, nato a Roma il 13 aprile 1933. Per oltre vent'anni della sua ricca carriera D. è stato una delle figure di riferimento (spesso insieme a Luciano Vincenzoni) [...] Negli Stati Uniti, insieme a Vincenzoni e sulla scia del filone del terrore acquatico aperto da Jaws (1975) di StevenSpielberg, ha scritto Orca (1977; L'orca assassina) di Michael Anderson, con Richard Harris e Charlotte Rampling. Tornato in Italia ...
Leggi Tutto
Oates, Warren
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Depoy (Kentucky) il 5 luglio 1928 e morto a Los Angeles il 3 aprile 1982. Affermato caratterista di western e di film noir e [...] da folle a risoluto uomo d'azione (il colonnello Madman Maddox di 1941, 1979, 1941 ‒ Allarme a Hollywood, di StevenSpielberg; il capitano di Blue thunder, 1983, Tuono blu, di John Badham) e sbrigativi cammei, anche in film non statunitensi ...
Leggi Tutto
Aykroyd, Dan (propr. Daniel Edward)
Alessandro Loppi
Attore cinematografico canadese naturalizzato statunitense, nato a Ottawa (Canada) il 1° luglio 1952. Dopo un breve periodo di gavetta in ruoli minori [...] contempo sa mascherare una controllata furbizia. Questi tratti già emersi in 1941 (1979; 1941 Allarme a Hollywood) di StevenSpielberg, appaiono compiutamente in The Blues Brothers. Si tratta di un film nato per caso al culmine di iniziative diverse ...
Leggi Tutto
Goodman, John
Serafino Murri
Attore cinematografico statunitense, nato a Saint Louis (Missouri) il 20 giugno 1952. La sua figura corpulenta, la voce profonda e il sorriso gioviale ne hanno fatto, a [...] ha partecipato a film come The Big Easy (1987) di Jim McBride e Always (1989; Always ‒ Per sempre) di StevenSpielberg, mentre la sua notorietà è aumentata grazie a una parte fissa nella popolare situation comedy televisiva, di grande successo ...
Leggi Tutto
Williams, Robin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 21 luglio 1951. Nel cinema americano degli anni Ottanta si è imposto con un tipo di recitazione esagitata, basata [...] encefalite letargica in Awakenings (1990; Risvegli) di Penny Marshall, Peter Pan in Hook (1991; Hook ‒ Capitano Uncino) di StevenSpielberg e soprattutto Parry, un vagabondo che nasconde un tragico passato nella New York di The fisher king (1991; La ...
Leggi Tutto
Fields, Verna
Serafino Murri
Montatrice statunitense, nata a St. Louis (Missouri) il 21 marzo del 1918 e morta a Encino (California) il 30 novembre 1982. Nella seconda parte della sua carriera, tra [...] giovani autori che avrebbero costituito di lì a poco gli esponenti più importanti della cosiddetta New Hollywood, tra cui StevenSpielberg, George Lucas e Peter Bogdanovich. Un riconoscimento al suo lavoro meticoloso e incisivo giunse nel 1976 con l ...
Leggi Tutto
Jackson, Samuel L. (propr. Samuel Leroy)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 21 dicembre 1948. Ha di frequente mostrato una predilezione per i personaggi fortemente [...] J. ha recitato in White sands (1992; White sands ‒ Tracce nella sabbia) di Roger Donaldson, Jurassic Park (1993) di StevenSpielberg e True romance (1993; Una vita al massimo) di Tony Scott. La svolta nella sua carriera di attore è avvenuta nel 1994 ...
Leggi Tutto
Milian, Tomas
Francesco Zippel
Nome d'arte di Tomás Quintín Rodríguez, attore cinematografico cubano, nato a Culono (La Avana) il 3 marzo 1933. Formatosi alla scuola del cinema italiano d'autore (Luchino [...] di caratterista, lavorando con grandi registi come Oliver Stone (JFK, 1991, JFK ‒ Un caso ancora aperto), StevenSpielberg (Amistad, 1997), e ottenendo notevoli consensi soprattutto con la parte del generale messicano Arturo Salazar interpretata in ...
Leggi Tutto
Shaw, Robert
Isabella Casabianca
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Westhoughton (Lancashire) il 9 agosto 1927 e morto a Tourmakeady (Irlanda) il 28 agosto 1978. L'aspetto vistosamente [...] grandi successi internazionali quali The sting (1973; La stangata) di George Roy Hill e Jaws (1975; Lo squalo) di StevenSpielberg gli diede una notorietà mai conosciuta prima e del tutto meritata: S. riuscì infatti nel difficile compito di imporsi ...
Leggi Tutto
ordinary people
loc. s.le f. inv. Gente comune. ◆ L’ordinary people selezionata da [Fabio] Fazio – però più compunta, meno caciarona rispetto a «Quelli che il calcio» – non è meno performante, rispetto alle esigenze di una gara di canzoni,...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...