Hanks, Tom (propr. Thomas J.)
Simone Emiliani
Attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Concord (California) il 9 luglio 1956. Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti [...] anni, richiama la sottile tragicità di un attore come James Stewart. Ha lavorato con i più importanti registi hollywoodiani, StevenSpielberg, Robert Zemeckis, Brian De Palma, Jonathan Demme e Ron Howard, vincendo due Oscar come migliore attore per ...
Leggi Tutto
Roberts, Julia (propr. Julie Fiona)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Smyrna (Georgia) il 28 ottobre 1967. Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica [...] con il nemico, di Joseph Ruben, ove è una moglie maltrattata), prima di confrontarsi con il mondo fantastico di StevenSpielberg, nella parte dell'eterea Campanellino, in Hook (1991; Hook ‒ Capitan Uncino), con il serrato ritmo del thriller in The ...
Leggi Tutto
Regista e operatore cinematografico statunitense, nato a Pasadena (California) il 23 febbraio 1889 e morto a Cottonwood (Arizona) il 6 gennaio 1949. Attivo fin dai tempi del muto, F. ha costituito un esempio [...] gli amati avventurieri dell'aria ‒ che F. firmò il proprio testamento cinematografico. In questo film (di cui StevenSpielberg ha diretto nel 1989 un remake altrettanto appassionato e poetico, Always), i consueti risvolti malinconici del romanticismo ...
Leggi Tutto
Ford, Harrison
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 13 luglio 1942. Interprete tra i più rappresentativi del cinema d'azione e d'avventura sin dalla fine degli anni [...] , Guerre stellari, diretto da George Lucas, anche ideatore della serie), o l'archeologo Indiana Jones nella trilogia diretta da StevenSpielberg, o ancora il cacciatore di taglie Rick Deckard in Blade runner (1982) di Ridley Scott. Per Witness (1985 ...
Leggi Tutto
Rambaldi, Carlo
Paolo Marocco
Pittore e realizzatore di effetti speciali, nato a Vigarano Mainarda (Ferrara) il 15 settembre 1925. Trasferitosi negli anni Settanta a Los Angeles, è diventato in breve [...] Guillermin, Alien (1979) di Ridley Scott e E.T. The extra-terrestrial (1982; E.T. l'extra-terrestre) di StevenSpielberg. R. è stato l'ultimo artista dei trucchi scenici di tipo plastico ed elettromeccanico capace di realizzare il progetto grafico e ...
Leggi Tutto
Kingsley, Ben
Gabriella Nisticò
Nome d'arte di Sir Krishna Bhanji, attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Snainton, nei pressi di Scarborough (Yorkshire), il 31 dicembre 1943, da padre indiano [...] di oltre un trentennio spiccano le sue interpretazioni in Schindler's list (1993; Schindler's list ‒ La lista di Schindler) di StevenSpielberg e in Death and the maiden (1995; La morte e la fanciulla) di Roman Polanski. Nel 2001 la regina Elisabetta ...
Leggi Tutto
Sydow, Max von (propr. Carl Adolf)
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico svedese, nato a Lund il 10 aprile 1929. Uno degli attori feticcio di Ingmar Bergman negli anni Cinquanta e Sessanta, [...] di vecchi saggi e autorevoli, spesso in una dimensione autocitativa (Dune, 1984, di David Lynch; Minority report, 2002, di StevenSpielberg). Non ha però trascurato il genere avventuroso (Victory, 1981, Fuga per la vittoria, di John Huston; Never say ...
Leggi Tutto
Stefano Montefiori
Fabien Cousteau
Come uno squalo
Il nipote del mitico Jacques Cousteau continua a realizzare imprese ‘impossibili’ sulle orme del nonno: Fabien, che dedica molta parte della sua ricerca [...] lui. Intorno ai 7 anni, l’intraprendente Fabien si immerse di nuovo, ma nel buio del cinema, per vedere il film di StevenSpielberg Lo squalo, che lo turbò: «Quel film andava contro tutto quel che avevo già imparato sugli squali, che non vanno certo ...
Leggi Tutto
Hunter, Holly
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Conyers (Georgia) il 20 marzo 1958. Tra le attrici più interessanti degli anni Ottanta e Novanta, ha riscosso grande successo [...] l'amore di due uomini, ha ottenuto la prima nomination all'Oscar. In Always (1989; Always ‒ Per sempre) diretto da StevenSpielberg, remake di A guy named Joe (1943) di Victor Fleming, vive invece una delicata storia d'amore interpretando Dorinda, la ...
Leggi Tutto
Granger, Stewart
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di James Lablanche Stewart, attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense nel 1956, nato a Londra il 6 maggio 1913 [...] di H.R. Haggard, attraverso il personaggio dell'avventuroso gentiluomo Allan Quatermain, molti tratti del fortunato Indiana Jones di StevenSpielberg. Seguirono due film diretti da Richard Brooks, The light touch (1951; L'immagine meravigliosa) e il ...
Leggi Tutto
ordinary people
loc. s.le f. inv. Gente comune. ◆ L’ordinary people selezionata da [Fabio] Fazio – però più compunta, meno caciarona rispetto a «Quelli che il calcio» – non è meno performante, rispetto alle esigenze di una gara di canzoni,...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...