Williams, John
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York l'8 febbraio 1932. È il musicista cinematografico più famoso del suo Paese; ha scritto partiture di un'ampiezza epica, in cui [...] , tanto che lo stesso W. lo ha definito 'atonalismo romantico'. Rilevante è risultato il suo contributo ai film di StevenSpielberg, nei quali si è spesso servito di imponenti masse orchestrali: enfatica, ma sempre pronta all'autoironia e alla ...
Leggi Tutto
Zsigmond, Vilmos
Lulli Bertini
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Szeged (contea di Csongrád) il 16 giugno 1930. Uno dei più brillanti operatori del cinema americano [...] , ha vinto il premio Oscar per Close encounters of the third kind (1977; Incontri ravvicinati del terzo tipo) di StevenSpielberg, mentre in seguito ha ottenuto due nominations, nel 1979 per The deer hunter (1978; Il cacciatore) di Michael Cimino ...
Leggi Tutto
Kovács, László
Stefano Masi
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato nei pressi di Budapest il 14 maggio 1933. Uno dei personaggi più rappresentativi della cosiddetta New [...] Scorsese e alcune sequenze di Close encounters of the third kind (1977; Incontri ravvicinati del terzo tipo) di StevenSpielberg, sembrava che K. avesse esaurito le motivazioni che lo avevano spinto a sperimentare formule sempre nuove d'illuminazione ...
Leggi Tutto
Kaminski, Janusz
Francesco Zippel
Direttore della fotografia e regista cinematografico polacco, nato a Ziębice il 27 giugno 1959. Operatore di grande talento, attento alle suggestioni della fotografia [...] come a quelle della pittura, K. ha legato il suo nome, a partire dagli anni Novanta, ai film di StevenSpielberg: la sua maestria tecnica e la sua sensibilità narrativa gli hanno consentito infatti di adattarsi con grande naturalezza al multiforme ...
Leggi Tutto
Milius, John (propr. John Frederick)
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] generazione (Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Paul Schrader, StevenSpielberg, George Lucas e Michael Cimino), è stato tra i più profondi innovatori del cinema hollywoodiano a partire dagli anni Settanta. I suoi film, spesso sospesi tra mito e ...
Leggi Tutto
Mifune, Toshirō
Dario Tomasi
Attore, regista e produttore cinematografico giapponese, nato a Tsing Tao (Shandong) il 1° aprile 1920 e morto a Tokyo il 24 dicembre 1997. Grazie soprattutto alle interpretazioni [...] ; La battaglia di Midway) di Jack Smight e del comandante Mitamura nel grottesco 1941 (1979; 1941 ‒ Allarme ad Hollywood) di StevenSpielberg. Del 1989 è Sen no Rikyū ‒ Honkakubō ibun (Morte di un maestro del tè) di Kumai Kei, biografia del celebre ...
Leggi Tutto
Dreyfuss, Richard (propr. Richard Stephan)
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 ottobre 1947. Grazie all'incontro con il regista StevenSpielberg che lo diresse in [...] . concluse la galleria di ritratti impietosi del Novecento americano, per conoscere il grande successo internazionale grazie ai due film di Spielberg: in Jaws è l'ittologo a caccia dello squalo assassino, mentre in Close encounters of third kind è il ...
Leggi Tutto
Hawn, Goldie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Goldie Jeanne Studlendgehawn, attrice cinematografica statunitense, nata a Washington D.C. il 21 novembre 1945. Ha interpretato soprattutto commedie brillanti, [...] , accanto a Peter Sellers. L'occasione di rovesciare completamente il ruolo che stava consolidando le fu offerta da StevenSpielberg, che le affidò una parte dura e drammatica nel road movie The Sugarland Express (1974; Sugarland Express), quella ...
Leggi Tutto
Winger, Debra (propr. Mary Debra)
Marina Blasi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 16 maggio 1955. Determinata, dal temperamento grintoso, la W. si è immedesimata nei suoi [...] essere usata per la voce originale di E.T. the extra-terrestrial (1982; E.T. l'extra-terrestre) di StevenSpielberg, si è fatta valere dimostrando la propria indipendenza. L'intensità delle sue interpretazioni, sempre apprezzate dalla critica, le ha ...
Leggi Tutto
Dahl, Roald
Teresa Buongiorno
Il maestro dei racconti dell'orrore allegro
Consapevole della crudeltà del mondo, lo scrittore britannico Roald Dahl, nella seconda metà del Novecento, ha modernizzato [...] suo anche il soggetto di Gremlins: l'aveva scritto per la casa di produzione di Walt Disney, ma il film fu prodotto da StevenSpielberg nel 1984.
Dahl ha passato gli ultimi anni in Inghilterra in una grande casa di campagna, con figli e nipoti, e la ...
Leggi Tutto
ordinary people
loc. s.le f. inv. Gente comune. ◆ L’ordinary people selezionata da [Fabio] Fazio – però più compunta, meno caciarona rispetto a «Quelli che il calcio» – non è meno performante, rispetto alle esigenze di una gara di canzoni,...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...