Il noir contemporaneo
Renato Venturelli
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] sia estetico sia produttivo, si pongono invece le ripetute incursioni nel macrogenere criminale da parte di StevenSoderbergh (n. 1963), abituato ad alternare piccoli film ostentatamente sperimentali a ricche produzioni che si collocano criticamente ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] di Obama.
Così è anche nata la leggenda della ‘lobby Ocean’, dal titolo di una fortunata serie di film diretti da StevenSoderbergh (Ocean’s eleven, 2001; Ocean’s twelve, 2004; Ocean’s thirteen, 2007), che vedono Clooney impegnato nel ruolo di un ...
Leggi Tutto
Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] ’» (2008, pp. 31-32).
Se molti autori negli anni Ottanta e Novanta (Wim Wenders, innanzitutto, e poi StevenSoderbergh, Greenaway, Kathryn Bigelow) hanno anticipato questa condizione propiziando l’interazione del film con altre scritture visive (la ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] , di Jonathan Demme, ad Amistad, 1997, di Steven Spielberg). Alcuni registi, come Sidney Lumet, hanno portato Brockovich (2000; Erin Brockovich ‒ Forte come la verità) di StevenSoderbergh, nel quale l'analisi degli indizi, i conflitti tra la difesa ...
Leggi Tutto
Fonda, Peter (propr. Fonda Seymour, Peter)
Serafino Murri
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 febbraio 1939. Figlio di Henry e padre dell'attrice Bridget, [...] sfruttare la sua immagine di ex hippy disegnando con grande bravura il losco manager Terry Valentine, nell'insolito noir diretto da StevenSoderbergh The limey (1999; L'inglese). Nel 1998 ha pubblicato un libro di memorie, Don't tell dad: a memoir ...
Leggi Tutto
Stamp, Terence
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico inglese, nato a Stepney (Londra) il 22 luglio 1939. Caratterizzato dallo sguardo freddo e intenso, e dal fisico agile e longilineo, S. ha [...] (1999) di Frank Oz. Nel 1999 ha interpretato anche un truffatore in cerca di vendetta in The limey (L'inglese) di StevenSoderbergh. Ha poi preso parte alle commedie The haunted mansion (La casa dei fantasmi) di Rob Minkoff e My boss's daughter (La ...
Leggi Tutto
Dickinson, Angie
Simona Pellino
Nome d'arte di Angeline Brown, attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Kulm (North Dakota) il 30 settembre 1931. Considerata tra le attrici più affascinanti [...] ha fatto parte, nel ruolo di sé stessa, del cast di Ocean's eleven (Ocean's eleven ‒ Fate il vostro gioco) di StevenSoderbergh, remake dell'omonimo film del 1960 diretto da Lewis Milestone, in cui l'attrice affiancava il 'Rat Pack' (il clan di Frank ...
Leggi Tutto
Milian, Tomas
Francesco Zippel
Nome d'arte di Tomás Quintín Rodríguez, attore cinematografico cubano, nato a Culono (La Avana) il 3 marzo 1933. Formatosi alla scuola del cinema italiano d'autore (Luchino [...] (Amistad, 1997), e ottenendo notevoli consensi soprattutto con la parte del generale messicano Arturo Salazar interpretata in Traffic (2000) di StevenSoderbergh.
Bibliografia
G. Navarro, F. Zanello, Tomas Milian: er cubbano de Roma, Firenze 1999. ...
Leggi Tutto
Gould, Elliott
Silvia Colombo
Nome d'arte di Elliott Goldstein, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 agosto 1938. Con il suo fisico dinoccolato, l'espressione perennemente ironica [...] (1992; I protagonisti), ancora di Altman, nuovamente come interprete di sé stesso. Ha poi sostenuto ruoli secondari in American history X (1998) di Tony Kaye e in Ocean's eleven (2001; Ocean's eleven ‒ Fate il vostro gioco) di StevenSoderbergh. ...
Leggi Tutto
Wong Kar-wai
– Regista, sceneggiatore e produttore cinese (n. Shanghai 1958). Autore dallo stile inconfondibile, fatto di colori vividi, di un uso melodrammatico della slow motion e abilissimo nella [...] Cina. Sempre nel 2004 ha realizzato l’episodio La mano del film collettivo Eros, i cui altri registi sono stati StevenSoderbergh e Michelangelo Antonioni. Ha quindi compiuto il suo esordio negli Stati Uniti con My blueberry nights (2007; Un bacio ...
Leggi Tutto