• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
Le parole valgono
webtv
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Informatica [4]
Lingua [5]
Biografie [4]
Grammatica [4]
Cinema [4]
Internet [3]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]
Temi generali [1]
Ingegneria [1]

The Daily, primo quotidiano solo su iPad

Il Libro dell'Anno 2011

Mario Pireddu The Daily, primo quotidiano solo su iPad Il 2 febbraio 2011 il Guggenheim Museum di New York ha ospitato il lancio pubblico del primo quotidiano creato per la fruizione esclusiva su tablet [...] touchscreen, riscontrabile da tempo per iPhone e iPod Touch. In sintonia con la filosofia della ‘post-pc era’ preconizzata da Steve Jobs, la speranza di Murdoch è che il tablet diventi in breve tempo un oggetto d’uso comune, più pratico rispetto al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – INTERNET
TAGS: SCHERMO A CRISTALLI LIQUIDI – TELEFONO CELLULARE – NEWS CORPORATION – RUPERT MURDOCH – GRAN BRETAGNA

Turing

Enciclopedia della Matematica (2013)

Turing Turing Alan Mathison (Londra 1912 - Wilmslow, Cheshire, 1954) logico e matematico inglese. È uno dei fondatori della teoria della → calcolabilità e quindi dell’informatica, e un pioniere dell’intelligenza [...] il fatto che il simbolo della Apple, una mela morsicata, sia con molta probabilità un esplicito omaggio che Steve Jobs, Steven Paul Jobs (1955-2011), il cofondatore della Apple stessa, ha voluto dedicare al fondamentale ruolo di Turing nello sviluppo ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELLA → CALCOLABILITÀ – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – CALCOLATORI ELETTRONICI – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turing (3)
Mostra Tutti

PROPRI, NOMI

La grammatica italiana (2012)

PROPRI, NOMI A differenza dei nomi ➔comuni, i nomi propri identificano uno specifico elemento all’interno di una categoria, come ad esempio • A eccezione dei nomi di persona, i nomi propri possono [...] che abitava vicino casa nostra – per riferirsi a un individuo di pari livello a quello indicato dal nome proprio Uno Steve Jobs non nasce tutti i giorni – quando il nome proprio indica un referente concreto a cui è in qualche modo collegato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Pixar animation studios

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pixar animation studios Pixar animation studios <... änimèišn sti̯ùudiëus>. – Casa di produzione cinematografica costituita come una divisione della Lucas Film nel 1979 e acquisita nel 1986 da [...] Steve Jobs, con sede a Emeryville, in California. Ha beneficiato del contributo creativo di John Lasseter, alla cui intuizione di realizzare film d’animazione completamente generati in computer grafica (CGI) si deve la straordinaria affermazione ... Leggi Tutto
TAGS: COMPUTER GRAFICA – STEVE JOBS – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pixar animation studios (1)
Mostra Tutti

Lasseter, John (propr. John Alan)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lasseter, John (propr. John Alan) Lasseter, John (propr. John Alan). – Animatore, regista, sceneggiatore, produttore statunitense (n. Hollywood 1957). Considerato il Walt Disney del cinema d’animazione [...] cinema cambiandolo per sempre. Tale svolta è maturata all’interno della Pixar, società lanciata al centro di questo cambiamento da Steve Jobs, che nel 1986 l’aveva acquistata dalla Lucas Film. L. ne è diventato da subito il motore creativo, puntando ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – WALT DISNEY COMPANY – COMPUTER GRAFICA – GOLDEN GLOBE – PREMI OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lasseter, John (propr. John Alan) (1)
Mostra Tutti

MUSICA E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSICA E WEB. Daniela Amenta – La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] di Chiana 2008; D. Byrne, How music works, San Francisco 2012 (trad. it. Milano 2013); L. Dormehl, The Apple revolution. Steve Jobs, the counterculture and how the crazy ones took over the world, London 2013; J. Rogers, The death & life of the ... Leggi Tutto
TAGS: CIVITELLA IN VAL DI CHIANA – IMPRONTA DIGITALE – DIRITTO D’AUTORE – MARK ZUCKERBERG – FINANCIAL TIMES

L'avventura Olivetti

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

L’avventura Olivetti Emilio Renzi «Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932) La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] di giovani californiani ‘con le scarpe da tennis ai piedi’, come vuole una vulgata ormai diventata leggenda: Bill Gates, Steve Jobs, Steve Wozniack e così via. Queste aziende erano destinate a trionfi, di volta in volta, o tumultuosamente brevi o ... Leggi Tutto

L'IMMAGINARIO TECNOLOGICO

XXI Secolo (2009)

L’immaginario tecnologico Francesco Ghelli Il gadget del 2000 Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] sono media, strumenti potenti ma del tutto inutili senza contenuti culturali. Come ha dichiarato l’amministratore delegato di Apple, Steve Jobs, «non abbiamo dovuto convincere le persone ad amare la musica» (cit. in Levy 2006, p. 255). Un apparecchio ... Leggi Tutto

IL DESIGN DELL'ARTEFATTO TECNOLOGICO

XXI Secolo (2010)

Il design dell’artefatto tecnologico Alberto Bassi Premesse e delimitazioni di campo L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] per questo tipo di oggetti. Determinante è stata la convergenza assoluta fra la strategia dell’impresa, condotta da Steve Jobs, e la funzione riconosciuta al design, cui negli anni ha fornito un contributo determinante Jonathan Ive. Esemplare il ... Leggi Tutto

LINGUA E TECNOLOGIA

Il Libro dell'Anno 2010

Gino Roncaglia Lingua e tecnologia Usi della lingua e strumenti di rete di Gino Roncaglia 27 gennaio A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] ultrasottile, con schermo multi-touch, che si inserisce di prepotenza nel settore in continua espansione dei libri digitali, destinati a rivoluzionare le modalità tradizionali di lettura e anche di scrittura. Comunicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA – INFORMATICA APPLICATA
1 2 3 4
Vocabolario
tecnocomunicativo
tecnocomunicativo agg. Relativo alle tecnologie della comunicazione. ◆ Il libro [di Franco Bolelli, «Più mondi. Come e perché diventare globali»] mescola saggiamente riferimenti musicali, cinematografici, filosofici, politici, letterari, per...
Ceo
Ceo (ceo) Sigla dell’ingl. Chief executive officer (‘dirigente esecutivo principale’), che, nell’organizzazione aziendale, indica la carica di amministratore delegato o di direttore generale. ◆ Jobs [Steve J.] ha infatti accettato, ad interim,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali