• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Biografie [103]
Geografia [64]
Economia [74]
Storia [54]
Arti visive [33]
Diritto [31]
Sport [25]
Musica [22]
Temi generali [17]
Diritto commerciale [16]

BALLARAT

Enciclopedia Italiana (1930)

Importante città mineraria dell'Australia (stato di Vittoria), a 440 m. s. m., nel distretto aurifero posto lungo le pendici meridionali del Great Dividing Range. È stata fondata nel 1851 in seguito alle [...] (miners) che cercarono l'oro nelle vene quarzifere intruse tra gli scisti. Finora è stato estratto minerale per 70 milioni di sterline. Ballarat, che ha clima sano ed è una bella città moderna, è anche importante nodo ferroviario, sede d'un'accademia ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – AUSTRALIA – SCISTI – OVINI

PESSAGNO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PESSAGNO, Antonio Enrico Basso PESSAGNO, Antonio. – Membro di una delle famiglie di ceppo vicecomitale che costituivano il nucleo più antico dell’aristocrazia mercantile genovese: è ignoto il nome dei [...] vennero concessi, a conferma del suo nuovo status sociale, gli speroni d’oro di cavaliere (e una rendita di 3000 sterline). In tale veste Pessagno prestò fideiussione, insieme ad alcuni membri della più alta aristocrazia del Regno, per la concessione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FIRMANI, Edwing Ronald

Enciclopedia dello Sport (2002)

FIRMANI, Edwing Ronald Fabio Monti Sudafrica-Italia. Città del Capo (Sudafrica), 7 agosto 1933 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Sampdoria-Triestina, 1-0) • Squadre di [...] (ma con origini italiane: i nonni sono di Chieti) a giocare da professionista in Italia. La Sampdoria lo paga 5000 sterline, cifra per l'epoca molto alta, per sottrarlo al Charlton. Segna 52 gol e viene acquistato dall'Inter, dove resta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL GOLFO – CITTÀ DEL CAPO – SUDAFRICA – ITALIA

Tesco

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Tesco Grande catena inglese di supermercati, fondata nel 1919 in East London e poi rapidamente cresciuta in 14 diversi Paesi nel mondo. Il suo modello imprenditoriale si è esteso dalle classiche categorie [...] dal 1924 con continuità nei prodotti e servizi a proprio marchio (con il tè Tesco come primo prodotto proposto alla propria clientela). Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 67 miliardi di sterline di fatturato, con oltre 492.000 dipendenti. ... Leggi Tutto

GOLDSMITH, Oliver

Enciclopedia Italiana (1933)

GOLDSMITH, Oliver Ernest de Sélincourt Poeta inglese, autore drammatico e letterato. Nacque il 10 novembre 1728 a Pallas, presso Ballymahon (Longford, Irlanda), morì a Londra il 4 aprile 1774. Suo padre [...] , cercò di emigrare, ma ritornò dopo sei settimane; e perdette poco dopo in una casa da giuoco a Dublino le 50 sterline dategli da suo zio per fargli iniziare la professione legale. Nel 1752 fu mandato a Edimburgo per studiare medicina, ma dopo 18 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOLDSMITH, Oliver (1)
Mostra Tutti

KOLAR GOLD FIELD

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KOLAR GOLD FIELD Paolo DAFFINA . Centro minerario dello stato del Mysore (Unione Indiana) costituito da un insieme di giacimenti auriferi a grande profondità, il cui sfruttamento con sistemi moderni [...] e di trasferirne la proprietà allo stato del Mysore che avrebbe rimborsato alle compagnie la somma di 1 milione 230 mila sterline. In seguito a questo provvedimento il Mysore è diventato l'unico stato produttore d'oro dell'Unione Indiana. Bibl.: A ... Leggi Tutto

SPENCER, George John, 2° conte

Enciclopedia Italiana (1936)

SPENCER, George John, 2° conte Seymour DE RICCI Uomo di stato e bibliofilo inglese, nato a Wimbledon il 1° settembre 1758, morto ad Althorp il 10 novembre 1834. Al pari di altri membri della sua famiglia, [...] edizioni Caxton. La meravigliosa raccolta fu venduta nel 1892, da J. P. Spencer (v.), alla signora E. Rylands, per 250.000 sterline. Questa costituì con essa il nucleo della John Rylands Library, che donò alla città di Manchester. Bibl.: T. F. Dibdin ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPENCER, George John, 2° conte (1)
Mostra Tutti

PALLAVICINO, Orazio

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALLAVICINO, Orazio Stefano Villani PALLAVICINO (Pallavicini), Orazio. – Nacque a Genova intorno al 1540, secondo figlio di Tobia (morto nel 1581) e di Battina Spinola (1522-1607). Il padre era un’importante [...] i Pallavicino ottennero un monopolio di sei anni in cambio di un prestito di allume per un valore di 30.000 sterline agli Stati Generali, che l’avrebbero venduto per finanziare la guerra con la Spagna. Il prestito era stato sottoscritto per garanzia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

The Draughtsman's Contract

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Draughtsman's Contract Stefano Todini (GB 1981, 1982, I misteri del giardino di Compton House, colore, 108m); regia: Peter Greenaway; produzione: David Payne per BFI/Channel Four; sceneggiatura: [...] . Il contratto del disegnatore prevede la realizzazione di dodici disegni in dodici giorni, con un compenso di otto sterline a pezzo, e inoltre vitto, alloggio e la disponibilità intima della committente. Neville, in qualità di ospite, comincia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

AGNELLO, Giovan Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AGNELLO, Giovan Battista Mario Rosa Alchimista veneziano, vissuto in Inghilterra nella seconda metà del sec. XVI. Fu autore di una Espositione... sopra un libro intitolato Apocalypsis spiritus secreti [...] A. comunicava di aver trovato la nave e proponeva al Lok, in cambio delle indicazioni sulle miniere aurifere, il pagamento di 20 sterline per ogni tonnellata di minerale. Tra l'A., che aveva intanto associato all'impresa Sir John Berkley, e il Lok fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 56
Vocabolario
sterlina
sterlina s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
sterlineare v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali