• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Biografie [103]
Geografia [64]
Economia [74]
Storia [54]
Arti visive [33]
Diritto [31]
Sport [25]
Musica [22]
Temi generali [17]
Diritto commerciale [16]

Le tour du monde en quatre-vingts jours

Enciclopedia on line

(Il giro del mondo in ottanta giorni) Romanzo (1873) dello scrittore francese J. Verne (1828-1905). Approfondimento di Anna Antoniazzi da Verne, Jules (Enciclopedia dei ragazzi) § Il giro del mondo Oltre [...] Fogg che, di fronte ai soci dell’esclusivo club di cui fa parte, afferma: «Scommetto, contro chi vorrà, ventimila sterline che farò il giro del mondo in ottanta giorni al massimo, ossia in millenovecento ore o centoquindicimiladuecento minuti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: PIROSCAFI

fashion designer

NEOLOGISMI (2018)

fashion designer loc. s.le m. e f. inv. Stilista, disegnatore di moda. • dentro una delle icone della moda femminile, una scarpina sexy dal tacco rigorosamente alto 12 centimetri e dal prezzo decisamente [...] di East Londra, si appresta a quotarsi alla Borsa della Capitale britannica con l’aspettativa di raccogliere 800 milioni di sterline in azioni, circa un miliardo di euro. (Enrico Franceschini, Repubblica, 24 settembre 2014, p. 32, Economia) • Anche l ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – JIMMY CHOO – FACEBOOK – NEW YORK – STERLINE

SUDAFRICANA, UNIONE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935) Anna Maria RATTI Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati [...] aurifera, l'Unione gode da anni di una crescente prosperità, che si traduce anche nelle cifre di bilancio (in milioni di lire sterline). Al 31 marzo 1937 il debito estero ammontava a 104 milioni e quello interno a 151 (di cui 141 consolidato). Al 31 ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – INDUSTRIA MINERARIA – AFRICA OCCIDENTALE – GRAN BRETAGNA – DEBITO ESTERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUDAFRICANA, UNIONE (3)
Mostra Tutti

NUOVA GUINEA

Enciclopedia Italiana (1935)

NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165) Ferdinando MILONE Carlo ERRERA Giovanni NEGRI Mario SALFI Hendricus Johannus Tobias BIJLMER Iliehard DANGEL Richard DANGEL Carlo TAGLIAVINI Gennaro MONDAINI Giuseppe [...] Alvaro de Saavedra, ché tutto l'oro prodotto sino a oggi si può far ascendere a un milione e tre quarti di sterline appena, e cioè neppur quanto ne ha dato sinora il solo Territorio Settentrionale del continente australiano. L'oro, eccetto che nell ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE DELL'AMMIRAGLIATO – ARCIPELAGO DI BISMARCK – TRATTATO DI VERSAILLES – CAPO DI BUONA SPERANZA – LUIGI MARIA D'ALBERTIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOVA GUINEA (4)
Mostra Tutti

HYDE, Douglas

Enciclopedia Italiana (1933)

HYDE, Douglas Walter Starkie Storico e folklorista irlandese, noto in Irlanda con l'appellativo "An Craoibhin Aoibhinn" ("Il ramoscello") nato a Frenchpark (Contea di Roscommon) nel 1860. Fece gli studî [...] per la Lega Gaelica una serie di conferenze negli Stati Uniti e nel 1906, tornando in Irlanda con 11.000 sterline che aveva raccolte, ebbe la cittadinanza onoraria delle città di Dublino, Cork e Kilkenny, in riconoscimento dell'opera sua. Eletto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HYDE, Douglas (2)
Mostra Tutti

BANCA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] titoli o altri impegni facilmente mobilitabili, e che, all'inizio del 1931, erano valutati a oltre 250 milioni di sterline. A fronte di questo ingente debito verso l'estero, la City aveva accantonato soltanto una modesta quota di proprie accettazioni ... Leggi Tutto
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – BANQUE DE FRANCE – DIRITTO DI ASILO – DEBITO PUBBLICO – FRONTE POPOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BANCA (9)
Mostra Tutti

WHITTINGTON, Richard

Enciclopedia Italiana (1937)

WHITTINGTON, Richard Sindaco di Londra. Di famiglia gentilizia del Gloucestershire, iniziò la sua carriera come drappiere; coprì poi cariche pubbliche: fu assessore (1393) e sceriffo (1393-94) infine [...] quando nel 1421 egli diede un banchetto al secondo di questi re e alla regina, coronasse la festa bruciando cambiali per sessantamila sterline. W., che fu sindaco quattro volte, l'ultima nel 1419-20, non avendo figli, lasciò la sua cospicua fortuna a ... Leggi Tutto

Harrods

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Harrods Storico grande magazzino britannico con sede a Londra in un edificio commerciale di oltre 20.000 m2 calpestabili, con 90.000 m2 di spazi espositivi organizzati in oltre 300 reparti, famosi in [...] riconducibile alla famiglia reale del Quatar, che lo ha rilevato dallo stesso Fayed nel 2010 per circa 1,5 miliardi di sterline. Nel corso degli anni 2000-10 il modello imprenditoriale è stato allargato mediante l’apertura di altri punti vendita in ... Leggi Tutto
TAGS: FINANCIAL TIMES – GRAN BRETAGNA – FONDO SOVRANO – BUENOS AIRES – STERLINE

RHODESIA

Enciclopedia Italiana (1936)

RHODESIA (A. T., 118-119) Roberto ALMAGIA Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI Renato BIASUTTI Territorio vastissimo (1.135.134 kmq.), che fa parte dei domini africani della Gran Bretagna ed è compreso [...] si allaccia a Messina alla rete del Transvaal, e buone strade per auto. Le esportazioni nel 1932 raggiunsero la cifra di 5.387.000 sterline, delle quali circa 2.500.000 rappresentate da oro, 550.000 da tabacco, oltre 300.000 da mais, circa 250.000 da ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RHODESIA (2)
Mostra Tutti

BRITANNICO, IMPERO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] almeno entro il 1952, cioè allo scadere del piano Marshall, la scarsezza di grassi in Gran Bretagna e nell'area della sterlina. Non è a dire, d'altronde, quanto giovino all'avanzamento e all'arricchimento dell'Africa le nuove e già comuni aviolinee ... Leggi Tutto
TAGS: GOVERNO PROVVISORIO DELL'INDIA LIBERA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – MANDATO SULLA PALESTINA – DECENTRAMENTO ECONOMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRITANNICO, IMPERO (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
sterlina
sterlina s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...
sterlineare
sterlineare v. tr. [der. (arbitrario) di interlineare2, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in- di inter-] (io sterlìneo, ecc.). – Privare una composizione tipografica delle interlinee, per diminuire la distanza tra riga e riga....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali